crash banche etruria carife marche banca carichieti

IL GRAN TRUFFONE DELLE POPOLARI - UN TITOLO SUBORDINATO DI BANCA ETRURIA POTEVA ESSERE MENO RISCHIOSO DI UN BTP EMESSO DALLO STATO ITALIANO? NO, OVVIAMENTE. EPPURE È SUCCESSO ANCHE QUESTO - E CHI LO HA PRESO IN SACCOCCIA? I RISPARMIATORI

Gianluca Paolucci per “la Stampa”

 

banca etruriabanca etruria

Può un titolo subordinato di Banca Etruria essere meno rischioso di un Btp emesso dallo Stato italiano? No, ovviamente. Eppure è successo anche questo e a pagarne il prezzo sono, adesso, alcune migliaia di risparmiatori che quei titoli li avevano comprati. Particolare ancor più interessante è che tutto questo è avvenuto letteralmente sotto gli occhi - e forse qualcosa di più - dei vigilanti, Consob e Bankitalia.

 

A raccontare meglio di qualunque analisi in che misura la storia delle quattro banche è una storia di risparmio tradito è un documento che da qualche giorno sta girando tra i palazzi romani. Lo ha redatto Bankitalia e contiene, in due pagine fitte di numeri, le caratteristiche di ciascuna delle 29 emissioni di bond subordinati di Carife, Banca Marche, Popolare dell' Etruria e CariChieti. Con la loro diffusione tra le famiglie e soprattutto con il confronto tra i loro rendimenti, quelli dei prodotti analoghi delle migliori banche e quelli del Btp, che comunque nonostante tutto resta l' investimento più sicuro.

banca marchebanca marche

 

Dalla lettura di queste due pagine emerge un dato inconfutabile: i titoli fatti per essere piazzati a risparmiatori e famiglie avevano rendimenti non comparabili con il rischio, mentre quelli venduti agli investitori istituzionali avevano rendimenti molto più elevati e, questi sì, allineati con i rischi legati all' investimento in un titolo subordinato di una piccola banca in difficoltà.

 

Qualche esempio: il 28 giugno del 2013 Banca Etruria emette un bond subordinato Lower Tier 2 (ovvero il grado di rischio più elevato), per 60 milioni di euro, a tasso fisso, durata cinque anni, con un rendimento del 3,5%. Un Btp di pari durata rendeva, alla fine di giugno del 2013, il 3,54%.

 

Addirittura, la media dei rendimenti dei subordinati emessi dalle migliori tre banche italiane a metà 2013 è dell' 8,18%. Ovvero il 4,68% in più di Banca Etruria. Per capirsi, è come se prestare soldi a Banca Etruria fosse considerato, sempre a metà del 2013, non solo molto meno rischioso rispetto al prestarli a Intesa Sanpaolo. Ma anche un filino meno rischioso rispetto al prestarli allo Stato. Ebbene, il 97,2% di questo titolo è in mano, rileva Bankitalia nel documento datato 11 dicembre, alle famiglie.

CARICHIETICARICHIETI

 

In quei giorni, mentre Etruria emette il subordinato, sull' istituto è in corso una ispezione di Bankitalia che, terminata nel settembre successivo, porterà ad una serie di pesanti sanzioni ai consiglieri allora in carica e all' apertura della prima inchiesta della procura di Arezzo, che contesta il reato di ostacolo alla vigilanza a carico dell' ex presidente Giuseppe Fornasari e dell' ex dg Luca Bronchi.

 

Secondo gli investigatori che su mandato della procura di Arezzo stanno ricostruendo quanto accaduto dentro la banca fino al commissariamento, il bond di giugno rientrava in una operazione di rafforzamento patrimoniale che comprendeva anche un aumento di capitale da 100 milioni di euro. Operazione realizzata «su input di Banca d' Italia». Peraltro neanche la Consob - alla quale spetta la tutela del mercato anche per l' emissione di questo tipo di strumenti -, rilevano ancora gli investigatori, ha mosso rilievi su questa come su altre emissioni.

 

CASSA RISPARMIO FERRARACASSA RISPARMIO FERRARA

Altro esempio, opposto. La stessa Etruria emette il 3 luglio 2014, un anno dopo, un subordinato Tier 2 (meno rischioso del precedente). Rendimento 7%, quando il Btp rende l' 1,61% e i subordinati delle tre migliori banche rendono appena il 2,63%. Un bel guadagno, al quale corrisponde evidentemente la percezione di un bel rischio.

Percentuale di questo titolo finita ai risparmiatori: 0,0%.

 

Sempre a giugno 2013 emette subordinati anche Banca Marche. È da tempo in difficoltà e il mercato lo sa bene. Il suo titolo a 10 anni paga un rendimento del 12,5% contro il 4,52% del Btp di pari durata. Percentuale finita alle famiglie: 0,0%.

 

Sei mesi prima, un suo subordinato quasi totalmente ai piccoli risparmiatori aveva un rendimento del 6%. Molto più del Btp, in questo caso. Ma molto meno dei titoli analoghi delle banche migliori. Casi analoghi si trovano anche nelle emissioni di Chieti e Ferrara. Ma a questo punto, capire se tutto ha funzionato nel sistema di controlli e tutele del risparmio, diventa affare delle procure.

 

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…