putin erdogan

I VENTI DI GUERRA DEPRIMONO LE BORSE (MILANO -1,5%) - RENZI SI RIMANGIA LA RIDUZIONE DELL'IRES: ''LA SPOSTIAMO AL 2017, 1 MILIARDO LO INVESTIAMO NELLA SICUREZZA (CAUSA PARIGI), 1 MILIARDO NELL'IDENTITÀ CULTURALE'' (CHE VOR DI'?)

1.BORSA: LE TENSIONI RUSSIA-TURCHIA SCATENANO I REALIZZI, MILANO CHIUDE A -1,55%

jet russo abbattuto dall aviazione turcajet russo abbattuto dall aviazione turca

Radiocor - Il dato positivo sul pil Usa (+2,1% nel terzo trimestre) non ferma l'ondata di vendite sui listini, preoccupati dalle nuove tensioni geopolitiche in particolare tra Russia e Turchia. Il crollo dei titoli delle compagnie aeree e del lusso, con gli investitori che hanno colto l'occasione per realizzare i guadagni delle ultime sedute, spinge cosi' le Borse in profondo rosso con Milano che in chiusura cede l'1,55% depressa da Ferragamo (-4,5%), Moncler (-3,5%) e Tod's (-3,6%) oltre a Luxottica (-3,4%).

 

Vendite anche su tutto il comparto bancario e sugli industriali mentre si salvano soltanto i petroliferi grazie al balzo del greggio (+2,8% a 42,94 il Wti a New York): Eni recupera lo 0,5% mentre Tenaris cede solo lo 0,2%. Fuori dal listino principale Banca Ifis viaggia in controtendenza tra i finanziari (+0,9%) sulla scia dell'avvio della copertura di Mediobanca con giudizio outperform. Sul fronte dei cambi, l'euro vale 1 ,063 dol lari (1,0602 ieri sera) e 130,34 yen (130,45), con il biglietto verde che e' scambiato a 122,5 yen (123,01).

jet russo abbattuto  4jet russo abbattuto 4

 

2.BANCHE: EBA, CAPITALE ISTITUTI UE PIU' FORTE, MA LIVELLO SOFFERENZE PREOCCUPA

Radiocor - La capacita' di resistenza delle banche europee agli shock e' migliorata, il settore ha continuato a rafforzare il capitale (a giugno il Cet1 era al 12,8%) e cio' lo pone in condizioni di aumentare i prestiti all'economia reale come mostra il modesto aumento delle esposizioni nel 2015. Il livello delle sofferenze pero' preoccupa, essendo arrivato vicino al 6% del totale dei prestiti e delle anticipazioni e arriva al 10% quando sono considerate solo le esposizioni verso societa' non finanziarie. E' questo il quadro del rapporto pubblicato oggi dall'Autorita' bancaria europea (Eba) sulla posizione di capitale, le esposizioni al rischio e la qualita' degli asset di 105 banche di 21 paesi Ue (tra cui 14 italiane). Per l'Eba 'la qualita' degli asset bancari resta la maggiore preoccupazione'.

Andrea Enria AB Andrea Enria AB

 

3.B.PIEMONTE: VENESIO, BANKITALIA OTTIMO INVESTIMENTO, NOI FUORI DAL RISIKO

Radiocor - 'Siamo solidi, siamo liquidi e ci sembrava un ottimo investimento'. Cosi' l'amministratore delegato di Banca del Piemonte, Camillo Venesio, in un colloquio con Radiocor spiega le ragioni che hanno portato l'istituto a comprare quote della Banca d'Italia dai grandi soci storici di Palazzo Koch (a partire da Intesa Sanpaolo), che hanno avviato il processo di dismissione che li portera' a scendere al 3% entro l'inizio 2017. Venesio, che ammette di essere 'onorato' di essere azionista di Bankitalia, sottolinea quindi che si e' trattato di una 'operazione di mercato' e punta sui rendimenti garantiti dai futuri dividendi.

 

salvatore rossi ignazio viscosalvatore rossi ignazio visco

Quanto alla possibilita' che Banca del Piemonte salga ancora nel capitale di palazzo Koch (al momento 'siamo allo zero virgola qualcosa', annota il banchiere), Venesio non si sbilancia: 'Vedremo - dichiara - anche perche', come tutte le duecento banche italiane, dobbiamo fare i conti con la batosta che c i siamo presi per il salvataggio delle quattro banche del Centro Italia, il cui impatto sara' pesante'. Venesio, infine, si chiama fuori da ogni coinvolgimento dal risiko bancario: 'Non compriamo ne' vendiamo', taglia corto.

 

4.BPM: CASTAGNA, VEDREMO SE ALLARGARE INTERESSE A BANCHE COMMISSARIATE

Radiocor - 'Sinceramente e' una cosa talmente nuova nella sua configurazione che ancora non abbiamo fatto una riflessione. Come sapete siamo molto interessati a un discorso di aggregazioni, stiamo lavorando con qualche altra banca nostra potenziale partner e poi vedremo se sara' possibile mettere nel radar anche altre banche'. Lo ha detto a Radiocor Giuseppe Castagna, Consigliere Delegato e Direttore Generale di Bpm, alla domanda se l'istituto milanese sia interessato ad acquisire una delle 4 banche commissiariate in via di salvataggio.

giuseppe castagnagiuseppe castagna

 

 'Le fusioni direi che sono un by-product, un sottoprodotto del processo di trasformazione in spa - ha aggiunto Castagna - e' un po' assurdo pensare di rimanere a lungo termine stand-alone in un mercato che si consolida'. Riguardo all'incontro di questo pomeriggio con Daniele Nouy, presidente del Consiglio di supervisione della Bce, Castagna ha spiegato che e' stato soprattutto un incontro di mut ua con oscenza. 'E' andato tutto bene - ha detto - sapete che era solo un incontro veramente fra banche per chiarire un po' di prospettive e anche lei era interessata a conoscere un po' piu' da vicino il mercato italiano e la situazione delle nostre banche'.

 

5.DDL STABILITA': RENZI, DIMINUZIONE IRES SPOSTATA AL 2017, 2 MLD IN PIU' POST PARIGI

Radiocor - 'Proporremo al Parlamento di spostare al 2017, come originariamente previsto, la diminuzione dell'Ires: un miliardo sara' destinato alla sicurezza e un miliardo all'identita' culturale'. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, illustrando le misure che il Governo intende prendere dopo i fatti di Parigi.

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

 

6.INWIT: PATUANO, OBIETTIVO MANTENERE 15-20% PER AVERE UN CONSIGLIERE

Radiocor - Nel processo di ulteriore valorizzazione delle torri di Inwit 'l'obiettivo e' tenere il 15-20% al fine di mantenere un consigliere' nella nuova societa' o nella societa' che si verra' a creare se chi comprera' procedera' con un'aggregazione con il gruppo che gia' possiede. 'Siamo in dirittura di arrivo per gli inviti' a manifestare interesse, ha aggiunto Patuano a margine del convegno Asati. Telecom che gia' ha condotto con successo la quotazione di Inwit ha attualmente il 60% del gruppo delle torri. Dunque sara' ceduto il 40-45 per cento.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…