CARNEVAL DO TELECOM – IN BRASILE TELECOM ITALIA FRENA SULL’ACQUISIZIONE DELL’OPERATORE LOCALE “OI” – PROMESSI INVECE PIÙ INVESTIMENTI PER LA RETE DI TIM BRASIL

Marigia Mangano per “Il Sole 24 Ore

 

PATUANO PATUANO

Telecom promette di accelerare gli investimenti per la rete di Tim Brasil e frena su una possibile aggregazione con Oi. In Europa il gruppo telefonico si guarda intorno: non ci sono riferimenti espliciti ma è all’operazione Metroweb che l’amministratore delegato Marco Patuano sembra far riferimento in un’intervista a Valor, quotidiano economico brasiliano. «In questo momento la situazione ci suggerisce che è meglio concentrarsi su Tim Brasil - dice il manager nell’intervista -. Circa la possibilità di una integrazione, presenta un livello di complessità difficilmente compatibile con l’approccio di corporate governance del gruppo Telecom».

 

tim logo tela tim logo tela

Dichiarazioni che hanno contribuito a far sgonfiare la speculazione sul titolo, ieri in calo del 2,32%, mentre Oi, che venerdì scorso era scesa di oltre il 10%, ieri ha rimbalzato. A Madrid invece ha sofferto Telefonica (-2,67%) sulle indiscrezioni di un aumento di capitale molto più grande del previsto (fino a 5 miliardi invece dei 3,4 miliardi attesi) per finanziare le acquisizioni e rafforzare il bilancio.

 

Tornando a Telecom, il dossier più caldo di piazza Affari sembra dunque per ora congelato. Gli occhi del mercato erano infatti puntati sull’ipotesi di una fusione con l’operatore carioca Oi che, come ricorda Valor Economico, sta attraversando un momento difficile con continue diminuzioni del valore di mercato (da inizio anno ha perso il 35%). E’ altrettanto vero, però, che Patuano in più occasioni ha ribadito di voler valutare una eventuale operazione su Oi senza fretta. Anche perchè pendono diverse incognite. Specie sul piano regolamentare.

 

OI BRASILE OI BRASILE

Tra queste, spicca il contenzioso per gli obblighi inevasi gravanti sull’incumbent. Secondo stime, il rischio di sanzioni potrebbe arrivare fino a 22 miliardi di reais (quasi 7 miliardi di euro). Ma tra i temi caldi c’è anche la durata della concessione per la telefonia fissa. Quella di Oi scade il 31 dicembre 2025, troppo poco se si devono programmare interventi di ammodernamento strutturale della rete.

 

Oi, sottolinea Valor Economico, ha dichiarato di voler svolgere un ruolo da protagonista nel consolidamento del settore in Brasile. La Banca BTG è stata contattata dall’operatore per imbastire una proposta per Tim Brasil, da acquisire assieme a Claro e Telefonica. «Non ho mai visto un assegno sul tavolo», ha precisato Patuano. L’amministratore delegato ha poi spiegato che «lo stile di Telecom Italia è quello di non fare nulla nel mezzo della tempesta. E mantenere un atteggiamento molto industriale. In questo momento la situazione ci suggerisce che sia meglio concentrarsi sulla società » ha dichiarato Patuano a Valor, sottolineando che «l’evoluzione è un po’ turbolenta, c’è un po’ di agitazione ma Tim sta facendo un ottimo lavoro, un passo dopo l’altro».

RECCHI RECCHI

 

Durante il viaggio in Brasile l’ad e il presidente Giuseppe Recchi - che riferiranno al cda del 5 febbraio - hanno incontrato tra gli altri il ministro delle comunicazioni e quello dello sviluppo economico brasiliano e oltre a riconfermare l’impegno hanno ribadito di essere investitori di lungo periodo per i quali un ciclo economico, difficile come quello che sta vivendo il Brasile, non conta.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…