giuseppe bono fabrizio palermo marco alvera

SETE DI POLTRONE A 5 STELLE - CON LA RICONFERMA A FINCANTIERI DI BONO, SOSTENUTO DA SALVINI E GIORGETTI, IL MOVIMENTO VUOLE DECIDERE SUI CONSIGLIERI D'AMMINISTRAZIONE - COME DAGO-ANTICIPATO, FALLITI I BLITZ PER CAMBIARE GLI AMMINISTRATORI DELEGATI DI SNAM E ITALGAS: SARANNO CONFERMATI ALVERà E GALLO, MENTRE CAMBIERANNO I PRESIDENTI - INPS: DOMANI POTREBBE SCIOGLIERSI IL NODO SUL TICKET TRIDICO-NORI. E IN BANKITALIA…

 

Francesco Pacifico per ''Il Messaggero''

 

GIUSEPPE BONO FABRIZIO PALERMO MARCO ALVERA

Nuovi scossoni in maggioranza sul fronte nomine. Lega e Cinquestelle hanno trovato un accordo soltanto sulla governance di Snam e Italgas, mentre litigano sulle poltrone più ambite e con maggiore potere: cioè Fincantieri, l' Inps e la Banca d' Italia. E il tempo stringe, visto che entro mercoledì prossimo Cassa depositi e prestiti, azionista di controllo delle principali aziende in questione, dovrà presentare le liste per i nuovi consigli d' amministrazione.

 

La partita più complessa riguarda il futuro di Fincantieri, il colosso della cantieristica italiana che deve concludere la fusione con la francese Stx, al centro di polemiche con il governo francese, ed è deputata a ricostruire il Ponte di Genova. Cinquestelle e Lega avrebbero trovato un' intesa sul presidente, mantenendo in questo ruolo l' ambasciatore Giampiero Massolo, mentre c' è più d'un indizio che porta alla riconferma dell' amministratore delegato di Giuseppe Bono.

 

carlo malacarne

Il quale, dalla sua, può contare sull' appoggio dei leghisti Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti. I grillini hanno messo nel mirino la sua poltrona, che detiene da 17 anni. Nei giorni scorsi era ventilato il nome di Paolo Simioni, oggi a capo dell' Atac. Gli ultimi rumors dicono che il Carroccio - convinto di blindare Bono - avrebbe proposto all' alleato più posti nel futuro consiglio d' amministrazione e un direttore generale con maggiori deleghe operative.

 

Anche se il dossier dovrà essere definito in primavera, i due partiti della maggioranza stanno studiando come allargare la loro sfera d' interesse sulla Banca d' Italia, che a maggio vede scadere il mandato del direttore generale, Salvatore Rossi. I rapporti tra Lega e Cinquestelle e il governatore Ignazio Visco sono ai minimi termini e la situazione dovrebbe solo peggiorare quando inizierà a riunirsi la futura commissione d' inchiesta parlamentare sulle banche. In quest' ottica va letto anche lo stop alla controfirma da parte governativa del decreto di riconferma del vicedirettore di Luigi Federico Signorini.

 

paolo gallo

Ma da Palazzo Chigi fanno sapere che sul nome dell' alto dirigente sarebbero cadute tutte le pregiudiziali. Pieno accordo invece sul futuro di Snam e Italgas. Alla testa della controllata di Cdp che si occupa di trasporto, stoccaggio e rigassificazione del metano andrà Luca Dal Fabbro al posto di Carlo Malacarne. Come Ad sarà confermato Marco Alverà. Capitolo Italgas: qui il prescelto per la presidenza è il bocconiano Alberto Dell' Acqua, che il Carroccio voleva mandare all' Antitrust e che succederà a Lorenzo Bini Smaghi. Sarà affiancato come amministratore delegato dall' uscente Paolo Gallo.

 

Ore frenetiche anche per definire la governance dell' Inps, che sarà retta da un commissario e da un vicecommissario. Domani potrebbe esserci il via libero definitivo al decreto che nomina Pasquale Tridico, già operativo in via Ciro il Grande, e Mauro Nori. Proprio su quest' ultimo la Lega deve vincere le resistenze di alcuni ambienti dei Cinquestelle.

 

Soprattutto c' è da definire le deleghe operative per Nori, che ha accettato questo ruolo dietro la promessa di avere poteri reali nella gestione dell' istituto. Sul versante previdenziale il risiko prevederebbe anche la possibilità per i pentastellati di nominare in futuro il direttore generale dell' Inps, mentre la Lega avrebbe l' ultima parola sul presidente dell' Inail e sul direttore dell' Anpal, l' agenzia nazionale del lavoro dove Luigi Di Maio ha voluto il professore italoamericano Mimmo Parisi.

MAURO NORI

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…