DOMANI, L’INFERNO? - INCUBO DI UN LUNEDI’ NERO PER L’EUROZONA: MISSILI “SPREAD” TERRA-TERRA TEDESCHI PUNTATI SU SPAGNA E GRECIA – ATENE AVRA’ ALTRI 20 MILIARDI DI “AIUTI” (OLTRE AI 240 PREVISTI) E LA RECESSIONE AVANZA - A MADRID CLIMA DA GUERRA CIVILE MA LE BANCHE PROSCIUGANO ALTRI 15 MILIARDI: IL GOVERNO VARA UNA FINANZIARIA DI SANGUE MENTRE SCHIZZA IL DEBITO PUBBLICO E L’ECONOMIA SPROFONDA…

Vittorio Da Rold per ilsole24ore.com

Spagna e Grecia prenotano un lunedì di fuoco sui mercati e sugli spread. Joerg Asmussen, membro del board della Bce, ritiene che la Grecia avrà bisogno di nuovi aiuti (si parla di 20 miliardi oltre ai 240 miliardi di euro già sul piatto) così come previsto e ribadito anche dal Fmi a causa della recessione (-7%) e del calo delle entrate.
Gli aiuti però non verranno dalla Bce ma solo dai paesi dell'eurozona, ha spiegato a scanso di equivoci il membro tedesco del board della Bce.

Comunque nonostante la troika, che arriverà domenica, non rilascerà un rapporto tranquillizzante, Atene, secondo la stampa tedesca, riceverà i 31 miliardi di aiuti della tranche a cui se ne aggiungeranno altri 20. Come e in che forma avverrà il nuovo esborso, però non è dato ancora sapere. Per ora.

Spagna in fibrillazione. Madrid comincia a mettere nero su bianco i costi del salvataggio delle banche che passano ancora dall'Erario. Il rapporto deficit Pil della Spagna per il 2011 ha raggiunto il 9,44%, contro l'8,9% stimato inizialmente: lo ha reso noto il ministro delle Finanze spagnolo, Cristobal Montoro, secondo il quale il dato per il 2012 dovrebbe attestarsi al 7,4% contro il 6,3% previsto. Come mai?

Montoro, che ha presentato in Parlamento il progetto di legge finanziaria per il 2013 approvato dal governo, ha spiegato che l'aumento è dovuto soprattutto alle forti perdite del settore bancario e ai relativi aiuti di Stato. Tra il 2011 e il 2012 gli aiuti alle banche equivalgono per lo Stato ad assumersi una perdita pari a 15 miliardi di euro, nonostante Montoro abbia sottolineato come gli istituti finanziari si siano impegnati a rimborsare il prestito e dunque la cifra non verrà considerata dall'Ue come un'infrazione per deficit eccessivo.

Secondo quanto si legge nel progetto di legge Finanziaria approvato dal governo spagnolo il debito pubblico della Spagna salirà all'85% del Pil alla fine del 2012, con il dato stimato per l'anno successivo al 90,5%: cifre ben superiori a quelle previste in precedenza.

Il debito aveva raggiunto nel 2011 un livello relativamente basso nel quadro dell'Ue (il 68,5% del Pil) ma è destinato ad aumentare fortemente dati i costi legati alle necessità di finanziamento sui mercati e ai relativi interessi, oltre che al piano di salvataggio europeo delle banche spagnole. Il governo prevede un fabbisogno lordo di 207,173 miliardi di euro per il 2012 contro gli 86 miliardi di euro lordi del 2011.

 

LA TOMBA DELL EURO EURO CRAC GRECIA EURO CRAC PROTESTE DEGLI INDIGNADOS A MADRID

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…