INTER ON SALE!- DALLA CINA E DA HONG KONG SOLDI FRESCHI NELLE CASSE DI MORATTI - CHINA RAILWAY E QSL SPORTS COMPRANO IL 15% DELL’INTER PER 70 MILIONI DI EURO, IN DUE ANNI ARRIVERANNO AL 33% (TRONCHETTI PROVERA SCENDE ALL’8%) - LUCI SPENTE A SAN SIRO? L’ACCORDO CON I CINESI PREVEDE UN NUOVO STADIO - PRIMO TEST PER STRAMACCIONI CONTRO L'HAJDUK SPALATO IN EUROPA LEAGUE…

Paolo Tomaselli per il "Corriere della Sera"

La Cina è arrivata, l'Europa è dall'altra parte dell'Adriatico, ma è distante dai sogni e dalle abitudini dell'Inter: la squadra che due anni fa era in cima al mondo ora riparte da uno stadio croato a picco sul mare, sperando di avere il vento subito a favore. Ma per tornare grandi in fretta, oltre a una vittoria al debutto in Europa League contro l'Hajduk Spalato (ore 20.45) servono altri segnali forti.

Il primo è arrivato ieri sera quando, nella sede milanese dell'Ubs, il presidente Massimo Moratti ha concluso un'intesa che «prevede l'ingresso di un gruppo di investitori cinesi nel capitale»: «Sono estremamente felice per questo accordo», ha detto Moratti a SkySport24. E sul mercato: «Lucas? Siamo fortemente presenti sul giocatore, ma non vuol dire accettare qualsiasi condizione».

Le cifre: con 70 milioni di euro China Railway Construction Corporation e Qsl Sports Limited, società di Hong Kong specializzata nella gestione dei diritti sportivi, hanno acquisito il 15% del club nerazzurro, con opzione a salire al 33% in 24 mesi, mentre la quota societaria di Tronchetti Provera scende all'8%.

Il tutto per una valutazione della società nerazzurra che si aggira intorno a 450-460 milioni di euro, al netto del debito: «La famiglia Moratti continuerà a mantenere il controllo della società, mentre il gruppo di investitori cinesi sarà il secondo più grande azionista», rende noto un comunicato della società. Contestualmente Crcc e Inter «hanno avviato una collaborazione per la costruzione di un nuovo stadio di proprietà entro il 2017».

Così l'andata del terzo turno preliminare di Europa League (chi vince va al playoff, 23-30 agosto) passa in secondo piano. D'altronde non è un caso se l'Italia negli ultimi dieci anni ha portato ai quarti di finale del torneo appena cinque squadre, contro le quindici della Spagna (che l'ha vinta 5 volte), le undici della Germania, le dieci del Portogallo, le otto dell'Inghilterra e le sette dell'Olanda: per le nostre squadre l'Europa-bis rischia di essere un peso nel corso della stagione.

A maggior ragione per chi come l'Inter è costretto a partire il 2 agosto: «Questa forse è l'insidia maggiore della partita - spiega Andrea Stramaccioni, al debutto europeo -. Ma lavorare per arrivare al top adesso sarebbe stato un grave errore. Ci può stare di non essere brillanti, ma questo non cambia il nostro obiettivo».

L'Inter affronta una squadra che ha chiesto di giocare la prima partita di fronte alla sua torcida per avere un incasso migliore e pagarsi la trasferta a Milano tra una settimana. L'Hajduk ha già giocato quattro partite ufficiali, due nel secondo turno preliminare in cui ha eliminato i lettoni dello Skonto Riga e due in campionato, con un pareggio e una vittoria domenica scorsa nel derby contro l'Rnk.

La squadra croata è in pieno ricambio generazionale, con un'età media da nazionale Under 23: «Vediamo come reagisce questa gioventù - dice il tecnico Krsticevic -. Radosevic ha 17 anni e sono curioso di vederlo all'opera contro Sneijder...».

Il fattore ambientale, il caldo secco, ma soprattutto i 35 mila tifosi dello stadio Poljud preoccupano un po': «È un grande vantaggio per loro», concede Stramaccioni, che deve fare a meno di Ranocchia, rimasto a Milano per gli sviluppi dell'inchiesta di Bari sulle scommesse. Al suo posto al centro della difesa Silvestre è in vantaggio su Samuel. Davanti Palacio e Sneijder dovrebbero agire dietro a Milito, protetti dalla diga Guarin-Cambiasso e Mudingayi a centrocampo. È un'Inter incompleta. Ma per riavvicinarsi all'Europa (e mandare una cartolina in Cina) può bastare.

 

Diego Milito e Massimo Moratti Massimo e Letizia Moratti con Javier Zanetti stramaccioniMarco Tronchetti Provera e Massimo Moratti Ranocchia

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…