INTER MADE IN INDONESIA: THOHIR OFFRE 300 MLN € PER L’80% DEL CLUB NERAZZURRO MA MORATTI (PER ORA) NON MOLLA…

Luca Pagni e Andrea Sorrentino per "La Repubblica"

«Presidente, ci pensi bene. Questa è un'offerta irripetibile ». Il consiglio, piuttosto pressante, è arrivato a Massimo Moratti dagli esperti di finanza che negli ultimi giorni hanno seguito la trattativa con Erick Thohir. Il magnate indonesiano vorrebbe proprio mettere le mani sull'Inter, tutta l'Inter. Avrebbe formulato un'offerta per l'acquisizione iniziale dell'80% delle quote, per arrivare in fretta al 100%. Ma Moratti per ora non sembra persuaso: «Al momento non voglio vendere» e rilancia l'offerta del solo 30% all'ospite asiatico.

Quanto vale l'Inter? Notizie discordanti, perché in ballo non c'è solo il valore assoluto del club (che potrebbe aggirarsi sui 400 milioni di euro) ma anche la sua esposizione debitoria, intorno ai 150 milioni.

Studi legali da giorni al lavoro: si analizzano i conti e la possibilità di chiudere la trattativa, si parla di un'offerta di circa 250 milioni per l'80% delle quote, che diventerebbero 300 alla chiusura. E i debiti, fuori dall'offerta, dove verranno inclusi? C'è una montagna di carte sul tavolo, bisogna leggerle tutte.

Non che Moratti abbia ricevuto un ultimatum, tra l'altro sarebbe il modo per farlo fuggire subito: chi non detesta essere messo alle strette? Ma l'offerta è ritenuta dagli esperti molto interessante, per non dire irripetibile, soprattutto in una congiuntura economica come quella attuale, e di fronte ai pesanti problemi di bilancio che l'Inter continua a far segnare: dopo il passivo di 77 milioni del 30 giugno 2012, a fine giugno 2013 la situazione non sarà migliorata granché (si parla di -60 milioni) e le prospettive non sono certo rosee, vista la mancata partecipazione alle coppe nella prossima stagione che sottrarrà altre risorse alla voce dei ricavi.

Le fonti in qualche modo coinvolte nella trattativa raccontano questa situazione, e riferiscono di un Moratti dubbioso, tentato, poi per niente persuaso e deciso a respingere Thohir (almeno in parte): si sa che l'Inter è soprattutto un affare di cuore per lui e per la sua famiglia, visto che papà Angelo divenne presidente del club nel 1955, creò l'Inter Euromondiale, vendette a Fraizzoli nel 1968, finché il figlio Massimo tornò al comando nel 1995 e rivinse tutto nell'anno di grazia 2010. Fanno quasi sessant'anni di storia, e di vita vissuta. Ma anche 1,5 miliardi di perdite accumulate dal 1995 in poi: troppo, per non avere la tentazione di piantarla qui.

Eppure, mentre i pochi dettagli della trattativa trapelano e l'attesa per la decisione di Moratti monta, proprio il presidente fa sapere che le cose non sono già a questo punto. «Per ora non voglio vendere» e rimane ancorato alla sua idea iniziale: quella di cedere solo una parte delle quote, non più del 30%, e far partecipare il nuovo socio alla costruzione dello stadio di proprietà, magari dandogli due o tre anni di tempo per capire se poi sarà il caso di comprare tutto il club.

Niente di più, senza contare che secondo Moratti le cifre che stanno circolando non sono veritiere. E se proprio non si troverà l'accordo, pazienza. Il problema è che al signor Thohir non interessa la partecipazione al nuovo stadio, né la quota di minoranza: vuole tutto. E l'altro problema, suggeriscono gli analisti a Moratti, è che far entrare un socio al 30% non dà la sicurezza che poi quel socio dopo due o tre anni rileverebbe l'intero pacchetto. Per questo sarebbe opportuno, secondo i suggeritori, dare ascolto alla proposta di Thohir: certi treni potrebbero non passare più. Nel frattempo, ieri Moratti ha lasciato Milano, e fa sapere di essere sereno. Erick Thohir è serenissimo, e aspetta una risposta.

 

MASSIMO MORATTI ERICK THOHIR ERICK THOHIR MASSIMO MORATTI MORATTI SVENTOLA L INTERERICK THOHIR jpegERICK THOHIR jpeg

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?