INTER-NATELO! MORATTI FA IL PREZIOSO E TENTENNA SULLA PRESIDENZA, THOHIR INCONTRA MAZZARRI E ZANETTI: OGGI L’ACQUISTO DEL CLUB

Laura Bandinelli e Tiziana Cairati per "la Stampa"

Il dubbio di Massimo Moratti sulla presidenza ha segnato in maniera indelebile la giornata di ieri tra chiacchiere, silenzi, umore nero e risposte al pepe. Come quella che Moratti ha dato a Striscia la Notizia appostato alla consegna del Tapiro. «Signor Moratti perché vende l'Inter, da lei non ce lo saremmo aspettati?», secca la replica del numero uno interista, che rifiuta l'omaggio: «Lo faccio per non avere più rotture di scatole come questa», ed entra in Saras. L'azienda di famiglia, da lunedì occupazione principale del petroliere.

Moratti combatte con se stesso per una delle decisioni più difficili dal giorno dell'acquisto del club, il 18 febbraio 1995: fare o non fare il presidente? Ecco il dilemma. E il nervosismo va letto anche in questo senso. Il socio di maggioranza Thohir ha chiesto a più riprese all'attuale presidente nerazzurro di restare in carica, ma Moratti - che non ha mai sorriso all'idea - accetterebbe solo con le deleghe sportive in mano. Unico modo per proseguire a essere in qualche modo operativo. Il caso contrario, l'ipotesi cioè di una carica da presidente virtuale, non é nei suoi programmi, nonostante le pressioni dell'indonesiano. Questi sono i pensieri che hanno accompagnato la giornata di Moratti.

Le questioni dovrebbero essere risolte oggi e si va verso la probabile elezione dello stesso Thohir come presidente. Perché come ha sottolineato Moratti «chi acquista un club deve camminare con le proprie gambe come feci io nel ‘95». Anche se poi, nel tardo pomeriggio, quando lascia il cda della Saras è meno perentorio: «Non abbiamo ancora deciso, dobbiamo definire alcune cose, poi sarò in grado di capire. Thohir non mi ha chiesto di nuovo di fare il presidente, a pranzo però abbiamo parlato di altro».

Non sono da escludere ripensamenti notturni che potrebbero portare a una vecchia idea: Moratti presidente onorario per dare continuità e non destabilizzare l'ambiente. Vani invece i tentativi di convincere il figlio Angelomario Moratti, detto Mao, ad accettare la carica.

La mattinata di ieri, vigilia dell'assemblea di questa mattina in cui sarà ufficializzato il passaggio di quote da Moratti alla cordata indonesiana, è stata impegnativa per il tycoon atterrato di buon mattino a Malpensa. «Sono contento di essere a Milano, speriamo di avere un buon incontro con il signor Moratti. Ci vedremo nei prossimi giorni perché resterò un po'» dice lasciando l'aeroporto, poi l'arrivo all'«Armani», l'hotel extra lusso dove soggiornerà fino a giovedì.

Di seguito il pranzo con Moratti senior, il figlio Mao, i suoi soci Roeslani e Soetedjo, Javier Zanetti, Walter Mazzarri, Santoro (braccio destro del tecnico), un rappresentante dell'advisor Inner Circle e Alberto Manzonetti di Four Partners, un altro advisor (che entrerà nel nuovo cda).

«È stato un buon meeting, abbiamo visto le strutture, mi piacciono molto. Ne sono rimasto colpito. Abbiamo incontrato Mazzarri e Zanetti, è stata buona occasione per presentarci, ma non abbiamo discusso di nulla, finalmente ci siamo visti perché conoscersi faccia a faccia serve. Sono felice di essere a Milano», ha detto Thohir, che lunedì vedrà Adriano Galliani per i saluti ufficiali al Milan.

 

 

MORATTI THOHIRERICK THOHIR MASSIMO MORATTI MAZZARRI mazzarri

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…