PULIZIE DI PASQUA TRA LE BANCHE – LE DUE BIG ITALIANE INTESA E UNICREDIT SI LIBERANO DI 2 MILIARDI DI CREDITI MARCI DANDO VITA A UNA SOCIETA’ COL PRIVATE EQUITY KKR E ALVAREZ MARSAL

Marco Ferrando e Carlo Festa per "Il Sole 24 Ore"

Il veicolo dedicato ai crediti ristrutturati o in via di ristrutturazione di Intesa Sanpaolo, UniCredit, del fondo di private equity americano Kkr e di Alvarez & Marsal è pronto al lancio. Potrebbe contenere, secondo le indiscrezioni, un portafoglio di crediti del valore nominale compreso tra alcune centinaia di milioni e due miliardi, ma la dotazione potrebbe aumentare nel corso del tempo. Kkr e A&M dovrebbero contribuire con un'iniezione iniziale di capitali compresa tra i 300 e i 700 milioni.

Il progetto avrebbe due finalità: liberare le banche di alcune posizioni problematiche e al tempo stesso dare alla aziende in questione - ritenute in grado di risollevarsi - delle risorse manageriali necessarie al turnaround. L'operazione, nell'aria da mesi, ieri ha avuto il suo primo passo ufficiale: è stata annunciata infatti la firma, avvenuta giovedì scorso, di un primo memorandum of understanding che impegna i quattro partner a «sviluppare e realizzare insieme una soluzione finalizzata a ottimizzare le performance e massimizzare il valore di un selezionato portafoglio di crediti in ristrutturazione attraverso la gestione attiva degli asset e l'apporto di nuove risorse finanziare».

Il messaggio rivolto al mercato è chiaro: il nuovo veicolo - si parla di una Spa, di una Sgr o di un Spv - dovrebbe essere pronto nel giro di qualche mese e potrebbe essere d'interesse per gli investitori istituzionali, visto che potrebbe essere finalizzato al lancio di emissioni obbligazionarie ad elevato rendimento per hedge fund e fondi speculativi.

LE DUE OPZIONI
Quest'ultimo, però, è uno dei tanti punti ancora da definire. Acclarata la volontà di collaborare dei partner, restano sul tavolo le due diverse opzioni che si erano già individuate nei mesi scorsi (si veda Il Sole 24 Ore del 13 febbraio scorso): una prima soluzione prevederebbe la costituzione di una società finanziaria (patecipata da Kkr A&M) cui le due banche conferirebbero i crediti vantati nei confronti delle società, in cambio di crediti della newco stessa.

Seconda ipotesi, invece, sarebbe quella di un Spv, uno special purpose vehicle, vale a dire una società di cartolarizzazione crediti che potrebbe finanziarsi emettendo bond sul mercato, una parte dei quali sarebbe destinata ai due partner industriali e un'altra a Intesa e UniCredit. A quanto si apprende, la soluzione preferita sarebbe la prima, ma le verifiche tecniche e fiscali potrebbero rendere più agevole e conveniente la seconda. Si deciderà di qui all'estate, periodo entro il quale sia in UniCredit (dove il progetto è seguito dal chief risk officer, Alessandro Decio) che in Intesa Sanpaolo (qui il referente è Giovanni Gilli, responsabile dei progetti speciali del gruppo) si vuole procedere con il varo del nuovo veicolo, di qualunque tipo esso sia.

LE SOCIETÀ COINVOLTE
Resta ancora da inquadrare anche la lista delle società i cui crediti confluiranno nella newco: si parla di società medie, con l'esclusione dei gruppi immobiliari, anche se inizialmente il progetto sembrava destinato anche a grandi gruppi. Una lista che in queste settimane è circolata includerebbe ad esempio aziende come Burgo, Pininfarina, Zucchi, Ferretti, Sirti, Lucchini, Italtel, Seat, per arrivare a situazioni di una certa dimensione come la Tassara.

Tuttavia l'elenco in questione sarebbe ancora allo studio e nulla sarebbe stato ancora deciso al riguardo. Di sicuro, non dovrebbero entrare nella lista casi come Alitalia o Sorgenia, in quanto già oggetto di una trattativa di ristrutturazione in corso con le banche, nè quelli di gruppi immobiliari come Risanamento e Aedes. Al lavoro su tutti questi aspetti finanziari, normativi, legali e fiscali sarebbero i consulenti scelti da Intesa Sanpaolo, Unicredit e Kkr per l'operazione: gli advisor di Alvarez & Marsal oltre agli avvocati di Paul Hastings per conto di Kkr, D'Urso Gatti Bianchi e lo studio Di Tanno (per gli aspetti fiscali) per conto delle banche.

 

FAMIGLIA GHIZZONI GHIZZONI A BAGNAIA carlo messina e moglie GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN RODOLFO DE BENEDETTI ALLA PRESENTAZIONE DEL MESSAGGERO FOTO OLYCOM Romain Zaleski

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...