IOR ALLA RESA DEI CONTI (CORRENTI) - IL REPORT DELL’AGENZIA AMERICANA PROMONTORY PARLA DI 4825 DEPOSITI “SOTTO OSSERVAZIONE”, CIOE’ UN QUARTO DI QUELLI CENSITI - PER IL PAPA SONO STATI CHIUSI 1600 CONTI. MA E’ GIALLO SUL NUMERO UFFICIALE

Orazio La Rocca per "L'Espresso"

 

È praticamente conclusa la complessa operazione di pulizia dei conti accreditati presso la Ior (Istituto per le Opere di religione) - la banca vaticana - ma sul numero di clienti depennati la confusione regna sovrana.

Il torrione Niccolò V, sede dello Ior  niccolovIl torrione Niccolò V, sede dello Ior niccolov

 

Quanti sono? Ben 1600 come ha detto il Papa? Oppure un migliaio, stando alle notizie dell'Aif, l'Autorità di informazione finanziaria vaticana? O nelle casse della Santa Sede c'è un problema molto più pesante? Le indiscrizioni di stampa sul report finale di Promontory Financial Group, l'agenzia americana incaricata di controllare i depositi alla luce delle normative antiriciclaggio, parlano di 4825 depositi "sotto osservazione", pari a un quarto di quelli censiti.

 

È quasi un giallo. Da una parte Francesco nei giorni scorsi non ha avuto problemi a dire che «allo Ior sono stati chiusi 1600 conti di persone che non avevano diritto a servirsi della banca vaticana». Dall'altra, i vertici dell'Istituto - presieduto dal tedesco Ernst von Freyberg - non fanno cifre.

 

BERTONE E BERGOGLIO c a ac d e a a c BERTONE E BERGOGLIO c a ac d e a a c

E, pur definendo «finita» l'analisi da parte della Promontory Financial Group, su quanto detto dal Papa si chiudono in difesa. «Non parliamo di numeri, ma di metodo eseguito e siamo in grado di sostenere che la situazione è ormai tutta chiara e sotto controllo», afferma Max Hoenberg, funzionario dello Ior delegato alle relazioni esterne, che ammette solo che «la Promontory ha esaminato 18.900 clienti, il numero degli utenti nel 2013».

 

È tra questi 18.900 clienti che «sono state trovate situazioni non chiare segnalate all'Aif. Per quanto riguarda la cosiddetta chiusura dei conti è un altro discorso. Lo scorso luglio il consiglio di Sovrintendenza ha definito in modo più stretto l'utenza che dovrebbe essere servita dall'Istituto - dipendenti vaticani, congregazioni, religiosi, pensionati della Santa Sede - su chi non entra in queste categorie abbiamo avviato, sotto tutela dell'Aif, un processo di cancellazione. Ma questi controlli, voluti dal presidente Von Freyberg, sono quotidiani e dureranno per sempre».

Bergoglio Superman Bergoglio Superman

 

No comment anche sui numeri relativi al primo anno di attività di contrasto al riciclaggio dell'Aif (presieduta dal vescovo Giorgio Corbellini e diretta da Renè Brulheart) che nel 2013 ha scoperto 202 transazioni finanziarie sospette dello Ior: nel 2012 ne furono segnalate solo 6. «Ora nell'Istituto», giura Hoenberg, «tutto è trasparente, non ci sono conti segreti, ogni conto corrisponde ad una persona fisica o a un soggetto ben individuabile. Lo Ior per la prima volta ha pubblicato un Rapporto sulle attività del 2012. E a fine anno ci sarà quello del 2013».

 

VESCOVO GIORGIO CORBELLINIVESCOVO GIORGIO CORBELLINI

Difficile però negare che il Papa avrà avuto informazioni di prima mano se ha parlato di 1600 conti chiusi, specificando – tra l'altro – di volere «uno Ior che sia di aiuto alla Chiesa, al quale hanno diritto vescovi, diocesi, dipendenti del Vaticano, le loro vedove, i pensionati, le ambasciate, ma niente di più.

 

Non è una cosa aperta». Spingendosi persino ad avvertire che «è un buon lavoro chiudere i conti di chi non ha diritto». «Il lavoro per individuare i clienti privi di requisiti di trasparenza», ribadisce Hoenberg, «non si fermerà mai, ma non confermiamo nessuna cifra. Siamo, ovviamente, grati al Papa per essere vicino allo Ior e per come ne sta seguendo il processo di riforma».

 

BRUNO VESPA ANTONIO PREZIOSI ERNST VON FREYBERGBRUNO VESPA ANTONIO PREZIOSI ERNST VON FREYBERG

Analogo atteggiamento di riservatezza anche sul "buco" di 15 milioni di euro (su un bilancio di circa 800 milioni) che lo Ior ha destinato alla Lux Vide di Ettore Bernabei su decisione dell'ex segretario di Stato, il cardinale Tarcisio Bertone: «Non ci esprimiamo per ora su questa vicenda. Se ne parlerà nel Rapporto 2013 di fine anno», taglia corto Hoenberg. Più esplicito Bergoglio: «La questione di quei 15 milioni alla Lux Vide è ancora sotto studio, non è ancora chiaro che cosa sia accaduto». Anche se il cardinale sostiene che «è tutto in regola».

VON FREYBERG E ANTONIO PREZIOSIVON FREYBERG E ANTONIO PREZIOSI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…