IOR ALLA RESA DEI CONTI (CORRENTI) - IL REPORT DELL’AGENZIA AMERICANA PROMONTORY PARLA DI 4825 DEPOSITI “SOTTO OSSERVAZIONE”, CIOE’ UN QUARTO DI QUELLI CENSITI - PER IL PAPA SONO STATI CHIUSI 1600 CONTI. MA E’ GIALLO SUL NUMERO UFFICIALE

Orazio La Rocca per "L'Espresso"

 

È praticamente conclusa la complessa operazione di pulizia dei conti accreditati presso la Ior (Istituto per le Opere di religione) - la banca vaticana - ma sul numero di clienti depennati la confusione regna sovrana.

Il torrione Niccolò V, sede dello Ior  niccolovIl torrione Niccolò V, sede dello Ior niccolov

 

Quanti sono? Ben 1600 come ha detto il Papa? Oppure un migliaio, stando alle notizie dell'Aif, l'Autorità di informazione finanziaria vaticana? O nelle casse della Santa Sede c'è un problema molto più pesante? Le indiscrizioni di stampa sul report finale di Promontory Financial Group, l'agenzia americana incaricata di controllare i depositi alla luce delle normative antiriciclaggio, parlano di 4825 depositi "sotto osservazione", pari a un quarto di quelli censiti.

 

È quasi un giallo. Da una parte Francesco nei giorni scorsi non ha avuto problemi a dire che «allo Ior sono stati chiusi 1600 conti di persone che non avevano diritto a servirsi della banca vaticana». Dall'altra, i vertici dell'Istituto - presieduto dal tedesco Ernst von Freyberg - non fanno cifre.

 

BERTONE E BERGOGLIO c a ac d e a a c BERTONE E BERGOGLIO c a ac d e a a c

E, pur definendo «finita» l'analisi da parte della Promontory Financial Group, su quanto detto dal Papa si chiudono in difesa. «Non parliamo di numeri, ma di metodo eseguito e siamo in grado di sostenere che la situazione è ormai tutta chiara e sotto controllo», afferma Max Hoenberg, funzionario dello Ior delegato alle relazioni esterne, che ammette solo che «la Promontory ha esaminato 18.900 clienti, il numero degli utenti nel 2013».

 

È tra questi 18.900 clienti che «sono state trovate situazioni non chiare segnalate all'Aif. Per quanto riguarda la cosiddetta chiusura dei conti è un altro discorso. Lo scorso luglio il consiglio di Sovrintendenza ha definito in modo più stretto l'utenza che dovrebbe essere servita dall'Istituto - dipendenti vaticani, congregazioni, religiosi, pensionati della Santa Sede - su chi non entra in queste categorie abbiamo avviato, sotto tutela dell'Aif, un processo di cancellazione. Ma questi controlli, voluti dal presidente Von Freyberg, sono quotidiani e dureranno per sempre».

Bergoglio Superman Bergoglio Superman

 

No comment anche sui numeri relativi al primo anno di attività di contrasto al riciclaggio dell'Aif (presieduta dal vescovo Giorgio Corbellini e diretta da Renè Brulheart) che nel 2013 ha scoperto 202 transazioni finanziarie sospette dello Ior: nel 2012 ne furono segnalate solo 6. «Ora nell'Istituto», giura Hoenberg, «tutto è trasparente, non ci sono conti segreti, ogni conto corrisponde ad una persona fisica o a un soggetto ben individuabile. Lo Ior per la prima volta ha pubblicato un Rapporto sulle attività del 2012. E a fine anno ci sarà quello del 2013».

 

VESCOVO GIORGIO CORBELLINIVESCOVO GIORGIO CORBELLINI

Difficile però negare che il Papa avrà avuto informazioni di prima mano se ha parlato di 1600 conti chiusi, specificando – tra l'altro – di volere «uno Ior che sia di aiuto alla Chiesa, al quale hanno diritto vescovi, diocesi, dipendenti del Vaticano, le loro vedove, i pensionati, le ambasciate, ma niente di più.

 

Non è una cosa aperta». Spingendosi persino ad avvertire che «è un buon lavoro chiudere i conti di chi non ha diritto». «Il lavoro per individuare i clienti privi di requisiti di trasparenza», ribadisce Hoenberg, «non si fermerà mai, ma non confermiamo nessuna cifra. Siamo, ovviamente, grati al Papa per essere vicino allo Ior e per come ne sta seguendo il processo di riforma».

 

BRUNO VESPA ANTONIO PREZIOSI ERNST VON FREYBERGBRUNO VESPA ANTONIO PREZIOSI ERNST VON FREYBERG

Analogo atteggiamento di riservatezza anche sul "buco" di 15 milioni di euro (su un bilancio di circa 800 milioni) che lo Ior ha destinato alla Lux Vide di Ettore Bernabei su decisione dell'ex segretario di Stato, il cardinale Tarcisio Bertone: «Non ci esprimiamo per ora su questa vicenda. Se ne parlerà nel Rapporto 2013 di fine anno», taglia corto Hoenberg. Più esplicito Bergoglio: «La questione di quei 15 milioni alla Lux Vide è ancora sotto studio, non è ancora chiaro che cosa sia accaduto». Anche se il cardinale sostiene che «è tutto in regola».

VON FREYBERG E ANTONIO PREZIOSIVON FREYBERG E ANTONIO PREZIOSI

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?