lewis hamilton

IPOCRITA EVASIONE – LA UE FA LA VOCE GROSSA CONTRO I PARADISI FISCALI FUORI DALL’EUROPA. E LA COMMISSIONE INDAGA SU MALTA E SULL’ISOLA DI MAN SULL’IVA – PERCHE’ SOLO SULL’IVA E NON ANCHE SULL’IRPEF? PERCHE’ L’IVA E’ LA TASSA CHE GARANTISCE LE ENTRATE AL BILANCIO DI BRUXELLES 

 

Marco Bresolin per “la Stampa

 

LA SMORFIA DELLA REGINA ELISABETTA

La data segnata sul calendario è quella del 5 dicembre. I nomi dei Paesi pronti per essere scritti sulla lista sono 41, ai quali potrebbero aggiungersi 12 territori che dipendono dal Regno Unito, come le Bermudas o le Cayman. L' Unione Europea ha deciso che non si può più rinviare e tra meno di un mese metterà nero su bianco la sua «blacklist» dei paradisi fiscali. «Tutti extra-Ue» assicura il ministro italiano Pier Carlo Padoan. Tra i 28 governi, però, manca ancora un' intesa su come sanzionare questi Paesi. E intanto la Commissione europea avvia un' indagine su Malta e l' Isola di Man, per far luce su possibili violazioni della normativa comunitaria sull' Iva.

 

IL JET PRIVATO DI LEWIS HAMILTON

Per ora - con i due Paesi - siamo ancora nel campo della «richiesta di informazioni». Il commissario Ue agli Affari Economici, Pierre Moscovici, nelle scorse settimane ha scritto ai ministri di Malta e Regno Unito (da cui dipende l' Isola di Man) per chiedere spiegazioni sul modo in cui viene applicata la direttiva Iva. Si tratta di un passaggio che precede la possibile apertura di una formale procedura di infrazione. Sotto la lente, riporta il quotidiano francese «Le Monde», in particolare c' è il sistema che permette alle società di acquistare gli yacht (a Malta) e i jet (sull' isola di Man) con un' aliquota Iva ridotta o addirittura nulla.

 

google evasione fiscale

Diverso e ben più ampio è il tema della blacklist, che si trascina da tempo a Bruxelles anche se non ha mai visto la luce: all' interno della stessa Ue, infatti, sono forti le resistenze di alcuni governi con regimi fiscali generosi. Ieri però il tema è ripiombato sul tavolo dell' Ecofin: le recenti rivelazioni dei Paradise Papers hanno costretto i ministri a inserirlo all' ultimo nell' ordine del giorno della riunione mensile. «Speriamo che questa vicenda possa creare una pressione utile a raggiungere un accordo» dice il vicepresidente della Commissione, Valdis Dombrovskis.

 

FALCHI CONTRO COLOMBE

Vero, ieri c' è stato il via libera di tutti i ministri alla creazione di una lista di Paesi che hanno una «giurisdizione non cooperativa» in termini fiscali. Un elenco che verrà aggiornato di anno in anno. Ma tra i ministri sono subito scattati i distinguo. Le posizioni sono molto distanti. Il francese Bruno Le Maire, per esempio, è tra quelli con un atteggiamento più radicale: «Servono sanzioni rapide, concrete ed efficaci». L' uomo di Macron vorrebbe che questi Stati fossero privati del sostegno della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale, oltre che dei fondi europei.

BRUNO LE MAIRE PADOAN

 

Sul fronte opposto, il lussemburghese Pierre Gramegna invita alla cautela: «Una lista nera è sempre un esercizio difficile». Anche il Regno Unito chiede prudenza. Gli Stati riluttanti credono infatti che il semplice inserimento nell' elenco valga già come punizione e che dunque non siano necessari ulteriori provvedimenti. Ma la Commissione europea non la vede così. «È molto importante che ci siano delle contromisure» assicura Dombrovskis. Quei Paesi potrebbero subire una serie di misure restrittive da parte di Bruxelles ed essere esclusi per esempio dai progetti dalla Banca europea per gli investimenti. Possibili anche interventi sugli intermediari e i consiglieri fiscali per obbligarli alla trasparenza.

 

LA SCADENZA

the heavens isole jersey

A febbraio la Commissione aveva fissato una serie di criteri e interpellato 92 Paesi: molti hanno già risposto promettendo di modificare il loro sistema, altri hanno dimostrato di essere in regola. A oggi quelli a rischio blacklist sono 41, più i 12 territori legati al Regno Unito. La prossima scadenza è fissata al 18 novembre, data entro la quale dovranno rispondere alle richieste di Bruxelles. Dopodiché scatterà la gogna. E possibilmente anche le sanzioni.

paradisi-fiscali

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...