IL PIRATA MORGAN - DOPO LA BUFERA DI MAGGIO, JPMORGAN DECIDE DI RIVALERSI SUI SUOI MANAGER RITENUTI RESPONSABILI DELLA MAXI-PERDITA DI 5 MLD $: DOVRANNO RESTITUIRE AZIONI E BONUS - FRA LORO, INA DREW (CHE DOVRÀ RIDARE 7,5 MLN $ IN AZIONI E I 14,7 MLN $ DELLA BUONUSCITA) E LA "BALENA DI LONDRA" BRUNO IKSIL - GRAZIATO (PER ORA) L’AD JAMIE DIMON, CHE DOVRÀ PERÒ SPIEGARE COSA ABBIA PORTATO ALLE SCELTE SBAGLIATE CHE HANNO CAUSATO LO SCANDALO...

Daniela Roveda per il "Sole 24 Ore"

In un caso più unico che raro, la JP Morgan ha deciso di farsi restituire il bonus e la liquidazione dai manager responsabili dello scandalo dei derivati esploso lo scorso maggio, uno scandalo che ha gravemente danneggiato la reputazione della banca newyorchese e che finirà per costarle almeno 5 miliardi di dollari di perdite.

Frutto della riforma finanziaria Frank-Dodd, questo è il primo grosso caso dallo scoppio della crisi finanziaria in cui un istituto chiede un sacrificio monetario a un dipendente colpevole non solo in caso di frode o di altro reato penale, ma anche nel caso «abbia causato danni materiali alla società o non abbia identificato e valutato appropriatamente il grado di rischio degli investimenti».

Sarà soprattutto Ina Drew, responsabile della ormai notoria divisione Chief Investment Office (Cio), a dover restituire la somma maggiore, 7,5 milioni in azioni ricevute nel 2011 più 14,7 milioni di dollari di liquidazione ricevuta dopo le sue dimissioni forzate. Restituzioni sono attese anche dalla "balena di Londra" Bruno Iksil, artefice di colossali speculazioni su indici di credito aziendale, e dai suoi diretti superiori Achilles Macris e Javier Martin-Artajo.

Non verrà toccato invece il compenso dell'amministratore delegato Jamie Dimon, un dettaglio che ha sollevato critiche a Wall Street anche da parte di Sheila Bair, l'ex responsabile della Federal Deposit Insurance Corporation, l'agenzia federale che assicura i depositi bancari.

«Dimon prendeva decisioni o come minimo era al corrente delle decisioni prese dai suoi manager - ha detto ieri la Bair -. Forse non era stato informato come avrebbe dovuto. In ogni caso quando una banca fa una scommessa sbagliata e perde soldi, non credo che il suo ad meriti un bonus». Interpellato sulla questione, Dimon ha sottolineato che spetterà al consiglio di amministrazione decidere l'entità del suo compenso.

Il cda sta intanto completando l'atteso rapporto sulle cause dell'eclatante scandalo di maggio. Un assaggio del suo contenuto arriverà venerdì in occasione della presentazione del bilancio del secondo trimestre, in cui secondo le previsioni la JP Morgan avrebbe contabilizzato in perdita 5 miliardi di dollari generati dalle avventate operazioni del Cio.
Sempre secondo le proiezioni della banca, le perdite future saranno contenute al di sotto di un miliardo di dollari e potrebbero potenzialmente trasformarsi in profitti se le condizioni di mercato dovessero mutare in favore della società.

Toccherà allo stesso Jamie Dimon offrire i primi dettagli su quale tipo di investimenti abbiano causato perdite multimiliardarie proprio all'interno del Chief Investment Office, una piccola divisione incaricata di investire il contante in esubero, ovvero la porzione di depositi non erogati in forma di prestiti.

Nel corso dell'incontro con gli analisti, Dimon potrebbe dare dettagli non solo sugli errori commessi dai traders, ma anche sulla mancanza di sufficienti controlli interni relativamente al grado di rischio delle operazioni speculative. La sospetta assenza di sufficienti controlli interni è stata al centro dell'inchiesta parlamentare sulla JP Morgan culminata con la testimonianza dello stesso Jamie Dimon lo scorso giugno. Nel frattempo ben otto agenzie governative hanno avviato inchieste sull'eclatante scandalo; la Securities and Exchange Commission in particolare sta accertando se la banca abbia deliberatamente fuorviato gli investitori quando decise lo scorso aprile di non informarli dell'entrata in vigore di un nuovo sistema di gestione delle compravendite.

 

jp morganINA DREW jpegJAMIE DIMON jpegSHEILA BAIR jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"