DOPO DRAGHI, GLI SCIACALLI - IL PREMIO NOBEL KRUGMAN STRIGLIA IL RIGORISMO TEDESCO-OLANDESE: “OGGI L’EURO È DI NUOVO A RISCHIO PERCHÉ SI STA CHIEDENDO A SPAGNA E GRECIA SOFFERENZE INUTILI. SERVONO AIUTI E FLESSIBILITÀ SOPRATTUTTO DA PARTE DELLA GERMANIA PERCHÉ IL RISCHIO È CHE LE MISURE PRESE FALLISCANO. E BERLINO DA UN EVENTUALE COLLASSO DELL’EURO HA SOLO DA PERDERE”…

Francesco Spini per "La Stampa"

Fuori dalla crisi? «Nel 2015, forse. Ma prima per l'Europa saranno tre anni d'inferno». Secondo il premio Nobel 2008 per l'Economia Paul Krugman - a Milano per un convegno sulle prospettive dei mercati organizzato da Kairos - l'allarme sull'euro e la sua disgregazione si è riacceso: «Un paio di settimane fa la davo al 25%, oggi sono tornato vicino al 50%, direi al 40%».

Spread in risalita, borse in picchiata: stiamo ripiombando nel vortice?
«Possibile. L'ottimismo delle scorse settimane era basato sull'intervento del presidente della Bce, Mario Draghi, teso a guadagnare tempo affinché le misure per ottenere i necessari correttivi su prezzi e salari nei paesi periferici si attuassero. Ma questo funziona se le misure danno risultati economici positivi e creano consenso politico sul futuro».

Siamo condannati all'incertezza?
«Molto di quanto sta accadendo ora dipende dal fatto che si sta chiedendo a paesi come Spagna e Grecia di aumentare ancora di più le misure in termini di austerity».

Ed è sbagliato, professore?
«Ci si dovrebbe porre la domanda sul perché si fanno tali richieste, quando non renderebbero il debito più sostenibile: non cambia nulla abbassando il deficit spagnolo dal 5 al 4%».

Hanno ragione a protestare?
«Certo. Gli spagnoli in questo momento hanno bisogno di avere segnali di speranza, di miglioramento. Invece subiscono sofferenze inutili».

In più Germania, Finlandia e Olanda hanno frenato sui finanziamenti alle banche spagnole. Cosa ne pensa?
«Con la Bce in campo per tenere a bada i rendimenti dei paesi periferici, molti ritengono che questi ultimi siano meno inclini a proseguire nelle misure per ridurre il debito».

Invece?
«La cosa incredibile è che accade il contrario, sono i paesi creditori che cercano di uscire da accordi già presi. Questo però ripropone la crisi. Servono aiuti e flessibilità soprattutto da parte della Germania, perché tutto funzioni, il rischio è che le misure prese falliscano. E la Germania da un eventuale collasso dell'euro ha solo da perdere.

Che cosa si dovrebbe fare invece per sconfiggere, insieme, crisi del debito e recessione?
«Avere una politica della Bce più aggressiva, che all'acquisto di bond sovrani per stabilizzare i tassi unisca anche immissione di liquidità per sostenere l'Eurozona con un'inflazione leggermente più alta, creando le condizioni per la crescita».

Il premier Monti dice di vedere la luce in fondo al tunnel. Concorda?
«Stando ai numeri, l'Italia è messa meglio di altri Paesi. Ha il fardello del debito, ma un deficit contenuto, le misure prese sembrano funzionare meglio che altrove. Monti non ha fatto un cattivo lavoro. Se fossi stato io il primo ministro in Italia o in Portogallo, Spagna, Grecia, avrei fatto più o meno le stesse cose, ma all'Ue avrei detto una cosa».

Che cosa?
«Che la pressione può arrivare fino a un certo punto. Poi scattano le dimissioni e un rischio: quello di doversi confrontare con un nuovo governo, probabilmente di populisti radicali».

Un rischio che vede incombere sull'Europa?
«In alcuni casi, come in Grecia, rischia di riproporsi uno scenario Anni 30: a persone rispettabili che portano avanti politiche fallimentari potrebbero succedere persone meno rispettabili. Le strutture dell'Europa democratica, a quel punto, potrebbero crollare».

L'Italia avrà bisogno degli aiuti Bce?
«E' al limite, ma potrebbe non dovervi ricorrere. E se pure dovesse, quale potrebbe essere la contropartita degli aiuti? Richiedere maggior rigore sarebbe un errore. E allora quale sarebbe il prezzo?».

 

 

PAUL KRUGMANVIGNETTA BENNY DA LIBERO DRAGHI BAZOOKATE CONTRO LA MERKEL MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL MARK RUTTEMariano RajoyANTONIS SAMARAS

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…