uber dara khosrowshahi

“IL GOVERNO ITALIANO VUOLE PROTEGGERE IL RUMOROSO GRUPPO DI TASSISTI” –  L'AD DI UBER, DARA KHOSROWSHAHI, CRITICA IL DECRETO SUL NOLEGGIO AUTO CON CONDUCENTE ANNUNCIATO DAL MINISTERO DEI TRASPORTI: “COSÌ SI METTE SOSTANZIALMENTE FUORI LEGGE IL TRASPORTO A CHIAMATA, IMPONENDO AGLI NCC DI ASPETTARE UN’ORA PRIMA DI PRENDERE UN PASSEGGERO, ANCHE SE L’AUTISTA È A POCHI METRI. MA L’ITALIA È PRONTA A ENTRARE NEL 21ESIMO SECOLO O VUOLE RIMANERE BLOCCATA NEL PASSATO?

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere Della Sera”

 

Dara Khosrowshahi

Forse perché Dara Khosrowshahi è nato (54 anni fa) in Iran in una famiglia che ha lasciato tutto per fuggire la rivoluzione degli ayatollah, passando dalla ricchezza in patria alla povertà da rifugiati, lui è sempre molto diretto. A maggior ragione ora, da amministratore delegato di Uber. E lo è anche nel dire ciò che pensa dei decreti sul noleggio auto con conducente in preparazione a Roma.

 

[...]

 

Come si piazza l’Italia per mobilità urbana, tra i Paesi europei?

«Uber ha aiutato gran parte del mondo a progredire, ma alcuni Paesi hanno nostalgia del passato. In Italia, tanti visitatori ormai rinunciano a trovare un passaggio: sono rassegnati a raggiungere le loro destinazioni a piedi, anche in un caldo inimmaginabile. Questa realtà ha fatto notizia in tutto il mondo l’estate scorsa. Purtroppo, per milioni di italiani era già vecchia. Sono abituati al fatto che le loro città sembrino dei parcheggi. Sono abituati a muoversi negli ingorghi. Molti dei loro vicini europei hanno accolto i vantaggi del trasporto on-demand, sia che si tratti di noleggiare un’auto, una bicicletta elettrica o un treno con il telefono. Gli italiani invece sono costretti a vivere in città bloccate».

 

app di uber

L’imminente decreto del ministero dei Trasporti sembra prevedere limiti agli Ncc, inclusi quelli nella rete di Uber, sui tempi di prenotazione e l’obbligo di rientro in rimessa. Che impatto si aspetta?

«Difficile crederci, ma sembra che i giorni più bui per chi vuole andare dal punto A al punto B in Italia siano ancora davanti a noi. La scorsa settimana il ministero dei Trasporti ha annunciato l’intenzione di mettere sostanzialmente fuori legge il trasporto a chiamata in Italia, con un decreto che imporrebbe agli Ncc di aspettare un’ora prima di prendere un passeggero, anche se l’autista è a pochi metri.

 

MILANO TASSISTI CONTRO UBER

In Europa in media il tempo è di circa cinque minuti. Con questa nuova legge, il tempo obbligatorio di attesa in Italia sarebbe di 60: il 1.100% in più rispetto alle controparti europee. Perché i romani devono aspettare 55 minuti in più rispetto ai parigini o ai madrileni? Non c’è alcuna ragione o logica, è semplicemente un modo di proteggere e placare un piccolo ma rumoroso gruppo di tassisti. Ciò che rende il tutto ancora più assurdo è che Uber e i tassisti collaborano in tutto il mondo, anche in Italia. A livello globale Uber ha aiutato 235 mila tassisti in 33 Paesi a guadagnare oltre 1,6 miliardi di dollari negli ultimi anni. Siamo amici, non nemici».

 

uber

L’Italia può gestire i picchi del turismo senza una mobilità urbana più liberalizzata?

«La cruda realtà è che si tratta di scegliere tra il riparare un sistema di mobilità a pezzi o placare le persone che gridano più forte. Con l’estate alle porte, questa nuova legge rischia di far sembrare il caos che abbiamo visto nel 2023 una passeggiata nel parco. Al governo italiano dico: volete abbracciare il meglio della tecnologia e contribuire a rendere le vostre città più verdi, più facili e più piacevoli? O avete intenzione di lasciare che una piccola minoranza detti la vita di milioni di cittadini?» [...]

 

Dara Khosrowshahi

Le bozze di decreto, se approvate, costringerebbero Uber a ridurre la trasparenza dei prezzi dei servizi sulla sua app. Che ne dice?

«Il cuore dell’esperienza di Uber consiste nel fornire a conducenti e autisti pagamenti semplice e fluidi, comprese le tariffe note in anticipo. Per i consumatori, significa sapere quanto pagheranno prima di richiedere una corsa. Per gli autisti, significa che possono prendere decisioni informate prima di accettare una corsa. Se questo decreto passasse, l’Italia diventerebbe un’anomalia a livello globale: uno dei pochi Paesi al mondo in cui sia i conducenti che i consumatori non vedono il costo della tariffa in anticipo, peggiorando l’esperienza di tutti senza benefici per nessuno».

 

I servizi di mobilità come i taxi e Ncc in Italia hanno un fatturato che rimane una frazione dei mercati in Francia o Spagna. Perché?

«Con 60 milioni di abitanti, l’Italia ha un enorme potenziale per diventare uno dei maggiori mercati di Uber nel mondo. I nostri studi dimostrano infatti che il mercato degli Ncc e dei taxi in Italia può diventare un settore da 6 miliardi di euro: quattro volte le dimensioni attuali. Ma dipende da una regolamentazione equa e aperta che avvantaggi la maggioranza delle persone, invece di proteggere una minoranza. Uber vuole aiutare l’Italia a progredire, rendendo la mobilità urbana più verde, sicura e accessibile ai milioni di persone. Ma l’Italia è pronta a entrare nel 21esimo secolo o vuole rimanere bloccata nel passato?».

protesta tassisti a roma 1PROTESTA DEI TASSISTI A FIRENZE

Dara Khosrowshahi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…