borsa mercati finanziari borse crollo bolla bear

“CI SONO MILIARDI DI RAGIONI PER EVITARE L’ITALIA” - L’AGENZIA BLOOMBERG CI BACCHETTA, PREOCCUPATA DALLE CONTINUE LITI NEL GOVERNO E DAI 36 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO DA PIAZZARE SUBITO: “LE OBBLIGAZIONI ITALIANE NON SONO PER I DEBOLI DI CUORE. GLI ACQUIRENTI STRANIERI PROBABILMENTE TORNERANNO SE LA TEMPERATURA POLITICA DIMINUIRÀ MA…”

AnS. per “il Giornale”

 

mercati

Ci sono «40 miliardi di ragioni di evitare l' Italia», scrive l'agenzia Bloomberg. Non stiamo parlando del Belpaese populista/sovranista gialloverde di due anni fa, ma dell' Italia del Conte II, governo che sarebbe nato proprio per tranquillizzare gli investitori internazionali e riportare l' Italia in Europa. Missione incompiuta, se si considerano i dati dell'economia, ma anche i segnali che arrivano dai mercati. Con gli spread che hanno seguito un andamento prima conforme alle aspettative, un calo del differenziale dei rendimenti, ma che poi è tornato a salire.

 

terminale bloomberg su deutsche bank

Poi con la minaccia della sfiducia dei mercati, quasi completamente da imputare alle tante incertezze della politica italiana, come sostiene un autorevole commentatore della agenzia stampa economica che controlla circa un terzo dei dati finanziari mondiali.

Marcus Ashworth, opinionista di Bloomberg, copre i mercati europei e lavora ad Haitong Securities di Londra ha appunto dedicato un' analisi all' Italia, alla luce delle prossime aste di titoli pubblici.

conte a davos intervistato da bloomberg

 

C' è la descrizione di dati di fatto noti e già prezzati dai mercati, come «l' inverno freddo» dell' economia italiana e quindi del suo debito pubblico, visto che il Paese «è stato il peggiore dell' Eurozona, con i rendimenti dei bond che per la prima volta sono stati più alti di quelli degli equivalenti greci».

 

Ma c' è soprattutto un giudizio negativo sulla politica italiana, il suo stato «febbricitante». Impietosa la spiegazione: «Non c' è una vera crisi questa volta, è più l' aspettativa che l' inquieta coalizione di governo tra il populista Movimento 5 stelle e il più tradizionale Partito democratico possa vacillare. Con le elezioni regionali» gennaio sarà «un mese difficile da affrontare per» i «riluttanti» partner.

 

Ci sono anche motivi di preoccupazione più tecnici. La ragione per cui gli investitori non sono molto propensi ad approfittare degli alti rendimenti dei bond italiani (in un contesto in cui quelli europei sono tutti poco sopra lo zero) è che «ne saranno messi in vendita un sacco. I due terzi delle emissioni nette annuali è in calendario per gennaio, con una raccolta di 36 miliardi di euro (40 miliardi di dollari) di nuovi fondi».

crisi mercati

 

Vero che la Banca centrale europea ha ripreso il Quantitative easing, spiega Ashworth.

Peccato però che «la Bce abbia in precedenza sovrastimato gli asset italiani» e ora stia «comprando meno bond del Paese» per riequilibrare. Un costo in più da pagare. La stretta, spiega Bloomberg citando analisti di NatWest, potrebbe essere di 20 miliardi.

In positivo, segnala Ashworth, questi fattori sono già stati in parte prezzati e ci saranno investitori «affamati di rendimento» interessati ai titoli italiani e all' alto spread con quelli tedeschi.

 

Insomma, «c' è motivo per sperare». Anche se, «come sempre, anche la politica guiderà i mercati. E le obbligazioni italiane non sono per i deboli di cuore». Gli acquirenti stranieri «probabilmente torneranno se la temperatura politica diminuirà», sostiene l' opinionista di Bloomberg. Peccato che, come sa chi conosce la politica italiana, l' interesse per le reazioni dei mercati a Roma sia limitata ad un solo palazzo, il ministero dell' Economia e la direzione debito pubblico. Gli altri, di solito, le ignorano fino a quando non ne devono pagare gli effetti. A meno che, come è successo in passato, si attivi il Quirinale per mettere in guardia la politica.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME