web tax

AHI, TECH! – L’AMMINISTRAZIONE BIDEN FA CADERE IL VETO AMERICANO ALLA WEB TAX: LO HA ANNUNCIATO LA SEGRETARIA AL TESORO JANET YELLEN AL G20 DEI MINISTRI DELL’ECONOMIA OSPITATO (VIRTUALMENTE) DALL’ITALIA – LA STRADA È COMUNQUE IN SALITA: PER ORA SI LAVORO A UN ACCORDO SU DUE PRINCIPI BASE PER LA TASSAZIONE DELLE MULTINAZIONALI IN GENERALE. UNA VOLTA DEFINITO QUESTO ASSETTO, ANDRÀ APPLICATO AI COLOSSI DEL WEB…

joe biden janet yellen

Luca Cifoni per “il Messaggero”

 

 

L'America di Biden fa cadere il veto sulla tassazione dei colossi tecnologici e la strada verso una web tax coordinata a livello globale diventa, se non spianata, molto meno accidentata. L'annuncio lo ha dato la segretaria al Tesoro Janet Yellen ai suoi colleghi ministri del G20, nella riunione in teleconferenza che si è tenuta sotto la presidenza italiana.

 

web tax 2

Durante l'amministrazione Trump gli Stati Uniti si erano attestati sulla clausola del safe harbour (porto sicuro) che avrebbe di fatto permesso ai colossi a stelle e strisce di evitare il prelievo. Ora questa posizione di principio cade e la trattativa, che comunque non si presenta semplice, può almeno ripartire.

 

«C'è una notevole convergenza tra i Paesi ma non sarà una passeggiata» ha commentato il ministro dell'Economia Daniele Franco, padrone di casa virtuale insieme al governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, annunciando l'obiettivo di una prima intesa per il nuovo incontro dei ministri in programma a luglio a Venezia: pandemia permettendo, si dovrebbe tenere in presenza.

daniele franco ignazio visco g20

 

Per ora si lavora ad un accordo su due principi base per la tassazione delle multinazionali (in generale): la ripartizione dei profitti tra i vari Paesi interessati e l'aliquota minima da applicare. Una volta definito questo assetto, si tratterà di applicarlo in particolare ai colossi del web, utilizzando anche il lavoro che è stato fatto finora sia in sede Ocse che Fmi.

 

web tax

A quel punto - ha fatto osservare ancora Franco - si potrà superare l'attuale situazione frammentata e certamente non ottimale in cui alcuni Paesi hanno introdotto un proprio tributo digitale a livello nazionale e altri si accingono a farlo. Sempre in tema di tassazione, la discussione si è concentrata su quella ambientale e sull'ipotesi di una carbon tax.

daniele franco g20

 

IL RITORNO ALLA NORMALITÀ

I ministri finanziari e i governatori delle principali economie mondiali hanno convenuto sull'inopportunità di ritirare prematuramente le misure di sostegno applicate nelle varie aree del mondo; al contrario potrebbe semmai essere necessario intensificarle.

 

daniele franco video conferenza con gli altri ministri dell economia g20

La normalità, anche economica, non potrà essere riconquistata se non quando il virus sarà sradicato in tutto il mondo. Per raggiungere questo obiettivo il G20 sottolinea l'esigenza di un accesso ai vaccini per tutti: nell'incontro di ieri non sono stati fatti confronti tra le economie sviluppate (che avrebbero probabilmente evidenziato il ritardo dell'Europa), ma tra queste ultime nel loro insieme i Paesi in via di sviluppo.

 

JANET YELLEN JOE BIDEN

Infine sulle discussioni ha aleggiato anche la preoccupazione oggi dominante sui mercati per un possibile rialzo dell'inflazione, che porterebbe con sé un pericoloso movimento verso l'alto dei tassi di interesse. Questa tendenza tuttavia, ha fatto osservare il governatore Visco, è giudicata passeggera e non particolarmente consistente.

web tax 3

 

web tax 4

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…