brexit borse

L'APOCALISSE PUÒ ATTENDERE? - LE BORSE RECUPERANO DOPO IL 'BREXIT FRIDAY': MILANO +1%, MADRID +3% CON LE ELEZIONI CHE HANNO STOPPATO PODEMOS - TOKYO CHIUDE A +2,4%, LONDRA MOSCETTA (-0,7%) MA NIENTE PANICO - RECUPERANO LE BANCHE, CADONO LE AZIENDE CON BUSINESS IN GB

1.BORSA: PIAZZA AFFARI (+1%) PROVA IL RISCATTO CON LE BANCHE, +3% MADRID (RCOP)

DONALD TUSKDONALD TUSK

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Solo Madrid si riscatta nettamente dal venerdi' nero che ha bruciato 411 miliardi di euro sui listini azionari del Vecchio Continente, ma anche Piazza Affari tenta la rimonta dopo una partenza timida. In apertura di settimana i principali listini azionari europei non seguono l'esempio di Tokyo (+2,4% il Nikkei) e aprono le negoziazioni poco lontani dalla parita' mentre Milano prova un rimbalzo salendo dell'1% nel Ftse Mib grazie soprattutto agli acquisti sui bancari. Deboli invece Parigi, Francoforte, Zurigo e Lisbona.

 

Fa eccezione Londra (-0,7% il Ftse 100): il ministro delle Finanze britannico George Osborne ha raffreddato le richieste di chi da Bruxelles chiede un'uscita dall'Ue in tempi rapidi dopo l'esito del referendum favorevole all'addio all'Unione spiegando che l'attivazione dell'articolo 50 del Trattato di Lisbona (quello relativo all'uscita dall'Ue) avverra' 'al momento opportuno' qua ndo Londra avra' una 'chiara visione del nuovo regime da instaurare con i nostri vicini europei'.

 

MERKEL E DRAGHI MERKEL E DRAGHI

L'altra eccezione della mattinata e' rappresentata dal +3% dell'Ibex35 dopo l'esito delle elezioni politiche spagnole che, se da una parte non hanno saputo indicare una formazione in grado di avere la maggioranza in Parlamento, dall'altra hanno visto la frenata delle forze piu' critiche verso l'Ue come Unidos Podemos.

 

Occhi puntati sulla riunione del 'direttorio' europeo che vedra' al tavolo Angela Merkel, Francois Hollande, Matteo Renzi e Donald Tusk e che affrontera' in primo luogo il tema Brexit. Entrera' poi nel vivo oggi il forum della Bce che si tiene a Sintra in Portogallo. Tornando a Piazza Affari, gli acquisti premiano in primis Bpm (+3%), Unipolsai e Unipol (rispettivamente +2,7% e +2,5%) ma anche A2a e Eni. Sale dell'2% Ubi nel giorno della presentazione del piano industriale.

 

Soffrono ancora Yoox (-2%) esposta nel fatturato in Uk e Cnh (-1,6%) ma anch e Intesa Sanpaolo (-1,4%) e Mediobanca (-1,5%) nel settore bancario. Fuori dal Ftse Mib Rcs raggiunge subito (+5%) il nuovo prezzo dell'offerta pubblica cash lanciato dalla cordata Investindustrial. Sul fronte valutario, l'euro scambia a 1,1052 dollari (1,1112 venerdi'). Il cambio sterlina/dollaro si attesta a 1,3434 da 1,3732 di venerdi' sera. Petrolio in rialzo dello 0,6% a 47,92 dollari al barile a New York.

DAVID CAMERONDAVID CAMERON

 

 

2.BORSA TOKYO: PROVE DI RECUPERO, NIKKEI CHIUDE A +2,4% DOPO TONFO DA BREXIT

david cameron fulminato dalla mogliedavid cameron fulminato dalla moglie

Stefano Carrer - (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in recupero del 2,39% a 15.309,21 punti. Dopo lo shock della Brexit che ha provocato venerdi' un crollo del 7,9% del Nikkei, il mercato azionario giapponese ha avviato la settimana con un tentativo di recupero fin dall'inizio degli scambi (un rimbalzo iniziale intorno all'1,5%), dopo una riunione di emergenza convocata prima dell'apertura dei mercati dal premier Shinzo Abe con il ministro delle Finanze Taro Aso e il governatore della Banca del Giappone Haruhiko Kuroda.

 

david cameron con la mogliedavid cameron con la moglie

Anche altre Borse asiatiche hanno mostrato cenni di relativa stabilizzazione, pur in uno scenario inevitabilmente di accentuata volatilita' e di pressioni al ribasso su varie valute di Paesi emergenti. La prova di ripresa a Tokyo e' stata guidata dai titoli difensivi - come farmaceutici, costruzioni e utilities - mentre i gruppi finanziari - a partire da Nomura, che ha il 12% d el perso nale in Europa - restano sotto forti pressioni. Intanto i tassi sui titoli di stato ventennali nipponici hanno toccato un nuovo minimo storico sotto lo 0,09%.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…