LA JUVE FA AUTOGOL. NEL MATTONE – IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE INTORNO ALLO STADIO SI BLOCCA IMPROVVISAMENTE: MANCANO 50 MILIONI – RISCHIO CAUSA CON IL COSTRUTTORE SALINI

Manuel Follis e Andrea Montanari per "Milano Finanza"

 

Juventus StadiumJuventus Stadium

Autogol immobiliare per la Juventus. Nella cavalcata calcistica del club bianconero, avviato al 31esimo scudetto della sua storia e attesa dai quarti di finale della Champions League, qualcosa si è inceppato sotto il profilo non sportivo ma industriale. L'annunciato progetto Continassa, ovvero la riqualificazione dell'area adiacente allo stadio di proprietà della squadra presieduta da Andrea Agnelli, ha subito un brusco rallentamento a causa dell'uscita di scena improvvisa e imprevista di Beni Stabili, la sgr che doveva curarne lo sviluppo attraverso la costituzione di un fondo comune d'investimento ad hoc.

 

ANDREA AGNELLI LUCIANO MOGGIANDREA AGNELLI LUCIANO MOGGI

Ma la società che nel frattempo è confluita nella newco Investire sgr, ovvero il secondo player del mercato italiano assieme a Polaris sgr della Fondazione Cariplo e Investire Immobiliare di Banca Finnat   della famiglia Nattino (Finnat   ha il 50,16%) non ha centrato il primo obiettivo fissato, ovvero la ricerca dell'equity a supporto del fondo, tra 50 e 60 milioni, nonostante la bontà del progetto e il blasone della stessa sgr che fino allo scorso anno faceva capo alla Beni Stabili di Leonardo Del Vecchio. Un campanello d'allarme, il mancato reperimento dei capitali, che ha allertato le banche coinvolte nel progetto immobiliare e che stavano studiando le modalità per il supporto finanziario.

 

Il ritiro di Beni Stabili sgr ha portato con sé un altro problema che indirettamente coinvolge anche la Juventus. Perché una volta ottenuto il via libera al piano di riqualificazione dell'area (38 mila metri quadrati su un diritto di superficie totale di 180 mila), la società di gestione immobiliare aveva siglato il contratto con il costruttore-sviluppatore, ovvero la Ics di Claudio Salini.

 

lapo andrea agnellilapo andrea agnelli

Imprenditore che a questo punto, secondo quanto appreso da fonti vicine al dossier da MF-Milano Finanza, ha deciso di impugnare le carte e di avviare un'eventuale causa legale sia nei confronti di Beni Stabili sgr sia nei confronti del club torinese. Da qualche settimane le parti in causa e i rispettivi advisor legali stanno valutando la situazione per cercare di definire il tutto. Anche perché se Salini contesta il cambio di sgr, fa leva sul fatto di avere in mano il contratto di costruttore della Continassa. Dal canto suo, secondo indiscrezioni, la Juventus sosterrebbe che nel contratto siglato ci sia una clausola sospensiva legata alla durata del contratto in essere con Beni Stabili  .

 

Per il club di Andrea Agnelli l'accordo è scaduto e quindi la Ics non dovrebbe vantare alcun diritto. È ipotizzabile che si cerchi comunque un accordo bonario della trattativa. Anche perché la squadra quotata a Piazza Affari e controllata da Exor vuole portare a termine il cantiere adiacente allo stadio. Per questo, sempre secondo rumor di mercato, sarebbe stata coinvolta un'altra sgr, la milanese Accademia presieduta da Sandro Medici e guidata dall'ad Alberto Bollea che fa capo alla Banca del Sempione di Lugano.

IL CAMPO NOMADI DELLA CONTINASSA A TORINOIL CAMPO NOMADI DELLA CONTINASSA A TORINO

 

Ma come mai Beni Stabili non è riuscita a trovare i capitali necessari alla costituzione del fondo immobiliare, nonostante il progetto prevedesse la realizzazione della nuova sede della Juve  , del centro di allenamento, di un hotel di lusso, di un centro servizi e di residenze private? Il nodo, secondo alcune interpretazione di esperti del real estate, è che per avere successo un simile progetto dovrebbe concentrarsi soprattutto sulla costruzione di abitazioni più che sui servizi commerciali. Un monito che anche altri club in Italia, a partire dal Milan di Berlusconi, dovrebbero tenere a mente.

JUVENTUS STADIUM JUVENTUS STADIUM

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…