L’EREDE DI ARMANI RINUNCIA AL TRONO - ANDREA CAMERANA LASCIA LE CARICHE OPERATIVE - ZIO GIORGIO: “NESSUN DISSIDIO, UNA SUA SCELTA PERSONALE”


Maria Silvia Sacchi per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

Da alcuni anni nel gruppo Armani si va costruendo poco per volta una nuovo assetto manageriale intorno alla figura del direttore generale Livio Proli.

Diverse sono state le uscite, anche recenti. Ma quella avvenuta nelle scorse settimane è certamente eclatante. Ad andarsene è stato, infatti, questa volta Andrea Camerana, il nipote di Giorgio Armani. Cioè la persona indicata finora come il successore dello stilista, tanto da averne assunto tutte le deleghe quando, alcuni anni fa, Armani ebbe problemi di salute, poi superati.

Camerana, 44 anni, è figlio della sorella di Giorgio Armani, Rosanna, e nel gruppo è cresciuto fino a diventare direttore licenze per poi passare all'ufficio di presidenza a fianco dello zio. Ora una separazione che a molti è apparsa improvvisa. C'è chi dice che dietro la decisione di «esplorare nuovi orizzonti professionali» - come è stato comunicato internamente - ci sia stata una forte divergenza di opinioni proprio con Proli, 48 anni, l'uomo cui Armani ha sempre più delegato ogni scelta strategica e operativa. Ma anche che la sintonia non sia più così forte nemmeno con lo zio.

Una versione che viene, però, completamente smentita dallo stesso Armani. Che, anzi, conferma che Camerana continuerà a sedere nel Cda. «Riguardo alla figura di Andrea Camerana all'interno del gruppo Armani - dice il fondatore quando gli si chiede cosa stia succedendo - desidero chiarire che mio nipote si è dimesso dai suoi incarichi operativi in Giorgio Armani spa, ma continuerà a svolgere un ruolo importante all'interno dell'azienda mantenendo la sua carica di membro del consiglio di amministrazione.

Mio nipote - spiega Armani - ha fatto una scelta personale che gli consentirà di stare più vicino alla sua famiglia e di esplorare nuovi orizzonti in aree di business diverse dal mondo del fashion. Ci tengo molto a sottolineare - aggiunge - che la decisione è stata presa di comune accordo e a smentire qualsiasi illazione su attriti o disaccordi interni».

«Andrea ha apprezzato, e mi ringrazia, per l'atteggiamento che ho avuto nei suoi confronti - dice Giorgio Armani - e per avergli offerto la possibilità di crescere professionalmente, dandogli la massima fiducia, all'interno dell'azienda e in vari settori della stessa. E io ringrazio lui per la grande serietà e l'impegno che mi ha dimostrato in questi anni».

Poi lo stilista-imprenditore ricorda quali sono le due figure centrali oggi nel suo gruppo. «Rimangono in azienda - dice, infatti - altre figure di riferimento come Livio Proli, che da cinque anni ricopre il ruolo di direttore generale, e Leo Dell'Orco, mio braccio destro, persona che merita la massima fiducia. Leo si occupa dello sviluppo delle collezioni maschili, ma essendomi a fianco da oltre trent'anni, mi è naturale coinvolgerlo anche su altre questioni che esulano l'aspetto meramente stilistico».

Per capire quanto succede oggi bisogna fare un passo indietro. Per la precisione a cinque anni fa quando Armani decise di nominare un nuovo direttore generale, Livio Proli, appunto, al posto del precedente, Gianni Gerbotto. Proli, allora poco più che quarantenne, era l'amministratore delegato di Simint (l'azienda del gruppo che produce abbigliamento casual) e della Pallacanestro Olimpia.

È partito con quella nomina il cambiamento dentro la Giorgio Armani. Il primo ad andarsene, nel maggio 2011, è stato John Hooks, il capo del commerciale mondo, per un decennio uno degli uomini più vicini ad Armani, fino a esserne divenuto il braccio destro. Hooks era stato in un primo momento promosso nel consiglio di amministrazione come vice presidente (carica introdotta apposta per lui), per poi lasciare il gruppo un anno e mezzo dopo nel 2011 (oggi è presidente europeo di Ralph Lauren).

Nel 2013 sono usciti, invece, dalla Giorgio Armani manager come Davide Gambillara, capo del legale, come Fabio Mancone, il capo delle licenze e della comunicazione, o come Luca Colautti, direttore risorse umane della Ga Operations. In precedenza aveva lasciato anche Massimo Bonello, il capo delle risorse umane che è oggi in Lavazza. Ora l'uscita che più fa discutere, quella di Camerana. Il nipote sul quale sembrava tagliato il ruolo di delfino del fondatore.

Camerana, come ha confermato Armani, resterà in consiglio di amministrazione, dove siede la madre Rosanna oltre alle cugine Roberta e Silvana (entrambe lavorano nel gruppo). Nel Cda siedono anche Proli e Dell'Orco.

 

LIVIO PROLI giorgio armani al matrimonio del nipote andrea camerana con la cantante alexia andrea camerana andrea camerana e rosanna armani alla sfilata giorgio armani jpegGIORGIO ARMANI ABBRACCIATO DA LEO DELL ORCO la famiglia di giorgio armani con la sorella rosanna e il nipote andrea camerana e le due nipoti silvana e roberta LEO DELL ORCO LIVIO PROLI E GIORGIO ARMANI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…