snam gas ilva taranto acciaierie d'italia

L'EX ILVA È ALLA CANNA DEL GAS – IL TAR HA RESPINTO IL RICORSO DI ACCIAIERIE D'ITALIA, CHE CHIEDEVA DI PROROGARE LA SOSPENSIONE ALLO STOP DELLE FORNITURE DI GAS – SNAM, CHE DEVE AVERE 180 MILIONI DI EURO DI BOLLETTE NON PAGATE, PER ORA NON CHIUDERÀ I RUBINETTI, MA ADESSO PUÒ FARLO QUANDO VUOLE – IL GOVERNO È PRONTO A UN DECRETO D'EMERGENZA PER NON BLOCCARE GLI IMPIANTI DI TARANTO MA IL TEMPO STRINGE…

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “La Stampa”

 

ILVA DI TARANTO

Nell'immediato Snam Rete Gas non interromperà le forniture, da un lato perché ci sono dei tempi tecnici da rispettare e dall'altro perché Acciaierie d'Italia ha già annunciato ricorso al Consiglio di Stato. Ma la decisione del Tar della Lombardia formalizzata ieri, che di fatto consente a Snam di interrompere le forniture di gas all'ex Ilva, rappresenta un'altra tegola che cade sul gruppo siderurgico proprio nelle ore in cui i due soci, la multinazionale franco-indiana ArcelorMittal e la finanziaria pubblica Invitalia, stanno cercando di definire attraverso rispettivi legali una separazione consensuale [...]

 

Snam Rete Gas

Acciaierie d'Italia nei mesi scorsi si era rivolta al tribunale amministrativo per impugnare la delibera dell'Autorità per l'energia che metteva un termine alla sospensione della cosiddetta «discatura», ovvero la chiusura delle condotte che forniscono il gas ai vari impianti del gruppo già prorogata più volte dopo che a ottobre l'Eni si era rifiutata di rinnovare il proprio contratto a causa del mancato rispetto del piano di rientro pattuito in precedenza con Adi a fronte di un debito che superava i 600 milioni di euro ed onorato per meno della metà.

 

LAVORATORI EX ILVA SOTTO PALAZZO CHIGI

Snam, che a sua volta vanta già nei confronti di Adi un credito che sfiora i 180 milioni di euro (109 milioni di euro già scaduti a fine anno, a cui vanno aggiunti altri 69 milioni relativi a novembre e dicembre 2023) era quindi subentrata per far fronte temporaneamente all'emergenza garantendo il Servizio di default trasporto.

 

[...]

 

Snam, quando lo riterrà opportuno, potrà insomma decidere di staccare il gas ad Acciaierie d'Italia. Decisione molto pesante che porterebbe alla fermata di tutti gli impianti ed al collasso di Taranto, tant'è che Adi ha già annunciato ricorso. Fonti vicine al dossier ieri hanno però escluso che lo stop alle forniture possa essere imminente, non foss'altro per i tempi tecnici richiesti da questo tipo di procedure che Snam dovrà adottaree una volta sentita Arera.

Snam Rete Gas

 

E comunque nel peggiore dei casi, secondo fonti vicine al dossier, non è poi da escludere che alla fine sia il governo a dover intervenire emanando un decreto per continuare ad assicurare il gas ad Adi il gas che le serve e magari scaricando i costi sull'intera collettività come avviene per i clienti morosi.

LAVORATORI EX ILVA SOTTO PALAZZO CHIGIlucia morsellisituazione ex ilva - arcelor mittal e invitalia - la stampa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…