NÉ ARTE NÉ PARTE - L’FBI SCOPRE CHE LA GALLERIA PIÙ PRESTIGIOSA DEL MONDO, KNOEDLER & COMPANY, HA VENDUTO PER ANNI DELLE CROSTE SPACCIANDOLE PER I CAPOLAVORI RITROVATI DI JACKSON POLLOCK E MARK ROTHKO - LA GRANDE TRUFFA DELL’ARTE MODERNA HA INCETRIOLATO COLLEZIONISTI, VIP E ALLOCCHI VARI A CUI SONO STATE RIFILATE DELLE PATACCHE CON QUOTAZIONI DA 20 MLN $ - IL BLUFF SAREBBE CONTINUATO SE QUALCHE COLLEZIONISTA NON AVESSE RICHIESTO L’ANALISI DEI PIGMENTI DEI QUADRI...

Angelo Aquaro per "la Repubblica"

La galleria più prestigiosa del mondo ha venduto per anni miserabili croste spacciandole per i capolavori di Jackson Pollock, Mark Rothko e Richard Diebenkorn. Ma la truffa che fruttava fino a 20 milioni di dollari a pezzo non è soltanto la prova dell´incredibile abilità dei falsari: è un terremoto che sta sconvolgendo l´intero mondo dell´arte. Ann Freedman e Julian Weissman giurano che l´improvvisa chiusura, mercoledì scorso, della Knoedler & Company, la mecca dei collezionisti più facoltosi del pianeta, sia solo una coincidenza: ma nessuno poteva immaginare una fine così ingloriosa per la galleria che da 165 anni, brillava nel ricco e chicchissimo Upper East Side.

La signora e il signore non sono finora coinvolti nell´inchiesta che l´Fbi ha aperto due anni fa. I due non solo continuano a sostenere la loro buonissima fede: la gallerista sbandiera come prova il fatto che lei stessa avesse acquistato negli anni un Pollock, un Rothko e un´opera di Robert Motherwell, un altro dei maestri scopiazzati. E tutti adesso puntano il dito contro la smerciatrice prima di questi falsi: Glafira Rosales.

Ma è qui che la storia si colora, e ci mancherebbe, non solo di giallo ma anche di rosa: e un pizzico di nero. Rosales, 55 anni, è una commerciante d´arte nata in Messico e poi sbarcata a Manhattan grazie al sodalizio con Carlos Bargantinos, un gallerista spagnolo. La coppia assurge a rapida fama esponendo capolavori di maestri da Pablo Picasso a Andy Warhol.

Poi, all´inizio degli anni '90, la messicana comincia a immettere sul mercato opere che si credevano perdute di Richard Diebenkorn, l´artista a cui qualche anno fa il prestigioso Whitney Museum dedicò una retrospettiva dal modestissimo titolo "American Genius". Da dove arrivavano i quadri scomparsi? Richard Grant, il figlioccio dell´artista e presidente della sua Fondazione, chiede lumi, e la messicana risponde confusamente: provengono dalla collezione di un gallerista spagnolo: naturalmente defunto. Ma Grant non la beve: com´è possibile accertare la provenienza di un´opera quando manca documentazione?

Invece la messicana continua a sfornare uno dopo l´altra i suoi Motherwell, Rothko e Pollock, insieme a opere di Franz Kline, Clyfford Still e perfino Willem de Kooning, proprio in questi giorni celebrato da una grande mostra antologica al Moma. Tutti pezzi il cui prezzo poteva schizzare fino ai 17 milioni di dollari. Stessa domanda: da dove arrivavano? Dice il New York Times che la risposta della signora era il sogno di ogni cacciatore di tesori: soltanto lei aveva l´accesso esclusivo alla raccolta di un misterioso collezionista.

Morto, naturalmente, anche questo: lasciando le opere a un figlio che, per carità, voleva proteggere il proprio anonimato, impegnato in quegli affari che lo portavano a vivere da un lato all´altro del mondo, dal Messico alla Svizzera. Tutte balle, naturalmente. E infatti "Jackson Bollocks", che si potrebbe liberamente tradurre quelle balle su Jackson, ha titolato poco elegantemente il New York Post: giocando sul cognome del grande Pollock. Un´incredibile truffa che sarebbe rimasta nascosta se qualche collezionista non avesse infine richiesto un´analisi dei pigmenti dei quadri: dimostrando che si trattava di sostanze risalenti a oltre dieci anni dopo la morte degli autori.

L´inchiesta, naturalmente, non è finita. Ma lo scandalo basta e avanza per far tremare i collezionisti che si affidavano alle sicurissime mani della più che centenaria Knoedler & Company. E che adesso, spalle al muro, si staranno domandando che cos´avranno mai appeso davvero all parete.

 

KNOEDLER E COMPANY Robert Motherwell jackson pollock

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...