BEL PAESE MICA TANTO - L'ITALIA PERDE UN ALTRO POSTO NELLA CLASSIFICA DELLE POTENZE INDUSTRIALI STILATA DA CONFINDUSTRIA: SCIVOLA IN OTTAVA POSIZIONE, SORPASSATA DA INDIA E BRASILE. AL PRIMO POSTO C'E' LA CINA

Luisa Grion per “la Repubblica”

Battuti dal Brasile e dall’India: l’Italia perde un altro posto nella classifica delle potenze industriali, il terzo in sei anni, e scivola alla posizione numero otto. In testa a tutti c’è la Cina, seguita da Usa, Giappone, Germania, Corea del Sud e appunto India e Brasile. Poi arriviamo noi. La graduatoria dei paesi produttori — elaborata come ogni anno da Confindustria — ci vede perdere ancora terreno. Una caduta in parte «fisiologica», commenta il Centro studi, perché dovuta alla corsa delle economie emergenti, ma in parte legata anche a «demeriti domestici».

CHIUSO CHIUSO

Ora si sa che la produzione di un paese non va sempre a braccetto con il suo sviluppo — visto che fra chi ci «batte» ci sono nazioni dove i diritti sono negati e dove si usa violenza sulle bambine — ma certo il crollo della manifattura ha conseguenze pesanti per chi ci vive. In Italia, fra il 2001 e il 2013, segnala Confindustria, hanno chiuso 120 mila aziende, ventimila solo negli ultimi due anni.

La produzione è crollata del 25,5 per cento (mentre a livello mondiale aumentava del 36%) e i posti di lavoro perduti hanno raggiunto quota 1 milione e 160 mila. Un «quadro impietoso» commenta Giorgio Squinzi, leader degli ingiunto dustriali, dal quale arrivano «elementi di forte tensione per la tenuta complessiva del sistema produttivo».

RENZI SQUINZI RENZI SQUINZI

Eppure, ha aggiunto il numero, «non siamo vittime di un destino crudele e ineluttabile». Qualcosa si muove: per rilanciare il paese, occorre «un salto di mentalità, una svolta chiara e decisa: mi pare che si stiano creando le condizioni per tale svolta». Cambiamento necessario perché quello che è successo all’economia italiana negli ultimi venti anni «ha radici antiche nei mali del nostro paese: la performance durante la crisi è dovuta a demeriti soprattutto nostri».

Sul fatto che qualcosa si muova e che molto si possa fare è d’accordo anche Unioncamere che — per facilitare la nascita di giovani imprese — propone al governo di consentire l’esenzione totale per i primi due anni dei costi relativi all’iscrizione al registro delle imprese delle Camere di Commercio e la gratuità dei servizi di accompagnamento per i giovani che vogliano aprire un’attività.

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE DISOCCUPAZIONE GIOVANILE

L’obiettivo di Unioncamere è quello di favorire la formazione di 30 mila start up in due anni con 51mila occupati in più e un incremento del valore aggiunto del sistema paese di quasi 3 miliardi di euro che salirebbe a 7,5 miliardi e a oltre 130mila occupati considerando l’indotto. «In un momento in cui la disoccupazione giovanile ha raggiunto il 46 per cento — ha commentato Ferruccio Dardanello, presidente Unioncamere — non possiamo più stare a guardare».

DISOCCUPATIDISOCCUPATI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"