draghi bazooka

L’OLANDA PROCESSA DRAGHI, MA SUPER-MARIO NON MOLLA E TIENE I TASSI A ZERO – ''L’EURO E’ IRREVOCABILE, NON SONO UN EROE DEI PAESI AD ALTO DEBITO. FACCIO SOLO IL MIO LAVORO” – IL REGALO DEL FIGLIO DI DUISEMBERG: IL PADRE FU IL PRIMO PRESIDENTE BCE

 

Danilo Taino per il “Corriere della Sera”

 

draghi duisenbergdraghi duisenberg

Eh no, olandesi e italiani non si capiscono quando si viene a parlare di finanza pubblica. È storicamente così, nell' era dell' euro. Ieri, però, Mario Draghi non era in una commissione della Tweede Kamer, il Parlamento dell' Aia, con la fascia tricolore, interveniva come presidente della Banca centrale europea. Ciò nonostante, quasi tutti i deputati hanno pesantemente criticato la sua politica monetaria, spesso con il sottinteso che fosse buona per l' Italia e cattiva per altri Paesi, Olanda compresa. Al punto che Draghi, di solito freddo in pubblico, si è palesemente irritato. Viaggio tra i tulipani difficile.

 

olanda parlamentoolanda parlamento

A proposito di tulipani, per dire come sia poco condivisa nei Paesi Bassi la politica monetaria espansiva della Bce - tra tassi d' interesse bassissimi e acquisti di titoli sui mercati -, l' episodio finale dell' audizione parlamentare racconta molto. Dopo un dibattito acceso e teso, come è bello che sia nei Parlamenti, il presidente della seduta ha regalato a Draghi una lampadina-tulipano alimentata a energia solare.

 

Accompagnata dalla frase: «Vogliamo che lei guardi questo tulipano prima delle sue riunioni». Gentilezza obliqua per ricordare la Bolla dei Tulipani, la prima grande speculazione dell' era capitalista, finita malissimo, nel Seicento. La cosa interessante è che a consegnare il tulipano sia stato Pieter Duisenberg, che non solo fa parte del partito conservatore che guida il governo ma è anche figlio di Wim Duisenberg, il primo presidente della Bce, cioè di un predecessore di Draghi. Come dire che la distanza olandese dalle politiche di Francoforte oggi è patrimonio nazionale.

DRAGHIDRAGHI

 

Il presidente della Bce ha ribadito, nella sua introduzione, quella che è la lettura della Banca centrale in questa fase: l' economia dell' eurozona sta andando meglio ed è solida; ciò nonostante, l' inflazione - il cui livello appena sotto del 2% è l' obiettivo della Bce - è ancora debole e incapace di sostenersi se le misure di stimolo monetario venissero meno. Ragione per cui non è il momento di cambiare politica.

 

I deputati olandesi non sono sembrati convinti, soprattutto sono apparsi più interessati ad altro, a parte i rappresentanti dei partiti D66 e Verdi che lo hanno ringraziato. Pieter Omzigt, cristiano democratico, lo ha accusato- di avere ecceduto dal mandato della Bce - l' inflazione - e di avere finanziato i governi nazionali, soprattutto quelli dei Paesi più deboli. Sull' argomento Draghi ha detto: «Non sono un eroe (degli Stati ad alto debito, ndr), non è il mio lavoro essere un eroe. Svolgo il mio compito che è seguire il mio mandato che è quello della stabilità dei prezzi».

GERRIT ZALMGERRIT ZALM

 

Le domande sono diventate pressanti, soprattutto su cosa succederebbe se un Paese facesse default sui debiti e uscisse dall' euro. Quando la deputata Renske Leijten, socialista, ha sostenuto che Draghi non rispondeva alle domande, il presidente della Bce ha detto con una certa irritazione «non rispondo a supposizioni irrealistiche». All' accusa di future perdite dei contribuenti europei a causa degli acquisti di titoli sui mercati da parte della Bce, Draghi ha risposto duramente che finora la politica della Bce «ha creato 4,5 milioni di posti di lavoro: questa è la realtà, il resto è speculazione».

CIAMPI DRAGHICIAMPI DRAGHI

 

Anche quando è stato sollevato il problema dei fondi pensione che a causa dei bassi tassi d' interesse sono in difficoltà a garantire buoni ritorni sull' investimento, Draghi ha tagliato corto: «Non credo che i fondi pensione avrebbero beneficiato da una recessione».

 

Il presidente della Bce ha poi negato che ci siano maggioranze di cittadini che vogliono abbandonare l' euro e a una deputata dell' Unione Cristiana, Carola Schouten, che gli chiedeva se tutti i problemi dell' euro fossero davvero causati dai governi nazionali e la Bce non avesse provocato qualche effetto collaterale negativo, ha risposto seccamente «No, assolutamente no».

 

Gli olandesi sono da lungo tempo sospettosi dell' approccio degli italiani alle finanze pubbliche. Famoso fu Gerrit Zalm, ministro delle Finanze negli Anni Novanta, che si oppose risolutamente all' ingresso dell' Italia nell' euro. Fu bloccato da Carlo Azeglio Ciampi, maestro di Draghi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…