draghi bazooka

L’OLANDA PROCESSA DRAGHI, MA SUPER-MARIO NON MOLLA E TIENE I TASSI A ZERO – ''L’EURO E’ IRREVOCABILE, NON SONO UN EROE DEI PAESI AD ALTO DEBITO. FACCIO SOLO IL MIO LAVORO” – IL REGALO DEL FIGLIO DI DUISEMBERG: IL PADRE FU IL PRIMO PRESIDENTE BCE

 

Danilo Taino per il “Corriere della Sera”

 

draghi duisenbergdraghi duisenberg

Eh no, olandesi e italiani non si capiscono quando si viene a parlare di finanza pubblica. È storicamente così, nell' era dell' euro. Ieri, però, Mario Draghi non era in una commissione della Tweede Kamer, il Parlamento dell' Aia, con la fascia tricolore, interveniva come presidente della Banca centrale europea. Ciò nonostante, quasi tutti i deputati hanno pesantemente criticato la sua politica monetaria, spesso con il sottinteso che fosse buona per l' Italia e cattiva per altri Paesi, Olanda compresa. Al punto che Draghi, di solito freddo in pubblico, si è palesemente irritato. Viaggio tra i tulipani difficile.

 

olanda parlamentoolanda parlamento

A proposito di tulipani, per dire come sia poco condivisa nei Paesi Bassi la politica monetaria espansiva della Bce - tra tassi d' interesse bassissimi e acquisti di titoli sui mercati -, l' episodio finale dell' audizione parlamentare racconta molto. Dopo un dibattito acceso e teso, come è bello che sia nei Parlamenti, il presidente della seduta ha regalato a Draghi una lampadina-tulipano alimentata a energia solare.

 

Accompagnata dalla frase: «Vogliamo che lei guardi questo tulipano prima delle sue riunioni». Gentilezza obliqua per ricordare la Bolla dei Tulipani, la prima grande speculazione dell' era capitalista, finita malissimo, nel Seicento. La cosa interessante è che a consegnare il tulipano sia stato Pieter Duisenberg, che non solo fa parte del partito conservatore che guida il governo ma è anche figlio di Wim Duisenberg, il primo presidente della Bce, cioè di un predecessore di Draghi. Come dire che la distanza olandese dalle politiche di Francoforte oggi è patrimonio nazionale.

DRAGHIDRAGHI

 

Il presidente della Bce ha ribadito, nella sua introduzione, quella che è la lettura della Banca centrale in questa fase: l' economia dell' eurozona sta andando meglio ed è solida; ciò nonostante, l' inflazione - il cui livello appena sotto del 2% è l' obiettivo della Bce - è ancora debole e incapace di sostenersi se le misure di stimolo monetario venissero meno. Ragione per cui non è il momento di cambiare politica.

 

I deputati olandesi non sono sembrati convinti, soprattutto sono apparsi più interessati ad altro, a parte i rappresentanti dei partiti D66 e Verdi che lo hanno ringraziato. Pieter Omzigt, cristiano democratico, lo ha accusato- di avere ecceduto dal mandato della Bce - l' inflazione - e di avere finanziato i governi nazionali, soprattutto quelli dei Paesi più deboli. Sull' argomento Draghi ha detto: «Non sono un eroe (degli Stati ad alto debito, ndr), non è il mio lavoro essere un eroe. Svolgo il mio compito che è seguire il mio mandato che è quello della stabilità dei prezzi».

GERRIT ZALMGERRIT ZALM

 

Le domande sono diventate pressanti, soprattutto su cosa succederebbe se un Paese facesse default sui debiti e uscisse dall' euro. Quando la deputata Renske Leijten, socialista, ha sostenuto che Draghi non rispondeva alle domande, il presidente della Bce ha detto con una certa irritazione «non rispondo a supposizioni irrealistiche». All' accusa di future perdite dei contribuenti europei a causa degli acquisti di titoli sui mercati da parte della Bce, Draghi ha risposto duramente che finora la politica della Bce «ha creato 4,5 milioni di posti di lavoro: questa è la realtà, il resto è speculazione».

CIAMPI DRAGHICIAMPI DRAGHI

 

Anche quando è stato sollevato il problema dei fondi pensione che a causa dei bassi tassi d' interesse sono in difficoltà a garantire buoni ritorni sull' investimento, Draghi ha tagliato corto: «Non credo che i fondi pensione avrebbero beneficiato da una recessione».

 

Il presidente della Bce ha poi negato che ci siano maggioranze di cittadini che vogliono abbandonare l' euro e a una deputata dell' Unione Cristiana, Carola Schouten, che gli chiedeva se tutti i problemi dell' euro fossero davvero causati dai governi nazionali e la Bce non avesse provocato qualche effetto collaterale negativo, ha risposto seccamente «No, assolutamente no».

 

Gli olandesi sono da lungo tempo sospettosi dell' approccio degli italiani alle finanze pubbliche. Famoso fu Gerrit Zalm, ministro delle Finanze negli Anni Novanta, che si oppose risolutamente all' ingresso dell' Italia nell' euro. Fu bloccato da Carlo Azeglio Ciampi, maestro di Draghi.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...