L’ULTIMO PALIO - CHI SARÀ IL “KING MAKER” DEL DOPO-MUSSARI? LA FONDAZIONE, AZIONISTA DI MAGGIORANZA ASSOLUTA DI MPS, OPPRESSA DA OLTRE UN MILIARDO DI EURO DI DEBITI? - PROBABILMENTE, SARA’ LO STESSO MUSSARI CHE PENSA A UN GIULIANO AMATO O A UN FRANCO BASSANINI COME PRESIDENTE DI GARANZIA. E PER SÉ SOGNA UN FUTURO IN POLITICA - MA FINO ALL’ULTIMO I GRANDI SOCI PRIVATI DEL MONTE - PRIMO FRA TUTTI CALTAGIRONE - INSISTERANNO PERCHÉ MUSSARI SI FACCIA UN ALTRO TRIENNIO, GARANTENDO IL PASSAGGIO DALLA GESTIONE VIGNI A QUELLA DI VIOLA…

1- MUSSARI VUOLE AMATO PER IL DOPO-MUSSARI
Dall'articolo di Sergio Luciano per "Il Secolo XIX"

Chi sostituirà Mussari? Anzi, ancor prima: chi sarà il "king maker" del dopo-Mussari? Probabilmente, lo stesso Mussari. In teoria, la nomina spetta alla Fondazione, azionista di maggioranza assoluta del Monte, con il 50,1% dei diritti di voto: ma la Fondazione è al minimo storico di credibilità e potere, perché è oppressa da oltre un miliardo di euro di debiti, non può farne altri anzi deve restituirli, non ha soldi per ricapitalizzare la banca, e i suoi azionisti istituzionali - gli enti locali senesi - hanno saputo tutto questo a novembre e di sorpresa.

Sarà quindi Mussari il king maker: e si sa che pensa in grande, a un Giuliano Amato, a un Franco Bassanini... E per sé prefigurando un futuro in politica: ma si sa anche che fino all'ultimo i grandi soci privati del Monte - primo fra tutti Caltagirone - insisteranno perché Mussari si faccia un altro triennio, garantendo il passaggio dalla gestione Vigni a quella di Viola, che dovrà sviluppare il nuovo piano strategico in dirittura d'arrivo per la prossima settimana

2- IN PIAZZA MA NON PER IL PALIO...
Da "Libero" - Nel giorno in cui il cda di Mps ha reso ufficiale la nomina di Fabrizio Viola a direttore generale di Rocca Salimbeni (il Viola è un colore molto fiorentino più che senese, sebbene Viola sia bocconiano) i sindacati della storica banca toscana sono scesi in piazza. Con bandiere, fischietti e slogan, proprio sotto le finestre dove era riunito il consiglio di amministrazione del Monte. Non succedeva da oltre 15 e soprattutto non era in corso il Palio delle contrade.

3- SIENA E PIAZZA AFFARI SCOMMETTONO SU VIOLA - MPS +8% IN BORSA NEL GIORNO DELL'ARRIVO DEL NUOVO DG...
Gianluca Paolucci per "La Stampa"

Fabrizio Viola, 53 anni, è ufficialmente l'uomo sul quale Monte dei Paschi di Siena scommette per tirarsi fuori dalle secche della crisi. Il cda di Rocca Salimbeni, riunitosi ieri pomeriggio, ha ufficializzato il nuovo direttore generale e ha affidato le deleghe gestionali al banchiere ex Bper. Il mercato pare apprezzare la nomina: ieri il titolo ha vissuto una seduta in grande spolvero, per chiudere in progresso dell'8,8 per cento sopra la soglia dei 23 centesimi di euro.

A Viola spetterà il compito, il prossimo 20 gennaio, di convincere la Banca d'Italia che Mps può rafforzare il suo capitale di 3,2 miliardi di euro come richiesto dall'Autorità bancaria europea senza dover procedere con un nuovo aumento. A questo appuntamento guarda tutta la città, palazzi del potere in primis.

Il questi giorni il nuovo direttore generale dovrà affinare, con il presidente Giuseppe Mussari, il piano da presentare a via Nazionale. Se è scontata la contabilizzazione dei Fresh a capitale con la loro conversione (avvenuta in parte alla fine dell'anno e in parte a inizio febbraio) che apporteranno un totale di 1 miliardo di euro, più complicato dovrebbe essere far passare il miglioramento di circa 70 punti base del Core tier 1 - pari a circa 800 milioni - relativo all'applicazione dei nuovi criteri di rating interni sugli accantonamenti. Da ultimo, il piano prevederebbe una serie di cessioni per circa 1,2 miliardi o più.

Tra questi, oltre alla ricerca di un partner per Consum.it, c'è anche la dismissione di asset immobiliari non strumentali per circa 500 milioni di euro. Mentre non sarebbe prevista, almeno al momento, la vendita della quota del 60 per cento detenuta in Biverbanca, anche perché le valutazioni attuali del mercato non rispecchiano gli obiettivi della banca. Il tema generale del piano è stato affrontato ieri dal consiglio nei suoi termini generali, mentre la sua versione definitiva sarà al vaglio del cda in una riunione apposita convocata per il 19 gennaio prossimo, alla vigilia dell'appuntamento in Bankitalia.

L'ex direttore generale Antonio Vigni, ringraziato ieri dal consiglio,dovrà affrontare un compito ancora più gravoso. Andrà infatti a fare il consulente per la Fondazione Mps, schiacciata da un miliardo di debito e da una situazione finanziaria insostenibile per una serie di scelte quantomeno avventate fatte dal 2008 in avanti. Entro il 15 marzo l'ente senese, azionista di maggioranza assoluta della banca con oltre il 50 per cento, dovrà predisporre un piano di rientro da sottoporre ai creditori: Mediobanca e Credit Suisse per quanto riguarda il prestito per il contratto Fresh, al quale erano agganciati contratti derivati rivelativi particolarmente onerosi.

E un pool di dieci istituti con la stessa Mediobanca, Intesa, Unicredit e altre sette banca per il prestito da 600 milioni che ha consentito alla Fondazione di sottoscrivere tutta la quota di sua pertinenza dell'aumento di capitale della primavera scorsa, mantenendo la soglia del 50 per cento del capitale ritenuto fino ad allora il limite invalicabile e oggi drammaticamente superato, almeno come argomento.

Il tonfo del titolo proseguito senza sosta dall'estate in avanti ha portato infatti tutta Mps a capitalizzare in Borsa 2,2 miliardi di euro. e l'intera partecipazione della Fondazione vale ormai poco più del suo debito. Per questo, a Siena sta crescendo il risentimento nei confronti dei presunti colpevoli della situazione. Fondazione in primis, con il suo presidente Gabriello Mancini che ribadisce però di aver soltanto seguito gli indirizzi degli enti locali in merito all'imperativo di mantenere il 50% del capitale.

Ieri il sindaco Ceccuzzi ha ricevuto i sindacati e ribadito, il presidente della provincia Simone Bezzini, che Viola potrà contare sull'attaccamento dei dipendenti dopo le polemiche dei sindacati per la nomina del manager. Ma mentre a Siena crescono i malumori, c'è chi inizia a temere che la soluzione della crisi possa arrivare da fuori. Sarebbe la cosa peggiore, da queste parti.

 

Giuseppe Mussari GIULIANO AMATO BassaniniGabriello ManciniSEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENAFRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...