michelle kumbier harley davidson

LADY ROMBO - MOTO ELETTRICHE, MODELLI PIÙ PICCOLI E PORTAPACCHI PIÙ GRANDI: COSÌ MICHELLE KUMBIER, 46 ANNI, HA RILANCIATO LA HARLEY-DAVIDSON

Arturo Zampaglione per “Affari & Finanza - la Repubblica

 

MICHELLE KUMBIER MICHELLE KUMBIER

Chi l’ha vista sfrecciare tra le praterie del Colorado e i canyon dell’Utah assieme a centinaia di altri centauri in sella alle roboanti Harley, avrà pensato a una femme fatale pronta a sedurre gli uomini, e poi magari umiliarli con un colpo di acceleratore. Ma sotto quel casco da cui spuntano capelli biondissimi e che viene infilato in mille occasioni, dai mega-raduni alle scorribande domenicali con il marito sulle highway del Wisconsin, si nasconde una manager impetuosa, che lavora sodo e ha voglia di sfondare in un mondo intriso di valori maschilisti.

 

Michelle Kumbier, 46 anni, è infatti senior vice president della Harley-Davidson, l’industria che da centododici anni sforna le leggendarie due ruote americane. Tecnicamente è la numero due del gruppo, ma è la responsabile del motorcycle business, come dire l’esatto equivalente di quello che era Vittorio Ghidella ai tempi d’oro della Fiat, il capo del core business aziendale.

 

La Kumbier esce di casa ogni mattina alle sei e mezza per dirigere mille ingegneri e tecnici dell’azienda di Milwaukee che si occupano dello sviluppo di modelli innovativi. Assunta sei anni fa dal chief executive Keith Wandell, è stata lei a guidare la realizzazione delle “Street” e delle “LiveWire”, le due linee di moto – una di più bassa cilindrata rispetto alle tradizioni della casa, l’altra addirittura elettrica – con cui la Harley ha risposto a una crisi che rischiava di metterla a tappeto.

 

MICHELLE KUMBIER HARLEY DAVIDSONMICHELLE KUMBIER HARLEY DAVIDSON

E non a caso, sempre lei, Kumbier, ha ricevuto il prestigioso premio annuale del Manufacturing Institute. A guardarlo esposto su un mobile del suo ufficio, quel premio uno stivale di ceramica rosa sembra quasi un giocattolo per bambine. “Invece è un riconoscimento importante e simbolico”, spiega la executive della Harley con una punta di orgoglio (e con una lattina di una bevanda gassata sempre in mano). “Perché viene assegnato a una donna che ha mostrato capacità di leadership nel mondo industriale”. Nel suo caso, è più che meritato.

 

MICHELLE KUMBIERMICHELLE KUMBIER

Sì, da dieci anni, da quando ha preso la patente speciale per le moto di grande cilindrata imposta dalle leggi americane, la Kumbier si diverte ad andare in giro durante il week-end anche per capire di persona i problemi dei singoli modelli. Non trascura neanche i doveri di mamma avendo due ragazzi, uno al liceo, l’altro all’università. Ma il resto del tempo lo trascorre in azienda: nel suo ufficio, arredato in modo minimalistico e circondato da un magnifico bosco che cambia colore a ogni stagione; oppure girando nell’edificio per contatti diretti con lo staff.

 

mostra elvis a londra harley davidson electra glide motorcyclemostra elvis a londra harley davidson electra glide motorcycle

“Cerco di imparare a memoria i nomi di tutti i dipendenti”, ha confidato in una intervista al New York Times. Prima che la Kumbier e il suo boss, Wandell, arrivassero ai vertici, l’azienda sembrava malconcia a dispetto di una storia gloriosa. Fondata nel 1903 da William Harley e dai fratelli Davidson, che avevano un solo sogno - realizzare una moto di qualità eccezionale - l’Harley-Davidson è parte integrante del mito americano. Le sue motociclette dal rombo inconfondibile rappresentano uno stile di vita, uno status symbol, un oggetto del desiderio.

 

francesca pascale sull harley davidson da  oggifrancesca pascale sull harley davidson da oggi

Un museo ad hoc, che ha aperto i battenti nel 2008 a Milwaukee, ne celebra il ruolo nella storia e nella cultura popolare degli Stati Uniti. Vi sono esposti i modelli più famosi, tra cui la primogenita Serial number one del 1903, la KH del 1956 di Elvis Presley e la King Kong, due motori e 4 metri di lunghezza. Le porte della leggenda si aprirono con la Prima guerra mondiale, quando le Harley finirono sul fronte europeo assieme a un milione di soldati americani.

 

harley davidson elettrica 9harley davidson elettrica 9

Poi vennero adottate dai corpi di polizia: ed eccole negli inseguimenti della Chicago anni ruggenti contro Al Capone. Negli anni Trenta, nel sidecar di una Harley, girava il sindaco italoamericano di New York, Fiorello La Guardia. Durante la Seconda guerra mondiale, le moto modello Wla con il borsone di pelle e l'aria indistruttibile, sembravano fare il tifo per gli alleati contro i nazisti. Nel ‘53 Marlon Brando, ne decretò il successo hollywoodiano: una love story che ancora continua.

harley davidson elettrica 11harley davidson elettrica 11

 

Più tardi sembrò che la Harley dovesse arrendersi alla concorrenza delle giapponesi, ma poi si riprese facendo leva sul pubblico degli affezionati che si ritrova ogni domenica sulle highways per far ascoltare la voce dei loro “hog”, maiali (le Harley) e ogni fine agosto va a Sturgis nel South Dakota per il raduno annuale dei centauri. Al di là dei trionfi storici, la Harley ha attraversato un momento critico durante l’ultima tempesta finanziaria. Pur avendo i conti più ordine delle Big di Detroit, si è trovata di fronte a un improvviso crollo delle vendite: impauriti dalla situazione economica, gli americani sembravano aver rinunciato a ogni passione per le due ruote. Tra il 2006 e il 2010 il fatturato del gruppo è sceso da 5,8 miliardi di dollari a 3,1.

HARLEY HARLEY

 

Le quotazioni a Wall Street hanno toccato il fondo nel 2009 con 8,20 dollari. E a quel punto è stato reclutato Wandell, che era un dirigente della Johnson Control, una società di componentistica auto. Il quale si è subito rimboccato le maniche, si è circondato di uno nuovo team di collaboratori – a cominciare da Michelle Kumbier e dal suo numero due Matt Levatich – e ha avviato un coraggioso piano di rilancio, tagliando i costi di produzione, puntando sulle esportazioni e allargando il bacino dei potenziali clienti.

Harley Davidson Harley Davidson

 

Proprio quest’ultimo appariva l’ostacolo principale. La Harley aveva sempre avuto un atteggiamento un po’ snobistico rispetto al mercato, sfornando belle moto ma senza particolari attenzioni per le esigenze dei consumatori. “Se vi vanno bene i modelli che produciamo, comprateli”, sembravano dire i vecchi manager: “In caso contrario rivolgetevi altrove”. Una impostazione, questa, che poteva andare bene fin quando la sua “base” demografica restava fedele, ma la crisi ha messo in tutto in discussione. Il nuovo management ha cominciato invece ad ascoltare i consigli dei potenziali acquirenti, a confrontarsi con la concorrenza delle Honda, Bmw e Kawasaky, a introdurre gadget elettronici e nuovi modelli.

HARLEY DAVIDSON A ROMAHARLEY DAVIDSON A ROMA

 

“Abbiamo anche ingrandito il portapacchi”, sorride la Kumbier. “Può sembrare un aspetto secondario, ma non lo è affatto. I nostri clienti vogliono trasportare comodamente le loro cose e non si capisce perché non avremmo dovuto ascoltarli”. Risultato: una nuova generazione di acquirenti, più giovane e multiculturale, si è aggiunta a quella classica. E’ cresciuto il numero di donne e la svolta nei conti economici è arrivata. Adesso le quotazioni del titolo sono sei volte di più che nel 2008.

HARLEY DAVIDSON A ROMAHARLEY DAVIDSON A ROMA

 

La Harley ha una capitalizzazione di 13,7 miliardi e un fatturato di 6,2 miliardi. Con 6400 dipendenti sforna quasi 300mila moto: molte in America, che resta il mercato principale, ma in numero crescente in giro per il mondo dove sono particolarmente apprezzati - specie dalle donne-centauro - i modelli a più bassa cilindrata rispetto ai grandi “hog”.

 

HARLEY DAVIDSON A ROMAHARLEY DAVIDSON A ROMA

Nel museo della Harley- Daviudson è spuntata la LiveWire, la prima moto interamente elettrica: 75 cavalli di potenza e una accelerazione da 0 a 100 chilometri all’ora in appena 4 secondi. Ovviamente non fa rumore: non si sente più quel tipico “potato-potato-potato” delle Road King o delle Ultralimited da 40mila dollari l’una. “In compenso – dice la Kumbier, che ne è la madrina – è la dimostrazione che non dormiamo sugli allori, ma puntiamo al futuro”.

HARLEY DAVIDSON A ROMAHARLEY DAVIDSON A ROMAHARLEY DAVIDSON A ROMAHARLEY DAVIDSON A ROMAMOTOCICLISTI HARLEYMOTOCICLISTI HARLEYHARLEY DAVIDSON A ROMAHARLEY DAVIDSON A ROMA

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…