SPREAD BTP-BUND A 222 PUNTI - LAGARDE: “IN ITALIA PIÙ DI UN TERZO DEI GIOVANI SOTTO I 25 ANNI È DISOCCUPATO”

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 222 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,89%
(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre sulle posizioni di ieri in chiusura (223 punti) a 222,2 punti e un rendimento al 3,89%. Il differenziale tra il titolo tedesco e i Bonos spagnoli è a 207,4 punti con un tasso al 3,74%.

2 - BORSA: EUROPA RIPARTE IN RIALZO GUARDANDO ALLA FED, INTESA CAPOFILA A MILANO (+0,3%)
Radiocor - L'Europa dei mercati azionari riparte in rialzo dopo la seduta sottotono di ieri caratterizzata a Milano dal tonfo delle Popolari e con un occhio di riguardo verso gli Usa dove oggi parte la due-giorni di riunione della Fed da cui potrebbero emergere indicazioni circa nuovi passi nel 'tapering'. Francoforte fa da capofila guadagnando lo 0,8%, mentre Parigi e Milano sono piu' timide.

A Piazza Affari il Ftse Mib sale dello 0,28%, il Ftse All Share dello 0,32%. E' Intesa Sanpaolo a fare da apripista (+1,6%) insieme a Fiat (+1,5%), in vista domani dei conti, e Mediaset (+1,4%). Riscatto mancato per Banco Popolare (-0,5%) mentre Bper tenta di riprendersi (+0,6%).Vendite su St (-2%) dopo l'annuncio di un primo trimestre atteso in calo e giudicato sotto le attese dagli analisti. Sul mercato valutario euro trattato a 1,36605 dollari (1,3658 ieri). Petrolio in rialzo dello 0,43% a 96,13 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUSURA IN LIEVE RIBASSO PER L'INDICE NIKKEI (-0,17%)
Radiocor - Chiusura in leggera flessione per la Borsa di Tokyo. Dopo un avvio positivo l'Indice Nikkei ha imboccato la strada del ribasso per chiudere in calo dello 0,17%, a 14,980.16 punti (25,57 punti in meno rispetto alla chiusura di ieri). L'attivita' e' stata piuttosto intensa, con 2,73 miliardi di pezzi scambiati sul primo mercato.

4 - LAGARDE, UN TERZO UNDER-25 IN ITALIA SENZA LAVORO
(ANSA) - "Mi preoccupa che quasi un quarto dei giovani europei under-25 non riesce a trovare un lavoro. In Italia e Portogallo più di un terzo dei giovani sotto i 25 anni è disoccupato. E in Spagna e Grecia sono piu' della metà". Così il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale Christine Lagarde.

5 - LAGARDE, CRISI NON FINITA IN UE, 20 MLN DISOCCUPATI
(ANSA) - Ancora allarme disoccupazione per l'Europa. A lanciarlo e' il d.g. del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, che denuncia quasi 20 milioni di disoccupati nel Vecchio Continente. ''Fino a che gli effetti sul lavoro non saranno invertiti, non possiamo dire che la crisi e' finita''.

6 - APPLE: CONTI TRIMESTRALI SOPRA ATTESE E VENDITE RECORD, MA DELUDE L'OUTLOOK
Radiocor - Le vendite record di iPhone e iPad registrate da Apple non sono bastate al mercato che ha espresso il suo disappunto sulle stime sul trimestre in corso vendendo il titolo: nell'afterhours e' arrivato a perdere fino l'8del suo valore. Il gruppo e' riuscito a mettere a segno utili e ricavi migliori alle attese, complice il buon andamento delle vendite dei suoi tablet ma a deludere e' il numero di smartphone venduti (51 mln contro 55 mln attesi dagli analisti) e le stime sui ricavi per il trimestre in corso.

Nel primo trimestre fiscale (quello terminato lo scorso 28 dicembre), Apple ha registrato utili netti per 13,072 miliardi di dollari, in lieve calo rispetto a quota 13,078 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso. In termini di utile per azione, e al netto di voci straordinarie, il dato e' salito a 14,50 dollari da 13,81 dollari, sopra le attese ferme a 14,09 dollari.

I ricavi sono arrivati alla cifra record di 57,594 miliardi da 54,5 12 miliardi, meglio dei 57,5 miliardi previsti dal mercato. I margini lordi si sono attestati al 37,9% dal 38,6% di un anno prima. In attesa dei conti, arrivati a mercati chiusi, il titolo e' salito dello 0,81% a 550,50 dollari. Nell'after-hours ha perso il 5% non appena i conti sono stati pubblicati per poi ampliare la flessione oltre l'8% nel corso della conference call

7 - MORNING NOTE
Radiocor

Borse, Europa in rosso: alta tensione sulle banche. Le Popolari crollano a Milano sulle ricapitalizzazioni. Per le banche italiane in arrivo aumenti da almeno 7 miliardi (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-3; dai giornali)

Telecom: no all'aumento, Telco frena sul cda (Il Sole 24 Ore, pag. 21); Zanonato: 'Telefonica non fara' sgarbi' (dai giornali)

Bollore': da Consob multa di 3 milioni e interdizione per 18 mesi per manipolazioni su titolo Premafin (Il Sole 24 Ore, pag. 22; dai giornali)

Fiat-Chrysler: cambia nome e fa rotta verso l'estero (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

Intesa Sanpaolo: addio alle partecipazioni (Il Sole 24 Ore, pag. 25; dai giornali)

Mps: pressing di Bankitalia sull'aumento, ieri vertice in via Nazionale (dai giornali)

Electrolux: gruppo svedese vuole dimezzare i salari per restare in Italia (dai giornali)

Enel: chieste dieci condanne per disastro ambientale a Porto Tolle, il gruppo respinge le accuse (Il Sole 24 Ore, pag. 36; dai giornali)

Emergenti: interviste de Il Sole 24 Ore e del Corriere della Sera al presidente turco Gul: 'Per la Turchia e' l'ora delle grandi riforme'; la crisi contagia la Grecia; via libera al dollaro ma ora l'Argentina teme la super inflazione (dai giornali)

Bundesbank: 'Una patrimoniale per i Paesi a rischio default' (La Stampa, pag. 20)

Bankitalia: crolla il reddito delle famiglie (dai giornali)

Inps: intervista di Repubblica a Mastrapasqua: 'Resto, non sono un mostro' (pagg. 1-3); Letta punta al commissariamento (dai giornali)

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI logo intesa san paoloFIAT CHRYSLER silvio mediaset berlusconibanco popolarelogo appleLOGO BPER

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...