SPREAD BTP-BUND A 222 PUNTI - LAGARDE: “IN ITALIA PIÙ DI UN TERZO DEI GIOVANI SOTTO I 25 ANNI È DISOCCUPATO”

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 222 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,89%
(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre sulle posizioni di ieri in chiusura (223 punti) a 222,2 punti e un rendimento al 3,89%. Il differenziale tra il titolo tedesco e i Bonos spagnoli è a 207,4 punti con un tasso al 3,74%.

2 - BORSA: EUROPA RIPARTE IN RIALZO GUARDANDO ALLA FED, INTESA CAPOFILA A MILANO (+0,3%)
Radiocor - L'Europa dei mercati azionari riparte in rialzo dopo la seduta sottotono di ieri caratterizzata a Milano dal tonfo delle Popolari e con un occhio di riguardo verso gli Usa dove oggi parte la due-giorni di riunione della Fed da cui potrebbero emergere indicazioni circa nuovi passi nel 'tapering'. Francoforte fa da capofila guadagnando lo 0,8%, mentre Parigi e Milano sono piu' timide.

A Piazza Affari il Ftse Mib sale dello 0,28%, il Ftse All Share dello 0,32%. E' Intesa Sanpaolo a fare da apripista (+1,6%) insieme a Fiat (+1,5%), in vista domani dei conti, e Mediaset (+1,4%). Riscatto mancato per Banco Popolare (-0,5%) mentre Bper tenta di riprendersi (+0,6%).Vendite su St (-2%) dopo l'annuncio di un primo trimestre atteso in calo e giudicato sotto le attese dagli analisti. Sul mercato valutario euro trattato a 1,36605 dollari (1,3658 ieri). Petrolio in rialzo dello 0,43% a 96,13 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUSURA IN LIEVE RIBASSO PER L'INDICE NIKKEI (-0,17%)
Radiocor - Chiusura in leggera flessione per la Borsa di Tokyo. Dopo un avvio positivo l'Indice Nikkei ha imboccato la strada del ribasso per chiudere in calo dello 0,17%, a 14,980.16 punti (25,57 punti in meno rispetto alla chiusura di ieri). L'attivita' e' stata piuttosto intensa, con 2,73 miliardi di pezzi scambiati sul primo mercato.

4 - LAGARDE, UN TERZO UNDER-25 IN ITALIA SENZA LAVORO
(ANSA) - "Mi preoccupa che quasi un quarto dei giovani europei under-25 non riesce a trovare un lavoro. In Italia e Portogallo più di un terzo dei giovani sotto i 25 anni è disoccupato. E in Spagna e Grecia sono piu' della metà". Così il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale Christine Lagarde.

5 - LAGARDE, CRISI NON FINITA IN UE, 20 MLN DISOCCUPATI
(ANSA) - Ancora allarme disoccupazione per l'Europa. A lanciarlo e' il d.g. del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, che denuncia quasi 20 milioni di disoccupati nel Vecchio Continente. ''Fino a che gli effetti sul lavoro non saranno invertiti, non possiamo dire che la crisi e' finita''.

6 - APPLE: CONTI TRIMESTRALI SOPRA ATTESE E VENDITE RECORD, MA DELUDE L'OUTLOOK
Radiocor - Le vendite record di iPhone e iPad registrate da Apple non sono bastate al mercato che ha espresso il suo disappunto sulle stime sul trimestre in corso vendendo il titolo: nell'afterhours e' arrivato a perdere fino l'8del suo valore. Il gruppo e' riuscito a mettere a segno utili e ricavi migliori alle attese, complice il buon andamento delle vendite dei suoi tablet ma a deludere e' il numero di smartphone venduti (51 mln contro 55 mln attesi dagli analisti) e le stime sui ricavi per il trimestre in corso.

Nel primo trimestre fiscale (quello terminato lo scorso 28 dicembre), Apple ha registrato utili netti per 13,072 miliardi di dollari, in lieve calo rispetto a quota 13,078 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso. In termini di utile per azione, e al netto di voci straordinarie, il dato e' salito a 14,50 dollari da 13,81 dollari, sopra le attese ferme a 14,09 dollari.

I ricavi sono arrivati alla cifra record di 57,594 miliardi da 54,5 12 miliardi, meglio dei 57,5 miliardi previsti dal mercato. I margini lordi si sono attestati al 37,9% dal 38,6% di un anno prima. In attesa dei conti, arrivati a mercati chiusi, il titolo e' salito dello 0,81% a 550,50 dollari. Nell'after-hours ha perso il 5% non appena i conti sono stati pubblicati per poi ampliare la flessione oltre l'8% nel corso della conference call

7 - MORNING NOTE
Radiocor

Borse, Europa in rosso: alta tensione sulle banche. Le Popolari crollano a Milano sulle ricapitalizzazioni. Per le banche italiane in arrivo aumenti da almeno 7 miliardi (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-3; dai giornali)

Telecom: no all'aumento, Telco frena sul cda (Il Sole 24 Ore, pag. 21); Zanonato: 'Telefonica non fara' sgarbi' (dai giornali)

Bollore': da Consob multa di 3 milioni e interdizione per 18 mesi per manipolazioni su titolo Premafin (Il Sole 24 Ore, pag. 22; dai giornali)

Fiat-Chrysler: cambia nome e fa rotta verso l'estero (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

Intesa Sanpaolo: addio alle partecipazioni (Il Sole 24 Ore, pag. 25; dai giornali)

Mps: pressing di Bankitalia sull'aumento, ieri vertice in via Nazionale (dai giornali)

Electrolux: gruppo svedese vuole dimezzare i salari per restare in Italia (dai giornali)

Enel: chieste dieci condanne per disastro ambientale a Porto Tolle, il gruppo respinge le accuse (Il Sole 24 Ore, pag. 36; dai giornali)

Emergenti: interviste de Il Sole 24 Ore e del Corriere della Sera al presidente turco Gul: 'Per la Turchia e' l'ora delle grandi riforme'; la crisi contagia la Grecia; via libera al dollaro ma ora l'Argentina teme la super inflazione (dai giornali)

Bundesbank: 'Una patrimoniale per i Paesi a rischio default' (La Stampa, pag. 20)

Bankitalia: crolla il reddito delle famiglie (dai giornali)

Inps: intervista di Repubblica a Mastrapasqua: 'Resto, non sono un mostro' (pagg. 1-3); Letta punta al commissariamento (dai giornali)

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI logo intesa san paoloFIAT CHRYSLER silvio mediaset berlusconibanco popolarelogo appleLOGO BPER

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…