1- LATTANZI SBATTE LA PORTA IN FACCIA SCOTTJOVANE: IL DG DELLA DIVISIONE QUOTIDIANI SI DIMETTE PERCHE’ NON CONDIVE IL PIANO EDITORIALE “LACRIME E SANGUE” DEL NEO AD DI RCS MEDIAGROUP CHE PREVEDE LA CHIUSURA DEL SETTORE PERIODICI (100 ESUBERI TRA I GIORNALISTI CON LA CHIUSURA ORMAI CERTA DI NUMEROSE TESTATE (DA “IL MONDO” AD “A”) E ANCORA TAGLI ALLA REDAZIONE DEL CORRIERONE 2- CHE FARÀ DE BORTOLI CHE CONDIVEDEVA LE POSIZIONE DI LATTANZI? SI PIEGHERÀ AL DIKTAT DEI POTERI MARCI O ALZERÀ LE BARRICATE IN DIFESA DEI COLLEGHI DI VIA SOLFERINO? 3- NELLA SPRECOPOLI RCS A FARE FORTUNA SOLO GLI EX MANAGER CHE INTASCANO LIQUIDAZIONI MILIONARIE SENZA AVER INTACCATO MAI LA MONTAGNA DEBITORIA DEL GRUPPO

DAGOREPORT
La notizia ha fatto rumore soprattutto in via Solferino, alla vigilia del nuovo piano editoriale del gruppo che, ancora una volta e in mancanza d'idee reali di rilancio si annuncia, come sempre, "lacrime e sangue" per i giornalisti del Corrierone. Martedì si è dimesso il direttore generale della Divisione Quotidiani dell'Rcs Media Group, Giulio Lattanzi.

Fin qui nulla di nuovo sotto il cielo di carta dell'ex Rizzoli dove i manager s'alternano allegramente al comando intascando all'uscita liquidazioni milionarie. L'elenco dei vincitori della Lotteria Solferino degli ultimi anni ormai ha superato quota venti. Una riffa che all'azienda è costata, appunto, una tombola. Qualcuno ha calcolato che superebbe i 150 milioni di euro il costo di questa Sprecopoli che deve essere sfuggita ai Gabibbo alle vongole, Rizzo&Stella. Paladini della morale (altrui).

L'ultimo vincitore uscito sulla Ruota della Fortuna rizzoliana è stato l'ex ad, Antonello Perricone con un monte premi superiore ai 3 milioni di euro. E a tanto equivalerebbe il bonus destinato all'attuale direttore Flebuccio de Bortoli se ad aprile lascerà la stanza Albertini al suo collega de "la Stampa", Mariopio Calabresi.

L'addio di Lattanzi da uno dei posti chiave dell'azienda ha, però, ragioni più nobili.
Il manager ha sbattuto la porta a causa dei forti contrasti sul piano editoriale con il neo amministratore delegato, Pietro Scott Jovane. Una decisione drastica la sua che, di fatto, indebolisce ulteriormente la posizione di Flebuccio de Bortoli che nei mesi scorsi si era battuto, senza successo, perché Lattanzi, uno dei pochi esperti di editoria, venisse nominato amministratore delegato.

Fuori Lattanzi che, almeno a quanto si sussurra in via Solferino, non voleva passare per un tagliatore di teste (giornalisti e poligrafici) ai rami bassi di un albero che rischia di crollare per il peso dei debiti spagnoli (Recoletos ed "El Mundo").
Al suo posto arriva, comunque, un uomo che già ha lavorato al "Sole 24 Ore" con de Bortoli, l'ad della Rcs Libri, Alessandro Bompieri.

Un altro segnale questo che potrebbe anticipare un ridimensionamento del settore libri dopo la vendita a Gallimard di Flammarion. E stavolta sembra ballare anche la presidenza di Paolino Mieli.

Tant'è. Nonostante le (ri)assicurazioni della direzione, un'altra cinquantina di redattori del "Corriere della Sera" dovrebbe così fare le valigie verso il pensionamento anticipato. Ma la mannaia di Scott(o) Giovane si abbatterà soprattutto tra le maestranze dei periodici. Con la chiusura ormai certa di numerose testate (da "Il Mondo" ad "A") diventerà critica la posizione di un centinaio di giornalisti (e collaboratori) che mercoledì si sono riuniti in assemblea in via Rizzoli sollecitando un pacchetto di 10 giorni di sciopero.

 

cfrea05 giulio lattanzi stefano ecofnt09 giulio lattanzi mario andreosePIETRO SCOTT JOVANESEDE CORRIERE DELLA SERA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…