coronavirus economia crisi recessione

ITALIA IN BANCAROTTA – SECONDO “LE MONDE” A PARTIRE DALLA SECONDA METÀ DELL’ANNO MOLTE, MOLTISSIME IMPRESE FALLIRANNO PER COLPA DEL VIRUS – L’ITALIA SARÀ IL PAESE PIÙ COLPITO: CI SARÀ UN AUMENTO DEL 37% DELLE AZIENDE CHE FINIRANNO GAMBE ALL'ARIA – I SETTORI PIÙ A RISCHIO? TURISMO, RISTORAZIONE E…

 

 

Articolo di “le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

giuseppe conte meme 1

Scrive le Monde che Conface, l’assicurazione dei crediti commerciali alle imprese private, prevede che in Francia i fallimenti aumenteranno del 21% entro la fine del 2021, colpendo più di 60.000 imprese ed una perdita di quasi 200.000 posti di lavoro.

 

I fallimenti in Europa, nonostante le centinaia di miliardi di euro iniettati per aiutare le imprese paralizzate dalle misure di contenimento dovute alla crisi sanitaria, subiranno una forte accelerazione a partire dalla seconda metà del 2020 e nel 2021.

protesta dei commercianti in piazza san pietro 7

 

Secondo uno studio di Coface, pubblicato martedì 16 giugno, il numero di fallimenti di imprese aumenterà del 21% in Francia tra la fine del 2020 e il 2021. Il dato è più o meno lo stesso in Spagna (+22%), significativamente più alto nel Regno Unito (+37%) e in Italia (+37%), nonché nei Paesi Bassi (+36%).

 

chiuso per virus

Mentre la Germania, meno penalizzata dal punto di vista economico, dovrebbe registrare nel periodo in esame un numero molto inferiore di fallimenti (+12%). A fini comparativi, la crisi finanziaria del 2008 ha portato a un aumento  dei fallimenti del 53% nel Regno Unito e a un aumento del 25% in Francia su un periodo di due anni tra il 2007 e il 2009.

 

Con 52.002 procedure registrate su tutto il 2019, il numero di fallimenti tra le società francesi ha raggiunto lo scorso anno il livello più basso degli ultimi dieci anni, secondo Altares, azienda specializzata nell'informazione commerciale.

 

GIUSEPPE CONTE E IL BONUS MONOPATTINO

La forte ondata di fallimenti annunciata da Coface succede ad un primo semestre di illusioni. Per evitare una valanga di inadempienze nel momento più grave della crisi, la maggior parte dei governi ha infatti concesso alle imprese un termine supplementare per avviare, in caso di difficoltà o di cessazione dei pagamenti, le procedure obbligatorie presso le giurisdizioni specializzate. Inoltre, i tribunali del commercio, almeno in Francia, erano essi stessi in attività ridotta; ne è risultato un numero artificialmente basso di procedimenti. 

 

Così, lunedì, la Banca di Francia ha pubblicato i dati che mostrano una diminuzione del 13,5% su base annua dei fallimenti in Francia nel marzo 2020, rispetto al marzo 2019. Ma, ha detto l'istituzione, "questo declino non indica una riduzione del numero di imprese in difficoltà".

tavola calda chiusa in via del corso a roma

 

Accumulo di debiti

 

“Poiché l'apertura di una procedura di fallimento è divenuta di fatto volontaria, solo le imprese più in difficoltà, senza prospettive di ripresa una volta sotto controllo la crisi sanitaria, hanno fatto questa scelta fin dalle prime settimane del confinamento” confermano gli esperti di Coface.

 

GIUSEPPE CONTE MEME

Così, tra l'inizio del confinamento e la fine di aprile, meno di 1.500 imprese hanno avviato una procedura, contro 6.500 nello stesso periodo del 2019. «Ciò ha permesso di evitare situazioni che non sono né necessarie né auspicabili, ma ora assisteremo ad un recupero in più ondate», aggiunge Bruno De Moura Fernandes, economista di Coface e firmatario dello studio.

 

i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 3

Infatti, pur essendo state ampiamente sostenute da regimi di aiuto nazionali o regionali durante il periodo di contenimento e oltre, le imprese hanno accumulato durante questo periodo debiti che prima o poi dovranno ripagare.

 

La fragilità delle start-up

 

In assenza di ulteriori misure di aiuto, quante aziende si troveranno con le spalle al muro, costrette a rivolgersi ai tribunali?

 

disoccupazione crisi

Per la Francia, Coface stima questo numero a 61.354 entro il 2021. Sulla base della cifra di una media di 3,2 posti di lavoro per azienda - una cifra che deriva dalle statistiche degli anni passati ed è abbastanza stabile nel tempo - il numero di posti di lavoro interessati dovrebbe essere di circa 200.000. Un altro fattore, del tutto indipendente dalla crisi di Covid-19, potrebbe accentuare il numero di fallimenti in Francia alla fine dell'anno: nel 2017 il numero di start-up ha raggiunto un livello record e il tasso di mortalità delle start-up raggiunge generalmente il picco nel terzo anno.

protesta dei commercianti in piazza san pietro 11

 

I settori più interessati saranno naturalmente quelli più colpiti dalla crisi: turismo, ristorazione e trasporti. Non ci si aspetta che il commercio e, in particolare, l'abbigliamento e il tessile sfuggano al fenomeno.

 

L'edilizia, un settore in cui le TPE e le PMI sono molto esposte ai ritardi di pagamento, e che tradizionalmente rappresentano un quarto dei fallimenti aziendali, non dovrebbero sfuggire a questa tendenza. Al contrario. Quest'anno, il ritardo negli appalti pubblici dovuto al rinvio del secondo turno delle elezioni comunali non aiuterà le cose.

 

protesta dei commercianti in piazza san pietro 10

Per gli altri Paesi studiati, Coface sottolinea che l'entità dei fallimenti sarà legata al calo del PIL osservato e alle prospettive di ripresa nel 2021. Tuttavia, secondo queste previsioni di crescita, i Paesi Bassi e la Germania dovrebbero essere i paesi meno colpiti dalla recessione, con un PIL nel 2021 inferiore di meno del 2% rispetto al 2019.

 

lavoro donne coronavirus

Francia e Spagna farebbero meno bene, ma meglio di Regno Unito e Italia. Il PIL di questi due Paesi sarebbe inferiore rispettivamente del 5% e del 6% rispetto ai dati dello scorso anno, il che è più o meno in linea con la "classifica" in termini di aumento delle insolvenze. La situazione particolare dei Paesi Bassi si spiega con un contesto diverso: le imprese falliscono più facilmente lì che altrove, ma ci sono anche più imprese in fase di avvio quando l'attività riprende a crescere.

 

coronavirus i settori piu' a rischio secondo mckinsey 1.chiusi per virusgrafico mckinsey settori di occupazione a rischio per il coronavirusGLI EFFETTI DEL CORONAVIRUS SULLA DISOCCUPAZIONE - STIMA FMIdisoccupazione nel regno unito stime bank of england

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...