lobby

QUANDO LA POLITICA E’ DEBOLE, IL BUSINESS DELLA LOBBY VA A GONFIE VELE - CON LEGA E M5S AL GOVERNO, I BIG DEL SETTORE HANNO MESSO SU UN GIRO D’AFFARI DI OLTRE 34 MILIONI (+15,5% RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE) - LE AZIENDE, SOPRATTUTTO QUELLE INTERNAZIONALI, HANNO AVUTO BISOGNO DI PROFESSIONISTI DEL SETTORE PER AGGANCIARE PARLAMENTARI, SOTTOSEGRETARI E MINISTRI - IN VETTA C'È CATTANEO ZANETTO, COMIN & PARTNERS E “INRETE”

Andrea Montanari per “Milano Finanza”

 

DI MAIO SALVINI CONTE

Cambiano i governi, si spostano parlamentari e ministri, ma i lobbisti continuano a fare affari in Italia. Le elezioni del 4 marzo 2018 hanno portato una rivoluzione non banale negli equilibri politici nazionali: si era affacciata al comando dell' esecutivo una coalizione mai vista prima, Lega e 5 Stelle.

 

Un'alleanza durata poco più di un anno perché i leader dei due movimenti, Matteo Salvini e Luigi Di Maio, alla fine non hanno più retto alle tensioni quotidiane e, con l' indiretto sostegno dell' Europa, si è completato un ribaltone che ha confermato in sella il premier Giuseppe Conte, lo stesso esponenti del grillini ma ha visto completarsi, in men che non si dica, la fragorosa uscita di scena del partito che ha e continua ad avere i maggiori consensi elettorali, la Lega.

 

PAOLO ZANETTO

Tornando ad analizzare il mercato della lobby, è emerso che nonostante gli iniziali timori sul brusco cambio di rotta del precedente esecutivo giallo-verde e l'arrivo sulla scena di governanti poco avvezzi alle relazioni e alla gestione del potere, business is business come direbbero Oltreoceano. Forse perché i pentastellati erano alla loro prima volta sulla tolda di comando, le società specializzate in lobbying ne hanno tratto particolare vantaggio. Almeno stando ai dati di bilancio relativi al 2018.

 

Basti dire che i primi dieci operatori del settore hanno messo assieme un giro d' affari di oltre 34 milioni, in crescita del 15,5% rispetto all' anno precedente. Evidentemente le aziende, soprattutto quelle internazionali, hanno avuto bisogno di professionisti del settore per far breccia nel cuore di parlamentari, sottosegretari e ministri.

 

gianluca comin foto di bacco

A dominare la scena è stata ancora una volta Cattaneo Zanetto dei tre soci Alberto Cattaneo, Paolo Zanetto e Claudia Pomposo: La società fondata nel 2005 e che ha sedi a Roma, Milano e Bruxelles conta su uno staff di 45 persone e un portafoglio di oltre 100 clienti (la gran parte internazionali) ha archiviato il 2018 con un fatturato di quasi 7,4 milioni, in rialzo del 18% e con un utile che ha sfiorato quota 2 milioni (+37,8%). A inseguire, sul secondo gradino del podio, c' è anche nel 2018 la Comin&Partners.

 

Fondata sei anni fa da Gianluca Comin, ha da pochi mesi inaugurato la nuova sede milanese- che ha superato la soglia dei sette milioni di ricavi, mettendo a segno un balzo del 37% e profitti che hanno sfiorato 1,3 milioni (+65%). Al terzo posto, in Italia, si conferma InRete di Simone Dattoli, che resta però distante dalla coppia di vetta, con un giro d' affari di 4,55 milioni (+4,4%) e un utile di 132 mila euro (+32,8%).

 

Consolida il quarto posto in classifica la Fb Associati di Fabio Bistoncini, che di recente ha nominato due nuovi partner, Annalisa Ferretti e Agnese Chiscuzzu, e che ha registrato un fatturato di 3,52 milioni (+5,6%) e un utile di 251mila euro. Sopra la soglia dei 3 milioni di ricavi anche UtopiaLab.

Simone Dattoli

 

Ma cosa si cela dietro al consolidamento del settore in un paese come l' Italia che spesso non è in grado di apprezzare completamente il lavoro del lobbista? Un primo aspetto riguarda proprio la modalità operativa di lavoro: in questi ultimi anni si è progressivamente professionalizzato l' approccio al mestiere, al punto che sono diminuiti i consulenti che operano a titolo personale, a favore degli operatori strutturati. L' assenza di veri e propri outsider dimostra inoltre che il mercato è arrivato a una sua solidità strutturale che obbliga gli attori in campo alla massima professionalità e al costante aggiornamento.

Fabio Bistoncini

 

E se in Italia i governi durano poco - il ricambio dal gialloverde al giallorosso è emblematico - il business non ne risente, anzi prolifera, perché i lobbisti continuano a difendere e tutelare la loro indipendenza rispetto ai palazzi della politica. In tal senso non è da escludere che se non a breve magari nel medio periodo i big internazionali si interessino al business italiano di grandi network quali Fti, Kreab, Teneo e Wpp. In questo caso il mercato diventerebbe ancora più competitivo e non è da escludere che si assisterà a una stagione di consolidamento e di aggregazioni anche cross-border.

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...