IL LEONE MANDA IN ROSSO MEDIOBANCA - PER LA PRIMA VOLTA LA PARTECIPAZIONE DI PIAZZETTA CUCCIA IN GENERALI HA PERDITE POTENZIALI PER 300 MILIONI SUI VALORI DI CARICO - IN BORSA QUEL 13,2% VALE POCO PIU’ DI 1,76 MILIARDI MA è A BILANCIO DI MEDIOBANCA PER 2,06 MILIARDI - QUESTO è UN ALTRO FATTORE DEL NERVOSISMO IN CASA NAGEL CHE HA PORTATO ALLA DEFENESTRAZIONE DI PERISSINOTTO…

Fabio Pavesi per "Il Sole 24 Ore" di domenica 3 giugno 2012

Da tempo Generali ha perso il passo dei suoi concorrenti europei. Lo dicono con chiarezza le quotazioni di borsa. Il Leone di Trieste ha lasciato sul campo, solo a partire dall'inizio del 2011, l'anno della crisi dell'eurozona, ben il 40% del suo valore. La francese Axa ha perso il 29% nello stesso periodo. La tedesca Allianz è in calo del 21% e Zurich solo del 18%. Perdite quasi doppie quindi per il Leone di Trieste. Miopia del mercato? Non pare. In fondo la borsa premia o punisce i titoli in base alla redditività.

E da questo punto di vista Generali appare assai meno interessante dei suoi diretti concorrenti. Secondo le stime di Credit Suisse il rendimento del capitale netto tangibile è per la compagnia italiana del 7,9%. Axa ha un Rote del 20%; Zurich del 16,8% e Allianz è al 9,4%. Come si vede sono tutte più profittevoli di Generali. Ma non basta. Non basta riferirsi ai numeri nudi e crudi sulla profittabilità. La crisi come si vede c'è stata per tutti ma su Generali pesa qualche inciampo di troppo. Vediamoli.

LO SCIVOLONE SU ATENE
Che ci facevano 3 miliardi di bond greci in pancia al colosso assicurativo italiano? Quei bond erano lì da tempo e più la crisi di Atene si incupiva più il management di Generali stava a guardare. Sono stati svalutati alla fine di ben 2,3 miliardi, il 76% del loro valore di portafoglio e hanno contribuito alla maxi-svalutazione da un miliardo che ha dimezzato l'utile netto della compagnia passato da 1,7 miliardi del 2010 agli 856 milioni del 2011.

Quei 3 miliardi di bond erano un rischio palese. Se ci si fosse liberati del loro ingombrante peso nel giugno del 2011 la perdita sarebbe stata di 1,4 miliardi e non di 2,2 miliardi. Oltre alla Grecia ha poi continuato a mietere perdite sui conti del gruppo il portafoglio partecipazioni. In particolare è la partecipazione in Telecom Italia, via Telco dove Generali è l'azionista più importante, a non dare tregua.

IL PESO DI TELECOM ITALIA
Ancora l'anno scorso quella quella quota del 30% in Telco ha voluto dire un impatto negativo sull'utile netto per altri 307 milioni. Se poi si sommano perdite di valore per 239 milioni sul portafoglio azionario ecco che l'utile non poteva che soffrirne. Eppure le Generali si sono sempre contraddistinte per un approccio assai prudente. Prudente forse ma che non ha evitato del tutto i rischi. Al contrario. Oggi la compagnia di Trieste agli occhi del mercato non solo corre poco, ma appare paradossalmente più rischiosa. Perché? Eppure Generali investe poco in azioni e molto in obbligazioni. Ben 241 miliardi di euro sono investiti in bond.

Ma con la crisi dei debiti sovrani della periferia d'Europa quel che appariva una scelta prudente si rivela oggi un boomerang. Il rischio del debito sovrano Generali infatti ha in pancia quasi 46 miliardi di titoli italiani. Ma ci sono anche Bonos spagnoli per 5,5 miliardi; bond portoghesi per 1,6 miliardi e titoli irlandesi per altri 1,6 miliardi. Con l'aria che tira sul Sud Europa e gli spread tornati a correre, quei 50 miliardi sono una sorta di cappio al collo. Su un portafoglio che ha durata media di 7 anni possono voler dire minusvalenze potenziali nell'ordine dei 2-3 miliardi.

LE MINUSVALENZE DEI GRANDI SOCI
E il tema del riassetto ai vertici ha proprio a che fare con le minusvalenze dei grandi soci sul titolo. Oggi ai prezzi attuali di Borsa l'investimento di Leonardo Del Vecchio vale la metà il che significa circa 400 milioni di perdite potenziali, mentre un investitore come la De Agostini nell'azionariato dal 2006 conta qualcosa come 900 milioni di perdite se il titolo non si riprenderà. E la novità è che anche Mediobanca registra forti affanni sulla sua partecipata più prestigiosa. Quella partecipazione al 13,24% è in carico storicamente a 2,06 miliardi. Oggi vale solo 1,76 miliardi. Mentre solo a marzo del 2012 c'era una plusvalenza per 337 milioni oggi c'è una perdita per 300 milioni. Il redde rationem parte anche da qui.

 

 

ALBERTO NAGEL E RENATO PAGLIAROAlberto Nagel e Renato Pagliaro PERISSINOTTO mario greco generali Generalilogo mediobanca

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...