“MARGHERITA AGNELLI SI DIPINGE COME UN’INGENUA SPROVVEDUTA VITTIMA DI UN SISTEMA CORROTTO. CIÒ CHE NON È” - LA LETTERA A DAGOSPIA DELL’AVVOCATO EMANUELE GAMNA: “HO ASSISTITO MARGHERITA AGNELLI NELLA SUCCESSIONE EREDITARIA DI SUO PADRE NEGLI ANNI 2003-2004 PER LA PARTE LEGALE. LEI DECISE IN PIENA AUTONOMIA DI USCIRE DALLA DICEMBRE E CEDERE LA SUA QUOTA ALLA MADRE MARELLA PER DUE MOTIVI: CON UNA QUOTA DI MINORANZA, NON AVREBBE MAI CONTATO NULLA E POI NON AVEVA ALCUNA FIDUCIA NELLE DOTI MANAGERIALI DEL FIGLIO JOHN E DEL TEAM CHE GESTIVA ALL’EPOCA IL GRUPPO FIAT (CHE AL TEMPO ERA NOTORIAMENTE SULL’ORLO DEL FALLIMENTO)…”

Riceviamo e pubblichiamo:

 

EMANUELE GAMNA

Gentile Dago,

Come forse Lei ricorda, ho assistito Margherita Agnelli nella successione ereditaria di suo padre negli anni 2003-2004 per la parte legale. Ho letto il suo commento di oggi all’articolo apparso sul Sole-24 Ore a firma di Marigia Mangano e debbo fare alcune precisazioni.

 

Dopo che Umberto Agnelli a fine 2003 ci comunicò che non era stata accettata la nostra proposta di commutare il 37,5% ereditato da Margherita nella società semplice Dicembre con azioni dell’Accomandita di famiglia, così da porre la figlia dell’Avvocato sullo stesso piano delle zie e dei cugini, Margherita - che è donna intelligente, scaltra e assai determinata - decise, in piena autonomia di uscire dalla Dicembre e cedere la sua quota alla madre Marella per due motivi: nella Dicembre, con una quota di minoranza, non avrebbe mai contato nulla e poi essa non aveva alcuna fiducia nelle doti manageriali del figlio John e del team che gestiva all’epoca il Gruppo Fiat (che al tempo era notoriamente sull’orlo del fallimento).

 

MARGHERITA AGNELLI E MARELLA CARACCIOLO

Insomma Margherita non fu mai obbligata a vendere quella quota ne’ ricordo insistenze in tal senso, anzi.

 

E’ poi vero che durante l’anno successivo alla vendita io suggerii caldamente a Margherita di investire una parte soltanto dell’importante liquidità di cui essa disponeva nel Gruppo Fiat acquistando in borsa (con l’aiuto di alcune banche specializzate) una quota azionaria del 10%, ciò che era pienamente alla sua portata e le avrebbe consentito di diventare il secondo azionista del Gruppo.

 

MARGHERITA AGNELLI

Si trattava di scommettere nel bene e nel male sul nuovo management, ma Margherita si dichiarò non d’accordo perché la sfiducia soprattutto nel figlio John era rimasta intatta e, inoltre, sia il marito che i suoi consulenti economici del tempo erano fortemente contrari a una tale iniziativa e avevano caldeggiato la radicale separazione del patrimonio da quello famigliare.

 

Se Margherita avesse seguito il mio suggerimento, ora il suo patrimonio complessivo avrebbe un valore non inferiore a 12 miliardi di Euro.

MARGHERITA AGNELLI

 

E d’altronde la famiglia che rimase nell’azionariato del Gruppo ha beneficiato dei forti incrementi di valore conseguiti nell’era Marchionne, come spiega il Sole-24 Ore. Quanto sopra è bene che si sappia, dato che Margherita si dipinge da anni come un’ingenua sprovveduta vittima di un sistema corrotto e sopraffattore. Ciò che non è.

Grazie fin d'ora dell’attenzione.

Emanuele Gamna

 

UNA TELENOVELA CHE VALE 3 MILIARDI DI EURO – LA DISPUTA SULL’EREDITÀ DELL’AVVOCATO GIANNI AGNELLI, PROMOSSA DA MARGHERITA AGNELLI, È INCENTRATA SULL’ATTO CON CUI MARELLA CARACCIOLO COMPRÒ LA QUOTA DELLA FIGLIA NELLA HOLDING "DICEMBRE", PER POI PASSARLA AI TRE NIPOTI JOHN, LAPO E GINEVRA ELKANN - L’USCITA DI SCENA DI MARGHERITA AVVENNE IL 5 APRILE DEL 2004, CON UN ASSEGNO DA 105 MILIONI DI EURO PER RILEVARE IL 37,5%. TUTTA LA “DICEMBRE”, DUNQUE, VALEVA 280 MILIONI DI EURO. OGGI, VALE 2,9 MILIARDI. POI UNO SI CHIEDE PERCHÉ SI È INCAZZATA...

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/telenovela-che-vale-miliardi-euro-ndash-disputa-340018.htm

MARGHERITA AGNELLIMARGHERITA AGNELLImarella agnelli john elkann margheritamargherita agnelli e gianni agnelli

 

MARGHERITA AGNELLI E JOHN ELKANN

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...