renzi libia

LIA, TUTTE LE QUOTE SI PORTA VIA - CHE NE SARÀ DELLE AZIONI DI UNICREDIT ED ENI IN MANO ALLA LIBIA? NELLE CORTI DI LONDRA SI LITIGA SU CHI DEBBA GESTIRE IL FONDO SOVRANO, SE IL GOVERNO DI TOBRUK O DI TRIPOLI, APPOGGIATO DA QATAR E TURCHIA - C'ENTRA DI STRISCIO, COME SEMPRE, CARRAI

Camilla Conti per “il Giornale

 

carrai renzi cybersecuritycarrai renzi cybersecurity

«Siamo in ottimi rapporti con la Libia» e «non penso che aumenteranno la propria quota» anche perché ora hanno «altre priorità». Così parlava il presidente di Unicredit, Giuseppe Vita, il 14 maggio del 2015 a margine dell' assemblea della banca milanese.

 

carrai renzi cybersecurity 5carrai renzi cybersecurity 5

Vita era reduce dall' incontro con i vertici della Banca Centrale Libica e della Libyan Investment Authority (Lia). Ovvero le due vere casseforti del Paese. Che hanno fatto «affari beduini» anche a casa nostra: entrambe sono azioniste dell' istituto guidato da Federico Ghizzoni con rispettivamente il 2,9% e l' 1,25% del capitale. Con 2,5 miliardi di dollari, gli investimenti in Italia della sola Lia costituiscono il 30% circa del portafoglio azionario del fondo sovrano e vanno dal petrolio dell' Eni, alle infrastrutture passando per l' energia e le telecomunicazioni.

 

Il problema è che le priorità - di cui parlava Vita a primavera dell' anno scorso - sono cambiate sia per la Libia sia per l' Italia. Il fondo Lia non deve fare i conti solo con la guerra all' Isis ma anche con la Corte Suprema delle isole Bermuda che ha vietato il riscatto di 100 milioni di dollari depositati dai libici in un conto della Hsbc mentre sono state avviate cause legali per recuperare somme consistenti a Malta e in altri paradisi fiscali dai figli del colonnello Gheddafi.

FEDERICO GHIZZONI E GIUSEPPE VITA FEDERICO GHIZZONI E GIUSEPPE VITA

 

Ma la partita decisiva è quella iniziata ieri davanti all' Alta Corte di Londra che dovrà decidere entro fine mese chi è il legittimo gestore della Lia: se il rappresentante del governo di Tobruk, Hassan Bouhadi,(forte del sostegno di Egitto, Emirati, Arabia Saudita, Francia e Regno Unito) o Abdulmagid Breish che rappresenta il governo di Tripoli (dove si trova gran parte dei pozzi dell' Eni) ed è appoggiato da Qatar e Turchia.

descalzidescalzi

 

Il verdetto dei magistrati inglesi potrebbe avere conseguenze importanti per Goldman Sachs e Société Generale accusate da Lia di aver gestito in modo improprio 3 miliardi di dollari dello stesso fondo sovrano. Ma anche per l' Italia: chi controlla o controllerà, in mezzo al caos, le quote libiche rimaste in pancia alle big tricolori? Perché alla comunità degli affari manca un quadro chiaro delle strategie e soprattutto l' interlocutore. Ma a Piazza Affari si domandano anche come si muoverà il legittimo gestore di queste quote che verrà individuato dal giudice inglese: manterrà le partecipazioni italiche o farà cassa vendendo i pacchetti azionari?

 

LEONARDO BELLODI LEONARDO BELLODI

Nella City milanese hanno le antenne alzate ma anche a Palazzo Chigi dove a svolgere il ruolo di «ambasciatore» renziano per gli affari a Tripoli pare sia Leonardo Bellodi, ex capo delle relazioni istituzionali dell' Eni, che l' anno scorso ha fondato Cys4, una spa dedicata alla sicurezza informatica, insieme al ricercatore digitale Andrea Stroppa e a un altro esperto di start up tecnologiche che della nuova società è diventato presidente oltre ad esserne azionista: Marco Carrai, presidente degli aeroporti toscani ma conosciuto per il suo forte legame con il premier.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…