la perla

LA LINGERIE DI LUSSO DIVENTA OLANDESE – CON UN COLPO DI MANO, SCAGLIA VENDE “LA PERLA” A SAPINDA E  NON AI CINESI: MISTERO SUL PREZZO – SINDACATI ALL’OSCURO DELL’OPERAZIONE, TANT’E’ CHE STAVANO NEGOZIANDO CON IL “FOSUN GROUP” DI PECHINO

 

Giorgia Bentivogli per l’Ansa

 

collezione la perla

Non c'è la Cina nel futuro de La Perla, ma il marchio storico della lingerie di lusso non parlerà più italiano. Con un piccolo colpo di scena la holding anglo-olandese Sapinda ha acquisito il 100% della azienda fondata nel 1954 a Bologna da Ada Masotti, dopo che era scaduto l'accordo siglato tra il proprietario de La Perla - la Pacific Global Management Group di Silvio Scaglia - e i cinesi del Fosun Fashion Group.

 

silvio scaglia

Come Gucci, Loro Piana, Fendi, Bulgari, Pomellato o Valentino, anche il marchio italiano della corsetteria che d'alta gamma finisce in mani straniere. I termini economici dell'accordo non sono stati resi noti. Sconcertati sindacati, fino ad oggi impegnati nella trattativa per la cessione ai cinesi, e ancora in attesa di un incontro il 2 marzo (dove a questo punto potrebbe presentarsi il nuovo acquirente). Hanno saputo della vendita qualche minuto prima del comunicato ufficiale. Rsu, Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil parlano di "fine di un percorso di relazioni industriali" che lascia "tutti nell'incertezza".

 

collezione la perla2

Schierato a tutela delle 500 maestranze bolognesi anche il Comune. Scaglia aveva rilevato il marchio nel 2013, con una asta al tribunale di Bologna vinta grazie ad un'offerta da 69 milioni che aveva superato concorrenti come Calzedonia. Da allora l'impegno era stato il rilancio, con un'iniezione di circa 350 milioni di euro per rafforzare la rete commerciale, aprendo di nuove boutique (ad oggi 150 monomarca) rigorosamente nelle vie dello shopping d'alta gamma: da via Montenapoleone a Milano a Rodeo Drive a Los Angeles. La Perla impiega oggi oltre 1.500 persone nel mondo, di cui 650 in Italia, con due siti produttivi a Bologna e in Portogallo.

 

lars windhorst

Il percorso per Scaglia dovrebbe adesso continuare, con Sapinda che "darà continuità alla nostra visione strategica posta a creare un brand globale del lusso" visto che ha le risorse necessarie per rafforzare la leadership de La Perla "di brand internazionale mantenendo la propria produzione in Europa". Per Lars Windhorst, l'uomo d'affari tedesco che di Sapinda è Ceo oltre che tra fondatori, il settore de La Perla ha ancora un'enorme potenziale di crescita, quindi la holding è pronta "ad investire ulteriormente, a migliorare la posizione finanziaria dell'azienda perseguendo la strategia di crescita".

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...