SPREAD BTP-BUND SCENDE A 199 PUNTI - LISTINI EUROPEI IN RIALZO IN ATTESA DEL DISCORSO DI INSEDIAMENTO ALLA FEDERAL RESERVE DI JANET YELLEN

1 - BTP: SPREAD CON BUND SCENDE A 199 PUNTI IN AVVIO
Radiocor -
Spread tra BTp e Bund in calo sotto 200 punti base in avvio di seduta. Il differenziale di rendimento tra il decennale italiano benchmark (Isin IT0004 953417) e l'omologo tedesco in apertura ha toccato i 199 punti base, uno in meno rispetto alla chiusura di ieri, per poi assestarsi a 200 punti base. Il rendimento del decennale italiano e' stabile al 3,69%. Lo spread tra Bonos spagnoli e Bund e' sceso a 184 punti dai 186 della chiusura di ieri con un rendimento stabile al 3,54%.

2 - BORSA: INDICI EUROPEI CORRONO IN ATTESA DELLA YELLEN, +0,5% MILANO
Radiocor -
Avvio positivo per i mercati europei, mentre sale l'attesa per il discorso che la neo-presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, pronuncera' davanti al Congresso. Discorso dal quale gli investitori cercheranno di evincere le future mosse dell'istituto centrale Usa. Milano sale dello 0,48%, Parigi dello 0,53% e Francoforte dello 0,75%. Bene anche Londra che mette a segno un rialzo dello 0,19%.

A Piazza Affari salgono le banche con Bper (+3%) che tira la volata, sull'onda delle parole del numero uno, Luigi Odorici, che ha confermato che l'istituto non ha bisogno di procedere con alcun aumento di capitale. Secondo Il Sole 24 Ore, inoltre, la banca sarebbe interessata alla Popolare dell'Etruria e del Lazio (+3,2%). Fanno pero' eccezione le Banco Popolare (-0,3%) e le Mps (inv).

Quest'ultime risentono di qualche realizzo dopo la buona performance della vigilia, innescata dall'ipotesi che il fondo sovrano del Qatar possa rilevare una quota del 15 -20% del capitale adesso in mano alla Fondazione. Corrono le Mediaset (+1,8%), festeggiando l'aggiudicazione in esclusiva dei diritti tv sulla Champions League per il triennio 2015-2018. Il mercato, inoltre, scommette su operazioni straordinarie sulle piattaforme delle pay-tv.

Per contro vanno giu' le Telecom (-2,7%), osservate speciali dopo il giallo sulla quota detenuta dal fondo del Massachusetts. Fuori dal paniere principale hanno ripreso a correre le Bastogi (+8%), mentre perdono oltre il 4% le Industria e Innovazione. Intanto l'euro vale 1,3674 dollari (ieri 1,3644 dollari) e 139,82 yen (139,2 yen), mentre il dollaro-yen si attesta a 102,23 (102,1). Il petrolio (wti) lima dello 0,11% a 99,95 dollari al barile.

3 - ASCOPIAVE: COMPLETA ACQUISTO 49% VERITAS ENERGIA
(ANSA) -
Ascopiave ha perfezionato l'operazione per l'acquisto del 49% di Veritas Energia e sale così dal 49 al 100% della società. Il controvalore pagato per l'acquisizione, pari a 4 milioni di euro, corrisponde ad un enterprise value di Veritas Energia pari a 16,4 milioni di euro. Lo annuncia una nota. Veritas Energia, nel 2012, ha servito circa 51.500 clienti, di cui 34.700 nel comparto gas e 16.800 nel comparto energia elettrica, conseguendo ricavi per 115,8 milioni di euro. L'Ebitda si e' attestato, nello stesso periodo, a 3,2 milioni di euro.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Crisi: Produzione industriale di nuovo in caduta a dicembre. 'Gelata' sulle aspettative di ripresa dopo una leggera risalita. Infrastrutture: Squinzi, servono piu' investimenti pubblici. Le imprese hanno ragione, dobbiamo intervenire subito. Lettera del vice ministro dello Sviluppo Carlo Calenda (Il Sole 24 Ore, pag 1).

Telecom: si riapre il dossier Tim-Gvt. L'ipotesi di fusione con la rete in fibra di Vivendi non piace al numero uno di telefonica Alierta. Massachusetts nuovo socio (per errore) al 5,7% (Il Sole 24 Ore, pag 24)

Governo: Forza Italia; attacco a Napolitano, nel 2011 complotto' contro Berlusconi. Il Quirinale, solo fumo. Due ore di incontro tra Napolitano e Renzi. Il presidente del Consiglio Enrico Letta: vado avanti, priorita' a Impegno Italia per ripartire (dai giornali)

Banche: 'Bad bank, nessuna risorsa pubblica' per il ministero dell'Economia positive tutte le iniziative ma senza fondi statali o comunitari (dai giornali). Vicenza-Veneto, cantiere sulla fusione. Bper in pole position per l'Etruria (Il Sole 24 Ore, pag 25). Intesa, Unicredit e Kkr un modello per il sistema (La Stampa, pag 23)

Mps: il mercato crede all'ingresso del Qatar (Il Sole 24 Ore, pag 25)

Bnp: newco per 2.400 addetti (Il Sole 24 Ore, pag 39)

Alitalia: verso l'intesa sugli esuberi. Etihad terra' sia Linate sia Malpensa (la Repubblica, pag 21). Alitalia-Poste, ecco le sinergie che escludonol'aiuto di Stato (Il Messaggero, pag 15)

Fiat: chiude con Veba, Chrysler rimborsa il Bond (dai giornali)

Finmeccanica: L'ad Pansa lancia l'allarme: 'Da Ansaldo Breda rischi per il futuro del gruppo', audizione alla Camera (dai giornali)

Acciaio: La Coreana Seah rileva la Inox Tech di Rovigo (Il Sole 24 Ore, pag 27)

Alimentare: Fi.Co, investitori asiatici interessati alla Disney del cibo (Il Sole 24 Ore, pag 27)

Ubi Banca: colloca bond a cinque anni per un miliardo. Cedola fissata al 2,875% (Il Sole 24 Ore, pag 27)

Mediaset: si aggiudica i diritti tv della Champions per il 2015-2018. Sconfitta Sky. La Borsa punta su un socio per la pay tv (Il Sole 24 Ore, pag 28)

Ilva: Il Governo apre ad Arcelor Mittal (Il Sole 24 Ore, pag 37)

Rcs: Della Valle contro Elkann-Bazoli pronto a varare azione di responsabilita' (la Repubblica, pag 21)

Editoria: Intesa Manzoni-Rcs pubblicita'. 'C'e' futuro per i quotidiani' (la Repubblica, pag 22)

Generali: verso l'azione di responsabilita'. Sotto accusa 7 investimenti di ex manager (Il Corriere della Sera, pag 25)

Inail: il presidente in conflitto di interesse (il Fatto Quotidiano, pag 10)

Risanamento: contrattacca al sequestro da 350 milioni (Il Messaggero, pag 14)

Svizzera: per la Ue vincoli inaccettabili dal referendum che dice si' alla stretta sull'immigrazione (dai giornali)

CDA (approvazione dati contabili) - Mittel, Moleskine, Saipem.

- Milano: termina l'XI edizione di Mobility Conference 'Liberta' di movimento. Sviluppo delle infrastrutture e mobilita' del territorio: le sfide per il Paese'. Organizzata da Assolombarda e Camera di Commercio di Milano. Convegno 'Infrastrutture e mobilita' per vincere la sfida di Expo'. Partecipano, tra gli altri, Pietro Modiano, presidente Sea; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Carlo Sangalli, presidente Camera di Commercio di Milano. Segue workshop 'La city logistics milanese: move to Expo 2015 (e oltre...)'.

- Milano: inaugurazione dell'UniCredit Tower e presentazione della nuova Agenzia. Incontro con le Autorita'. Partecipano, tra gli altri, il presidente del Consiglio, Enrico Letta; Giuseppe Vita, presidente UniCredit; Federico Ghizzoni,a.d UniCredit.

- Milano: incontro tra Dario Di Vico e Marcella Panucci su 'Leader. Femminile singolare', organizzato da Enel e Fondazione Corriere della Sera.

- Rho (Mi): il presidente del Consiglio, Enrico Letta sara' presente in Fiera dove visitera' la Bit, La Borsa Internazionale del turismo. Incontro stampa presso lo stand di Expo 2015. Seguira' poi sopralluogo sui cantieri di Expo 2015.

- Roma: Enrico Letta, presidente del Consiglio, incontra l'ufficio di presidenza di Rete Imprese Italia.

- Roma: conferenza stampa di presentazione della 26ma edizione del Treno Verde. Partecipano, tra gli altri, Rossella Muroni, d.g. Legambiente; Mauro Moretti, a.d. Ferrovie dello Stato; Andrea Orlando, ministro dell'Ambiente.

- Roma: la commissione Trasporti della Camera prima e la commissione Lavori pubblici del Senato poi ascoltano l'amministratore delegato di Poste Italiane, Massimo Sarmi sulla privatizzazione delle Poste.

- Roma: la commissione Industria del Senato ascolta l'amministratore delegato di Electrolux Italia, Ernesto Ferrario, sulla vicenda Electrolux.

 

janet yellen LOGO BPERLUIGI ODORICITELECOM c c fa a ca dd

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO