LURCH MANI DI FORBICE - DOPO GIARDA, GIAVAZZI, BONDI, FINALMENTE UN COMMISSARIO ALLA SPENDING REVIEW CHE ARRIVA ALLA FINE. RIUSCIRÀ A TAGLIARE LA SPESA STATALE?

Roberto Petrini per "la Repubblica"

La scure cade più pesantemente sulla voce più ampia e «aggredibile» della spending review: i tagli per beni e servizi acquistati dallo Stato subiranno riduzioni per 10,3 miliardi nei prossimi tre anni. Il secondo posto in classifica è occupato dai trasferimenti alle imprese, la vecchia ricognizione del piano Giavazzi: tra quelli dello Stato centrale e quelli regionali complessivamente 6,6 miliardi in tre anni.

Non scherza la Difesa, dove non è ancora dato a sapere se gli F-35 faranno parte del pacchetto: è chiaro comunque che da oggi al 2016 le «stellette» dovranno pensare a mettere sul tavolo 2,6 miliardi. Altre sforbiciate ingenti arriveranno dalle «sinergie » tra i cinque corpi di polizia italiani e dalla eliminazione delle sovrapposizioni (come individuava il piano Giarda): 2,4 miliardi. Gli stipendi dei dirigenti dello Stato contribuiranno con 1,7 miliardi con tagli dall'8 al 12 per cento. Mentre il trasporto ferroviario e le partecipate locali (compreso il trasporto pubblico) contribuiranno per ben 5,5 miliardi.

Nel mirino anche la lobby dei Tir, i giganti della strada che beneficiano di ingenti sovvenzioni. Inoltre ci sono 3,1 miliardi dal patto per la salute: terreno scivoloso. Infine anche una citazione per l'ultimo dei commissari alla spending review «Mr.Forbici » Enrico Bondi: 600 milioni per il piano «città stellate» che prevede di ridurre l'illuminazione dei centri urbani e che allora suscitò più di una polemica.

UN INTERVENTO DA 33,9 MILIARDI
Tra vecchio e nuovo (la prima volta che si parlò di revisione della spesa fu con il «Libro verde» di Padoa-Schioppa nel 2007) il piano allestito dal Commissario alla spending review Cottarelli durante il governo Letta-Saccomanni, arriva al capolinea. Le settanta slide consegnate a Renzi e Delrio, che si occuperanno dell'operazione tagli, corredate da una mega-tabella, pubblicata ieri dal «Tempo» di Roma e confermata da Palazzo Chigi, prevedono un intervento complessivo triennale per 33,9 miliardi a regime. Solo per quest'anno sono previsti tagli da 7 miliardi (quelli chiesti da Renzi a Cottarelli) ma già amputati dagli 1,4 miliardi previsti solo per il 2014 per il contributo sulle pensioni che il presidente del Consiglio ha escluso parlando l'altro giorno a "Porta a porta".

L'AFFONDO SU DIFESA E FORZE DELL'ORDINE
Il rilancio di maggiore attualità è quello sulle forze armate e quelle di polizia. «Spendiamo troppo per la Difesa», ha detto Renzi nei giorni scorsi e il ministro della Difesa Pinotti ha già parlato di chiusura di caserme e soprattutto ha aperto all'ipotesi di ridurre i 90 caccia americani prodotti dalla Lockheed-Martin ordinati dall'Italia. Le cifre di Cottarelli indicano per quest'anno un risparmio di soli 100 milioni per la difesa che saliranno a 2,6 nel 2016, a regime. Poi c'è la partita delle forze dell'ordine, Carabinieri, Polizia di Stato, varie polizie di settore (postale, ferroviaria ecc.): in questo caso si parla espressamente di sovrapposizioni di stazioni e piccoli presidi locali. In tutto 2,5 miliardi su base triennale, ma niente a partire da quest'anno.

LA "SPINA" DELLE PENSIONI
L'intervento più delicato è quello che riguarda le pensioni. Nel mirino della spending review, "versione" Cottarelli, c'è un po' di tutto (tranne l'elevazione dell'età pensionabile, già compiuta dalla Fornero).

La misura che interessa la platea più ampia e generalizzata è quella sulle donne: un anno in più di contributi (da 41 a 42) per andare in pensione di anzianità senza il vincolo dell'età anagrafica allineando il sistema a quello degli uomini. Un intervento di "genere" che darà 1,7 miliardi in tre anni.

Poi ci sono misure sulle pensioni di guerra, sulle reversibilità (vedove) e sugli assegni di accompagnamento per gli invalidi: tutti argomenti ad alta sensibilità sociale. Escluso da Renzi, ma contenuto nella tabella, il contributo sulle pensioni medio-alte. Non era da poco: 2,9 miliardi in tre anni. Resta l'incognita della deindicizzazione: da poco ripristinata dalla legge si stabilità potrebbe essere nuovamente rimossa. La tabella-Cottarelli parla di 2,1 miliardi in tre anni.

TIR, TRENI E AUTOBUS
Le Ferrovie sono nel mirino. Secondo le slide della spending review i trasferimenti dello Stato italiano sono del 55 per cento superiori alla media europea. Dunque, tagliare: 300 milioni già da quest'anno. Circa 2,4 a regime nel 2016. Sotto il tritacarne della spending review anche le partecipate locali: un mondo si almeno 4.000 enti e società, con un numero immenso di consigli di amministrazione, spesso inutili.

Da quest'anno 100 milioni, ma a regime 3,1 miliardi. Nel pacchetto anche il trasporto pubblico locale, cioè ferrovie regionali e municipalizzate. Terreni sui quali Regioni e Comuni hanno sempre eretto vere e proprie barricate. Infine i Tir: l'autotrasporto è una lobby molto forte e ogni anno, in occasione delle legge di Stabilità, riesce a portare a casa di 300 ai 400 milioni tra sconti fiscali e incentivi vari. Una partita difficile da gestire.

COSTI DELLA POLITICA, AUTO BLU, CONSULENZE
Terreno difficile ma sul quale la spending review conta molto. Per le auto blu sono già partite le lettere ad alcuni ministeri per mettere immediatamente all'asta 150 veicoli (insieme alle consulenze dovrebbero dare 600 milioni in tre anni e 100 milioni sull'unghia). Dai costi della politica, centrali e decentrati, la tabella-Cottarelli conta di poter mettere insieme circa 3 miliardi a regime ma 400 milioni fin da quest'anno. Un taglio netto dovrebbe arrivare anche alla cosiddetta legge mancia (microstanziamenti affidati al Parlamento): 600 milioni in meno in tre anni.

 

COTTARELLI carlo cottarelliPiero Giarda FRANCESCO GIAVAZZI - DALLA SUA PAGINA FACEBOOK ENRICO BONDI RENZI E PADOAN

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...