SPREAD IN RIALZO A 145 PUNTI - PIAZZA AFFARI -0,30% - LUXOTTICA DEBOLE IN BORSA (-1%) DOPO LA DECISIONE DI AFFIDARE A DEL VECCHIO LE DELEGHE IN ATTESA CHE VENGA NOMINATA LA NUOVA GOVERNANCE

1 - SPREAD TRA BTP E BUND IN RIALZO A 145 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,34%

FCA FCA

(ANSA) - Avvio di giornata in lieve rialzo per lo spread tra Btp e bund che, segna 145,6 punti (144 ieri sera). Il rendimento del titolo decennale italiano sale a 2,34%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE, ANCORA VENDITE SU LUXOTTICA A MILANO

Radiocor - Apertura in calo a Piazza Affari dopo che ieri gli indici hanno chiuso in rosso per la sesta seduta consecu tiva. Il Ftse Mib scivola dello 0,30% e il Ftse All Share dello 0,11%. Deboli anche le principali Borse del Vecchio Continente, a Francoforte il Dax30 perde lo 0,40%, a Parigi il Cac40 lo 0,44% e a Londra il Ftse100 lo 0,48%, quando c'e' attesa sui mercati per l'indice tedesco Zew, in una giornata in cui verra' pubblicato anche il dato sulla produzione industriale europea di agosto e l'inflazione delle principali economie continentali.

LEONARDO DEL VECCHIO MOGLIE NICOLETTA ZAMPILLOLEONARDO DEL VECCHIO MOGLIE NICOLETTA ZAMPILLO

 

Tra i titoli, lieve calo per Fca (-0,21%), all'indomani del primo giorno di quotazione a Piazza Affari e a New York, dove le azioni del gruppo automobilistico hanno aperto in forte rialzo per poi passare in rosso e scivolare dello 0,89%. Ancora vendite su Luxottica (-0,93%), dopo il tonfo della vigilia, quando ancora non e' stata risolta definitivamente la successione di Enrico Cavatorta che ha lasciato il posto di ceo. Sul fronte dei cambi l'euro si e' rafforzato lievemente rispetto alla divisa Usa e passa di mano a 1,2704 dollari (1,2672 ieri sera), e 136,1 yen, quando il biglietto verde vale 107,14 yen. Il petrolio Wti cala dello 0,48% a 85,34 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: -2,3% NIKKEI IN CHIUSURA, PESA CALO WALL STREET E DOLLARO DEBOLE

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - Chiusura in flessione per la Borsa di Tokyo. Al termine di una seduta tutta in territorio negativo l'Indice Nikkei ha archiviato gli scambi con un calo del 2,38%, a 14.936,51 punti. A trainare il listino giapponese in ribasso e' stata la debolezza del dollaro sui mercati valutari, la seduta negativa di Wall Street, che ha toccato i minimi da due mesi a questa parte e i rischi, anche economici, legati alla diffusione del virus Ebola.

 

4 - LUXOTTICA: DEBOLE IN BORSA (-1%) CON DELEGHE A DEL VECCHIO

(ANSA) - Luxottica giù in Borsa dopo la decisione di affidare al patron Del Vecchio le deleghe in attesa che vengano nominati i due Co-Ceo. Le azioni perdono l'1% a 36,9 euro. Per gli analisti di Intermonte "le dimissioni del Co-Ceo Cavatorta, evidenziano una debolezza della nuova struttura di governance scelta per il gruppo. In attesa di conoscere il nuovo assetto del vertice rimaniamo cauti. I risultati del gruppo dovrebbero evidenziare invece il buon andamento del business nel terzo trimestre".

luxotticaluxottica

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Cdp: verso un accordo da 3,8 miliardi con China Development-Bank (Il Sole 24 Ore, pag. 1-8-9)

 

Luxottica: caos, crolla il titolo (-9%). Tutte le deleghe a Del Vecchio. Dopo le dimissioni di Cavatorta anche Abravanel fuori dal cda. Salta la nomina di Vian. Un assegno da 146 milioni, Leonardo fa pace con il Fisco. (dai giornali)

 

LuxotticaLuxottica

Fca: debutta a Wall Street. Il mercato guarda a nuovi partner. Elkann: momento storico. Marchionne: nuovo inizio. (dai giornali)

 

Exor: si prepara allo shopping. Gli occhi puntati su Europa e Asia. Per la holding 3 miliardi per un'acquisizione lontano dall'auto (Il Sole 24 Ore, pag. 34)

 

Enel: un miliardo di debito per la maxi-cedola Endesa. Il Governo pronto a cedere il 5% del gruppo: incarico a Equita (Il Sole 24 Ore, pag. 31-36)

 

Cir: cancella 210 milioni di bond e azzera i debiti. (Il Sole 24 Ore, pag. 36)

 

Fininvest: avanza ipotesi donazione per la quota Mediolanum (Il Messaggero, pag. 19)

 

Unicredit: Ghizzoni, in dirittura la vendita di Uccmb (Il Messaggero, pag. 19)

 

Ilva: offerte in ritardo ed e' gia' allarme liquidita' (la Repubblica, pag. 30)

 

Legge Stabilita': Irap, taglio da 6,5 miliardi. Renzi: La manovra sale a 30 miliardi. Per le coperture si cercano 16 miliardi di tagli. Zero contributi nei primi tre anni per chi assume a tempo indeterminato. Bankitalia: stime a rischio. 'Slittamento del pareggio strutturale al 2017 tutt'altro che scontato, decide la Ue. (dai giornali) Delrio: 'Meno tasse e spese, serve uno choc (Corriere della Sera, pag. 1-5).

 

Fisco: alta tenesione Svizzera-Italia. Il ministro delle Finanze elvetico accusa Roma per la mancata conclusione dei bilaterali. Widmer-Schlumpf: 'La nostra pazienza ha un limite'. Padoan: 'Berna ondivaga' (dai giornali)

 

Cina supera gli Usa nella top ten del Pil. Sempre piu' emergenti e l'Italia e' fuori (la Repubblica, pag. 28)

Ultimi Dagoreport

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…