euro soldi

CAPITALI DECAPITATI - DA MAGGIO AD AGOSTO GLI INVESTITORI ESTERI HANNO EFFETTUATO VENDITE NETTE DI TITOLI ITALIANI PER 82 MILIARDI, DI CUI 67 RELATIVI A TITOLI PUBBLICI - IL CEO DI INTESA CARLO MESSINA: “NON C'È UN VERO DEFLUSSO DI CAPITALI DALL'ITALIA, È UN MITO CHE NON HA RAGIONE DI ESSERE ALIMENTATO…”

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

IGNAZIO VISCO

Un clima di fiducia reciproca è indispensabile per il rilancio del Paese, ma anche per interrompere il lento ma costante rivolo di capitali diretti all' estero. Chiudendo l' intervento alla Giornata del risparmio, il governatore Visco non ha mancato di esprimere le sue preoccupazioni perché «da maggio ad agosto gli investitori esteri hanno effettuato vendite nette di titoli italiani per 82 miliardi, di cui 67 relativi a titoli pubblici».

 

Le incertezze della politica economica del governo hanno alimentato instabilità nei mercati, sicché lo spread si è impennato accrescendo di fatto il rischio-Italia: i rendimenti dei titoli pubblici per le scadenze decennali hanno in tal modo toccato il 3,7%, mentre il differenziale rispetto al Bund è oggi di 300 punti contro una media di 130 nei primi quattro mesi dell' anno.

 

BTP

Il fatto che si tratti di una situazione non ordinaria è provato dalla circostanza che le vendite di BoT e Btp risultano elevate anche quando si tiene conto che le emissioni nette del Tesoro sono state negative in giugno ed agosto (per 17 miliardi). Inoltre, secondo Visco «al deflusso di capitali hanno contribuito gli acquisti netti di titoli esteri da parte dei residenti (18 miliardi), anche questi avvenuti in gran parte nel mese di agosto».

 

Il governatore ha comunque tenuto a precisare che «questi andamenti non riflettono un peggioramento dei fondamentali della nostra economia, anche se è in atto un rallentamento congiunturale più marcato che nel resto dell'area euro». Una percezione peraltro condivisa dai principali banchieri, tra i quali non c'è apprensione né timore che eventuali fughe dai depositi possano compromettere il livello della liquidità: una circostanza confermata dai monitoraggi periodici attuati da Bce e Bankitalia, dai quali emerge che per il momento non vi sono situazioni critiche.

carlo messina

 

In realtà, ciò cui stiamo assistendo è un fenomeno fisiologico in fasi di incertezze politiche così accentuate, purché calate in situazioni di sostanziale solidità. Addirittura c' è chi si spinge ad affermare, come il ceo di Intesa Carlo Messina, che non c' è un vero «deflusso di capitali dall'Italia, è un mito che non ha ragione di essere alimentato».

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...