MANIFATTURA CINESE E WALL STREET IN CALO METTONO IL PIOMBO ALLE BORSE: MILANO -1,6% - SPREAD OLTRE 180 - CI SUPERA PURE LA GRECIA: IL PIL CRESCERÀ DEL 2,9% NEL 2015 (PREVISIONE ITALIA: 1,1%)

1. FMI: PIL ITALIA 2014 COME GRECIA,MA IN 2015 ATENE VOLA
(ANSA) - Italia come la Grecia quest'anno, ma nel 2015 Atene spiccherà il volo staccandoci di netto. Secondo le previsioni del Fmi, nella Bozza del World Economic Outlook anticipato dall'ANSA, il Pil italiano e quello greco, nel 2014 cresceranno dello 0,6%. Ma mentre nel 2015 la nostra economia avanzerà solo dell'1,1%, quella greca farà un balzo del 2,9%.

2. FMI: PIL ITALIA +0,6% NEL 2014, +1,1% NEL 2015
(ANSA) - L'economia italiana crescerà dello 0,6% quest'anno e dell'1,1% il prossimo. Queste le stime del Fondo Monetario Internazionale contenute nella bozza del World Economic Outlook che l'ANSA è in grado di anticipare. La disoccupazione sarà del 12,4% nel 2014 e dell'11,9% nel 2015.


3. BORSA: CINA E WALL STREET METTONO FRENO A LISTINI, MILANO CHIUDE A -1,65%
Radiocor - I listini europei hanno chiuso in rosso la prima seduta della settimana penalizzati dai dati sul settore manifatturiero cinese - ai minimi da otto mesi - e dall'avvio negativo di Wall Street. Se Londra ha contenuto le perdite attorno al mezzo punto percentuale, Francoforte Parigi e Madrid sono arretrate di circa un punto e mezzo. A Milano, il Ftse Mib ha perso l'1,65% e il Ftse All Share l'1,58. Male le banche, complice l'allargarsi dello spread oltre i 180 punti base e alcune prese di beneficio dopo un periodo favorevole, con il Banco Popolare che ha ceduto il 4,04% e Ubi il 3,46%.

Dalle vendite si e' salvata Mps (+1,54%) su cui resta alta l'attenzione degli investitori dopo la notizia che Blackrock e' diventato il secondo azionista dell'istituto con una quota del 5,74%. Seduta positiva anche per Pirelli (+1,19%) e Gtech (+1%) su cui sono ritornati gli acquisti dopo alcune sedute negative. Sul mercato dei cambi, euro poco mosso a 1,3787 dollari ( 1,3789 venerdi' in chiusura) e 140,86 yen (141,12), mentre il rapporto tra dollaro e yen si attesta a 102,17 (102,35). Stabile infine il prezzo del petrolio: il future maggio sul Wti segna +0,11% a 99,57 dollari al barile.

4. GOVERNO: SQUINZI, CON RIFORME CONFINDUSTRIA SOSTENITORE LEALE E DECISO
Radiocor - 'Se il Governo Renzi sara' capace di fare le riforme trovera' in noi sostenitori leali e decisi'. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, intervenendo alla presentazione del libro 'Figli di papa'!'. Questo perche', ha aggiunto, 'il paese ha bisogno di riforme per ritrovare la crescita: unica preoccupazione di Confindustria e' questa'.

5. AEROPORTI: SAVE ENTRERA' IN CATULLO FINO 35% CON AUMENTO CAPITALE, NASCE POLO NORDEST
Radiocor - Primo passo verso la realizzazione del polo aeroportuale del Nordest che vedra' in rete gli scali di Venezia, Treviso, Verona e Brescia. E' stato annunciato oggi, con una conferenza stampa improvvisata nel primo pomeriggio presso l'aeroporto veronese, l'accordo di term sheet agreement fra Save, Catullo e i soci di riferimento di quest'ultima (Camera Commercio Verona, Provincia Autonoma Trento, Provincia Verona e Comune Verona) che da' il via al progetto di integrazione dei sistemi aeroportuali di Venezia e Verona.

Entro il 30 aprile le parti dovrebbero arrivare a siglare l'accordo vincolante che prevede un primo ingresso di Save in Catullo con l'obiettivo di raggiungere il 35% del capitale. L'ingresso avverra' tramite un aumento di capitale probabilmente riservato.

6. GENERALI: AL CEO GRECO 2,7 MLN NEL 2013 TRA RETRIBUZIONE E BONUS
Radiocor - Mario Greco, il group ceo delle Generali, ha ricevuto nel 2013 emolumenti per un totale di circa 2,7 milioni di euro. Come emerge dalla Relazione sulla Remunerazione 2014 della compagnia, si tratta di 1,3 milioni come retribuzione fissa e di circa 1,4 milioni di bonus. A questi importi si aggiungono 783 mila euro 'quale indennizzo a copertura delle conseguenze fiscali alla tempistica di assegnazione della titolarita' delle azioni attribuitegli quale Entry Bonus'. Si tratta di un rimborso di tasse pagate da Greco per il bonus in azioni concordato nel giugno 2012 per il suo ingresso in Generali a compensazione della rinuncia degli incentivi del precedente datore di lavoro, ovvero Zurich.

L'assegnazione una tantum di 380 mila azioni (con lock up al 2015 e al 2018) si e' materializzata pero' dopo l'assemblea dell'aprile 2013, quando le azioni Generali si erano gia' nettamente rivalutate in Borsa, il che ha comportato un maggior esborso in imposte per Greco, ora rimborsato. Al ceo sono inoltre andati benefici non monetari per 110 mila euro, relativi alla previdenza integrativa a carico della compagnia. Il fair value dei compensi in equity per la parte di competenza del 2013 e' inoltre pari a 283mila euro circa, ma le azioni saranno assegnate solo dal 2016. Dalla Relazione emerge inoltre che il presidente Gabriele Galateri nel 2013 ha percepito emolumenti per la carica di circa 1 milione di euro. A Sergio Balbinot, chief investment officer, vanno un totale di 3 milioni di euro, che pero' includono anche 1 milione relativo al piano di lungo termine del 2011.

7. EXPO: MARONI, DIEGO RICCARDO ROBUSCHI NUOVO DIRETTORE LAVORI
Radiocor - 'Per non interrompere nemmeno un giorno l'attivita' nel cantiere del sito Expo, questa mattina abbiamo indicato al commissario Giuseppe Sala' il nome del nuovo direttore lavori della piastra di Expo: 'Diego Riccardo Robuschi'. E' quanto ha annunciato il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, nel corso della conferenza stampa che si e' tenuta a Milano presso la sede della societa' Expo2015 insieme al ministro per le Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi, al sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, e al commissario di Expo, Giuseppe Sala.

'Si tratta - ha aggiunto Maroni - di un ingegnere che ha esperienza nella realizzazione delle grandi opere e lavora gia' sulla piastra del sito Expo e pertanto e' gia' inserito nella struttura operativa del cantiere. Ne conosce le problematiche e ha le competenze per assumere questa responsabilita''. 'Stasera - ha concluso Maroni - il Consiglio d'amministrazione fara' le sue valutazioni, ma sono convinto che si tratta della persona giusta'. Robuschi prendera' il posto di Alberto Porro, indagato nell'ambito dell'inchiesta su Infrastrutture Lombarde.

 

 

 

 

Fondo Monetario Internazionale OBAMA-XI JINPINGSquinzi mario greco SERGIO BALBINOT VINCENZO PAGLIA ACCORDO EXPO GIUSEPPE SALA ENRICO LETTA ROBERTO MARONI GIULIANO PISAPIA

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)