trump marchionne

MARCHIONNE FA IL BOTTO COL NAFTA – “UN ANNO RECORD” GRAZIE ALLE VENDITE NEGLI USA, MESSICO E CANADA – L’UTILE NETTO DI FCA ARRIVA AD 1,8 MILIARDI – LE VENDITE DI MASERATI CRESCIUTE DEL 36% - NEL 2016 IMMATRICOLATE 4,7 MILIONI DI VEICOLI NEL MONDO DAL GRUPPO – “CHIACCHIERE DA BAR UNA FUSIONE CON GM (MA A TRUMP POTREBBE PIACERE)”

 

Pierluigi Bonora per il Giornale

 

 

mary barra donald trump sergio marchionnemary barra donald trump sergio marchionne«Il 2016 di Fca è stato un anno record che avvicina il gruppo agli obiettivi del piano al 2018, rispetto al quale siamo al 60%. Restiamo concentrati sui nostri target». È un Sergio Marchionne soddisfatto quello che si presenta alla conference call con gli analisti, poco dopo l'approvazione del cda ai conti del quarto trimestre e dell'esercizio 2016. E ancora una volta l'ad di Fca è riuscito a cogliere di sorpresa il mercato, riducendo le stime per il debito netto industriale nell'anno in corso a meno di 2,5 miliardi rispetto a una stima di consensus intorno a 4,2 miliardi.

 

MARCHIONNEMARCHIONNE

Tale mix ha dato slancio al titolo Fca: +1,18% in Piazza Affari a 10,33 euro. Sembrano così essersi allontanate le nubi che gravavano sul Lingotto, con forti ripercussioni in Borsa, a causa delle indagini negli Usa su un presunto «Dieselgate bis». Anche le recenti dichiarazioni del neo presidente Usa, Donald Trump, sugli eccessi nelle regolamentazioni ambientali, sono servite a rassicurare il mercato.

 

Fca ha chiuso il 2016 con consegne globali complessive a 4,72 milioni di veicoli, in linea con l'esercizio precedente: per Jeep l'incremento è stato del 9% (1,424 milioni di unità vendute). Rispetto al 2015 stabili anche i ricavi, a 111 miliardi. Il gruppo ha quindi registrato un utile netto adjusted in aumento del 47%, a 2,5 miliardi, e un utile netto pari a 1,8 miliardi.

 

modello Fca dieselgatemodello Fca dieselgate

Giù l'indebitamento netto industriale, ora a 4,6 miliardi di euro. La liquidità disponibile a fine 2016 risulta pari a 23,8 miliardi. L'ebit adjusted è in crescita del 26%, a 6.056 milioni. L'anno record sottolineato da Fca deriva «dalla continua ottima performance nell'area Nafta e dai miglioramenti di tutti gli altri settori, in particolare l'Emea (grazie soprattutto al nuovo favorevole mix di modelli, tra Fiat Tipo, Alfa Romeo Giulia e Jeep Renegade) e Maserati». Il margine nel Nafta (Usa, Canada e Messico) è in progresso dal 6,4% al 7,4%.

 

MASERATI LEVANTEMASERATI LEVANTE

Bene anche Maserati, i cui dati vengono comunicati separati: con la novità Levante si sono avute crescite in Europa (+37%, Cina (+91%) e Usa (+14%). Le auto con il Tridente consegnate sono state in tutto 42.100 (+36% sul 2015). A giocare a favore di Fca sono anche le parole del cfo Richard Palmer sull'America Latina: «Prevedo in quest'area una ripresa del giro d'affari nel secondo semestre, pur essendo preparato a una tendenza più lenta sul mercato brasiliano». Palmer ha poi confermato le stime positive di Fca in Usa, mercato principe (a 40mila lavoratori iscritti al sindacato Uaw andrà un bonus di partecipazione agli utili fino a 5.000 dollari), ma ha segnalato una situazione stagnante in Cina per la frenata del gigante asiatico.

 

grandcherokee fca dieselgategrandcherokee fca dieselgate

Poche le indicazioni di Marchionne sul contenzioso in corso con l'Agenzia Usa dell'ambiente (Epa): «I colloqui vanno bene», mentre al momento non ci sono elementi per valutare l'impatto e, dunque, il gruppo non ha fatto accantonamenti. Apprezzamenti dall'ad, quindi, su Trump con il quale si è incontrato alla Casa Bianca. All'ad di Fca piacciono le intenzioni di Trump in direzione di un rafforzamento del manifatturiero Usa attraverso sgravi e incentivi; a preoccuparlo, invece, sono le tasse transfrontaliere (dazio del 35% sull'import) che il presidente vuole introdurre.

 

general-motors-sedegeneral-motors-sede

Marchionne ha infine negato di aver discusso con il capo della Casa Bianca di un'eventuale fusione con Gm: «Sono chiacchiere da bar», ha ironizzato, anche se all'Auto Show di Detroit lo stesso top manager aveva affermato che «un'ipotesi del genere potrebbe piacere a Trump».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…