trump marchionne

MARCHIONNE FA IL BOTTO COL NAFTA – “UN ANNO RECORD” GRAZIE ALLE VENDITE NEGLI USA, MESSICO E CANADA – L’UTILE NETTO DI FCA ARRIVA AD 1,8 MILIARDI – LE VENDITE DI MASERATI CRESCIUTE DEL 36% - NEL 2016 IMMATRICOLATE 4,7 MILIONI DI VEICOLI NEL MONDO DAL GRUPPO – “CHIACCHIERE DA BAR UNA FUSIONE CON GM (MA A TRUMP POTREBBE PIACERE)”

 

Pierluigi Bonora per il Giornale

 

 

mary barra donald trump sergio marchionnemary barra donald trump sergio marchionne«Il 2016 di Fca è stato un anno record che avvicina il gruppo agli obiettivi del piano al 2018, rispetto al quale siamo al 60%. Restiamo concentrati sui nostri target». È un Sergio Marchionne soddisfatto quello che si presenta alla conference call con gli analisti, poco dopo l'approvazione del cda ai conti del quarto trimestre e dell'esercizio 2016. E ancora una volta l'ad di Fca è riuscito a cogliere di sorpresa il mercato, riducendo le stime per il debito netto industriale nell'anno in corso a meno di 2,5 miliardi rispetto a una stima di consensus intorno a 4,2 miliardi.

 

MARCHIONNEMARCHIONNE

Tale mix ha dato slancio al titolo Fca: +1,18% in Piazza Affari a 10,33 euro. Sembrano così essersi allontanate le nubi che gravavano sul Lingotto, con forti ripercussioni in Borsa, a causa delle indagini negli Usa su un presunto «Dieselgate bis». Anche le recenti dichiarazioni del neo presidente Usa, Donald Trump, sugli eccessi nelle regolamentazioni ambientali, sono servite a rassicurare il mercato.

 

Fca ha chiuso il 2016 con consegne globali complessive a 4,72 milioni di veicoli, in linea con l'esercizio precedente: per Jeep l'incremento è stato del 9% (1,424 milioni di unità vendute). Rispetto al 2015 stabili anche i ricavi, a 111 miliardi. Il gruppo ha quindi registrato un utile netto adjusted in aumento del 47%, a 2,5 miliardi, e un utile netto pari a 1,8 miliardi.

 

modello Fca dieselgatemodello Fca dieselgate

Giù l'indebitamento netto industriale, ora a 4,6 miliardi di euro. La liquidità disponibile a fine 2016 risulta pari a 23,8 miliardi. L'ebit adjusted è in crescita del 26%, a 6.056 milioni. L'anno record sottolineato da Fca deriva «dalla continua ottima performance nell'area Nafta e dai miglioramenti di tutti gli altri settori, in particolare l'Emea (grazie soprattutto al nuovo favorevole mix di modelli, tra Fiat Tipo, Alfa Romeo Giulia e Jeep Renegade) e Maserati». Il margine nel Nafta (Usa, Canada e Messico) è in progresso dal 6,4% al 7,4%.

 

MASERATI LEVANTEMASERATI LEVANTE

Bene anche Maserati, i cui dati vengono comunicati separati: con la novità Levante si sono avute crescite in Europa (+37%, Cina (+91%) e Usa (+14%). Le auto con il Tridente consegnate sono state in tutto 42.100 (+36% sul 2015). A giocare a favore di Fca sono anche le parole del cfo Richard Palmer sull'America Latina: «Prevedo in quest'area una ripresa del giro d'affari nel secondo semestre, pur essendo preparato a una tendenza più lenta sul mercato brasiliano». Palmer ha poi confermato le stime positive di Fca in Usa, mercato principe (a 40mila lavoratori iscritti al sindacato Uaw andrà un bonus di partecipazione agli utili fino a 5.000 dollari), ma ha segnalato una situazione stagnante in Cina per la frenata del gigante asiatico.

 

grandcherokee fca dieselgategrandcherokee fca dieselgate

Poche le indicazioni di Marchionne sul contenzioso in corso con l'Agenzia Usa dell'ambiente (Epa): «I colloqui vanno bene», mentre al momento non ci sono elementi per valutare l'impatto e, dunque, il gruppo non ha fatto accantonamenti. Apprezzamenti dall'ad, quindi, su Trump con il quale si è incontrato alla Casa Bianca. All'ad di Fca piacciono le intenzioni di Trump in direzione di un rafforzamento del manifatturiero Usa attraverso sgravi e incentivi; a preoccuparlo, invece, sono le tasse transfrontaliere (dazio del 35% sull'import) che il presidente vuole introdurre.

 

general-motors-sedegeneral-motors-sede

Marchionne ha infine negato di aver discusso con il capo della Casa Bianca di un'eventuale fusione con Gm: «Sono chiacchiere da bar», ha ironizzato, anche se all'Auto Show di Detroit lo stesso top manager aveva affermato che «un'ipotesi del genere potrebbe piacere a Trump».

 

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?