MARPIONNE SEPPELLISCE IL MARCHIO CHRYSLER? - ALLA VIGILIA DELL’INVESTOR DAY, L’AD USCENTE È PRONTO A CONSEGNARE ALL’OBLIO FIAT PUNTO, ALFA MITO E PURE IL MARCHIO CHRYSLER, CHE SARÀ CONFINATO AGLI USA MA SEMPRE PIÙ SCHIACCIATO DA DODGE, RAM, JEEP E GLI ALTRI BRAND PIÙ FORTI - IN POCHE PAROLE, UNA SOCIETÀ CHE SI CHIAMA FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES, NON VENDERÀ NÉ LE UNE NÉ LE ALTRE…

Lorenzo Centenari per http://www.motorbox.com/

 

MARY BARRA SERGIO MARCHIONNE

CHRYSLER, YOU ARE FIRED Il mercato auto ha molto in comune con Madre Natura. Obbedisce a regole spietate, sopravvive chi ha maggiori proprietà di adattamento. E così, prodotti singoli ma anche marchi interi seguono talvolta la sorte dei dinosauri, estinguendosi per non essersi saputi adeguare ai cambiamenti climatici. Con Fiat Punto e Alfa Romeo MiTo destinate all'oblio nel volgere di pochi mesi, FCA Group avrebbe intenzione di sopprimere anche un altro dei suoi brand. Dopo quasi un secolo di storia, Il marchio Chrysler potrebbe essere cancellato dalla faccia della Terra. Domani 1° giugno, nel corso dell'Investor Day battezzato da Sergio Marchionne, ne avremo la conferma, oppure - ipotesi remota - la smentita.

Marchionne e Obama nella fabbrica Chrysler

 

NON C'È PIÙ POSTO. PUNTO Andiamo con ordine. Dopo 25 anni di carriera costellati di successi in campo nazionale, ma anche nelle coppe europee (qualcosa come 9 milioni di esemplari sparpagliatisi per le strade di tutto il Continente), la cara vecchia Punto esce di produzione una volta per tutte. Le linee di montaggio dello stabilimento di Melfi esaleranno l'ultimo respiro nella prima decade di agosto, chiudendo un ciclo che nella storia Fiat ha pochi eguali. Ma i tempi in cui la Punto oltrepassava un mostro sacro come Golf nella classifica di vendite in Europa (1997) appartengono a un'era lontana. Oggi, il concetto classico di utilitaria paga l'ascesa dei mini-Suv. Se almeno Punto avesse avuto tempra e voglia di aggiornarsi: ma nemmeno quello. Game over.

 

fiat punto

IL MITO DELL'ETERNA GIOVINEZZA Stessa sorte di Fiat Punto tocca ad Alfa Romeo MiTo, che proprio con la segmento B del Lingotto condivide(va) il pianale. La cottura dell'ultimo esemplare è in programma per il mese di luglio: nessuna MiTo di seconda generazione, l'investimento non avrebbe fruttato come una volta. Ancora qualche ora di pazienza, e conosceremo l'identità di un'eventuale erede, di un prodotto che in ogni caso cambierà nel nome, nelle dimensioni, soprattutto nella forma di carrozzeria. Non è infatti esclusa l'ipotesi di un crossover che rivaleggi con le alternative sfornate ormai a getto continuo dalla concorrenza premium. Ha fatto battere i cuori di tanti ragazzini, il MiToentra di diritto nella storia. Ma a differenza di sorella Punto, non c'è posto per lei nella leggenda.

fiat grande punto

 

MA DOVE VAI, SE IL SUV NON CE L'HAI Veniamo dunque al caso Chrysler. Fonti ben informate stimano assai prossima la sepoltura (oltre che del marchio Lancia, messo in un angolo senza troppi complimenti) anche di quel brand che ha a lungo fatto parte dei Big Three (insieme a Ford e General Motors) dell'automobilismo Usa. Ma che ultimamente, né al pubblico, né soprattutto al Gruppo FCA, ha regalato memorabili sussulti. 

ALFA MITO

 

Alla gamma Chrysler manca un Suv o un crossover in grado di spostare i flussi di mercato. Nè in patria, né tantomeno di qua dall'Oceano. A FCA, tenere in piedi la giostra costa denaro. E se l'imperativo è ora quello dell'azzeramento del debito, qualcosa bisogna sacrificare. Il nome Chrysler è testa di serie dei candidati.

 

CHRYSLER PACIFICA

CHI È CAUSA DEL SUO MAL... Se è vero che il marchio fondato nel 1925 da Walter Chrysler ha trascorso giorni migliori, è altrettanto vero che a impoverirne le azioni è stato il Gruppo FCA in prima persona. Più preoccupato di sistemare i conti, che non di ravvivare l'immagine di un prodotto che appartiene comunque alla tradizione. Senza il presidio Chrysler negli States, inoltre, colui che succederà a Marchionne alla poltrona di Ceo dovrà rinunciare del tutto a duellare insieme a Lincoln (di proprietà Ford), e soprattutto Cadillac (GM), nel settore delle auto di lusso. Alfa Romeo e Maserati hanno un posizionamento diverso, non sono sostituti naturali di una Chrysler tutte d'un pezzo. A domani, per conoscere il futuro.

marchionne

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…