cairo bonomi rcs

MUCCHETTI FA LE PULCI ALL'OPA SUL 'CORRIERE': 'TOTALMENTE ILLOGICA' - ''A BONOMI FU OFFERTO DA INTESA DI DIVENTARE IL SOCIO PRINCIPALE (35%) CON 80-100 MILIONI. ORA NE METTE 160 (FINO A 230 CON L'AUMENTO) E SARÀ IL SOCIO MINORE - I PRIVATE EQUITY DEVONO GARANTIRE UN RENDIMENTO DEL 12-15% NEL GIRO DI 4-6 ANNI. CI RIUSCIRÀ?

 

ANDREA bonomiANDREA bonomi

 

Ha vinto il mercato: questo è il coro all’annuncio dell’Opa su Rcs lanciata dai cinque di piazzetta Cuccia, ossia il fondo InvestIndustrial di Andrea Bonomi, Della Valle, Pirelli, UnipolSai e la stessa Mediobanca. Ma di quale mercato stiamo parlando? Del mercato delle imprese, del Corriere versus Repubblica per capirci, o del mercato dei diritti di proprietà, che riguarda gli azionisti, componente cruciale ma non unica dell’impresa? Così Massimo Mucchetti in un intervento sul Foglio.

 

andrea bonomi andrea bonomi

Immagino si parli del secondo. Ma in gioco oggi non sono solo gli azionisti di Rcs, che qualcosina hanno avuto; qualche riflessione tocca anche ai soci di chi paga l’Opa, essendo Diego Della Valle l’unico a sborsare soldi suoi.

 

I cinque della piazzetta sono pronti a lanciare un’Opa per cassa a 70 centesimi per azione sulla totalità del capitale Rcs. Che viene dunque valutato 362 milioni di euro. Si dicono inoltre disponibili a sottoscrivere fino a 150 milioni in un eventuale aumento di capitale di Rcs.

 

L’impegno totale teorico supera dunque i 520 milioni. Naturalmente è possibile che l’esborso sia più contenuto se l’Opa registrerà adesioni inferiori al 100% e non verrà lanciato alcun aumento di capitale. Nella Rcs pensata in piazzetta Cuccia, il socio principale, con il 45%, sarà Bonomi. Gli altri avranno il 13,75% ciascuno.

 

alberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

La posizione di Bonomi è curiosa. Il 17 dicembre 2015 il gestore di InvestIndustrial ebbe dai vertici di Intesa Sanpaolo – non solo da Giovanni Bazoli – la proposta di entrare in Rcs attraverso un aumento di capitale al quale avrebbe potuto contribuire per 80-100 milioni raggiungendo così una partecipazione tra il 30 e il 40% di Rcs e, con essa, la leadership dell’azionariato.

 

Bonomi lasciò cadere l’offerta che, sia pure per linee ancora generali, gli veniva da un azionista che era ed è il principale creditore. Ora l’impegno teorico immediato di InvestIndustrial ai fini dell’Opa è pari a 160 milioni e sale a 230 con l’eventuale aumento di capitale di Rcs.

giovanni bazoligiovanni bazoli

 

Qual e’ la logica? I fondi di private equity devono garantire un ritorno sul capitale medio annuo del 12-15% nel giro di 4-6 anni. E’ sicuro che l’attuale gestione ci riesca? O sarà più comodo il classico spezzatino? Ed è più facile partire da 100 milioni o dal doppio nella stessa società e per una partecipazione sostanzialmente analoga?

 

Non meno curiosa è la posizione di Mediobanca e dei suoi sostenitori. Il consiglio di amministrazione di Rcs, espressione per lo più di questi azionisti, esclude aumenti di capitale per attuare il piano industriale in vigore. Secondo talune indiscrezioni non avrebbe nemmeno chiesto il rinnovo della delega a emissioni fino a 200 milioni, che gli era stata assegnata due anni prima, se Intesa Sanpaolo non l’avesse fortemente consigliato.

 

enrico mentana premiato da urbano cairoenrico mentana premiato da urbano cairo

Ecco, se Mediobanca e i suoi soci avessero varato in Rcs un aumento di capitale di 150 milioni subito, quando ancora il titolo Rcs quotava sotto il mezzo euro, avrebbero acquisito una posizione di assoluto predominio pagando parecchio meno di quanto pagheranno adesso e avrebbero messo i soldi nell’azienda. Sarebbero stati, quei denari, ancora nel loro perimetro e non distribuiti a soci in uscita. Adesso, invece, Mediobanca, Della Valle, UnipolSai e Pirelli, oltre ai loro pacchetti di Rcs, mettono 120 milioni cash e altri 82 milioni si impegnano ad aggiungere nel prospettato aumento di capitale per avere una partecipazione complessiva inferiore. Di nuovo, dov’e’ la logica?

 

Certo, la posizione di Mediobanca e’ un po’ più comprensibile di quella di Bonomi. È un centro di potere che temeva di essere scavalcato da Intesa Sanpaolo sul fronte sensibile del Corriere. Forse, se Intesa Sanpaolo l’avesse coinvolta con Cairo, l’avrebbe “rabbonita”. O forse no.

 

recoletosrecoletos

Certo è che, senza l’iniziativa di Cairo, l’Opa non sarebbe mai stata lanciata. Rcs avrebbe vivacchiato. Anni di cattiva gestione rendono non perfettamente credibili le promesse di magnifiche sorti e progressive in via Solferino che abbondano nei comunicati. Ma tant’è. Ch vende non pensa al futuro del Corriere. Semmai si chiede che cosa farà Cairo. Al primo giorno dopo l’offerta, la Borsa ha già posizionato il titolo sopra i 70 centesimi immaginando chissà quali rilanci.

 

Ma credo che ci vorrà pazienza. E qualche informazione in più. Per esempio, sull’aumento di capitale, citato nel comunicato stampa ma non in quello ex articolo 102, o sugli affari madrileni: quali sono i valori residui a bilancio e quale il valore di mercato teorico delle attività spagnole; chi tratto’ Recoletos da una parte e dall’altra del tavolo, chi girava attorno. Nell’attesa vedremo se Intesa Sanpaolo chiedera’ a Rcs di rimborsare i debiti nel momento in cui soci tanto prodighi impongono un cambio del controllo sgradito.

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME