spioni fiscali

LA DIFESA DI PADOAN SULLA MATA HARI DEL FISCO: IL MINISTERO E’ PARTE LESA – LE PREOCCUPAZIONI DELLA DONNA: VOLEVA CHE LA SUA COLLABORAZIONE CON LA ERNST & YOUNG RESTASSE SEGRETA (MA CONTINUAVA A SPIFFERARE INDISCREZIONE E PERCEPIRE UNO STIPENDIO) – IL PRIMO DOSSIER DI SUSANNA MASI FU SULL’IMU, POI PASSO’ ALLA TASSA SULLE MULTINAZIONALI

 

1 – SULLA DONNA UN’INTERROGAZIONE M5S

Lorenzo Salvia per il Corriere della Sera

 

CERIANI

C' è preoccupazione al ministero dell' Economia. Quella di ieri doveva essere la giornata della lettera in arrivo da Bruxelles, con i (soliti) rilievi della Commissione europea sui nostri conti pubblici. Ma la vera preoccupazione è stata un' altra: il danno reputazionale che potrebbe arrivare dal caso di Susanna Masi, la consulente del ministero accusata di aver passato contenuti riservati al colosso della consulenza Ernst & Young, per il quale aveva lavorato in precedenza. Il tutto in cambio, secondo la Procura di Milano, di un compenso di almeno 220 mila euro.

 

ROSSELLA ORLANDI

Per tutto il giorno, al ministero, la vicenda è stata oggetto di analisi e valutazione. In particolare rispetto ai lavori preparatori per la Tobin tax, l' imposta sulle transazioni finanziarie introdotta in Italia il primo marzo del 2013. Se le accuse dovessero essere confermate, il ministero sarebbe pronto a costituirsi parte lesa in un futuro procedimento.

 

GENTILONI PADOAN

Susanna Masi era arrivata al ministero di via XX settembre cinque anni fa. Nel novembre 2012 aveva preso l' incarico di segretario particolare di Vieri Ceriani, il sottosegretario che con il governo Monti aveva gestito la delicata partita dell' Imu sulla prima casa. Con il governo Letta era diventata consulente in materia fiscale del ministro Fabrizio Saccomanni. Stesso incarico ricoperto ancora adesso con Pier Carlo Padoan.

 

IMU jpeg

Una posizione privilegiata, che le consentiva di avere visibilità su dossier sensibili e destinati a rimanere riservati. E per il quale aveva un compenso di 75.561 euro lordi l' anno. Nel 2015 era entrata anche nel consiglio d' amministrazione di Equitalia, su designazione dell' allora direttore dell' Agenzia delle entrate Rossella Orlandi, sommando un compenso di 22 mila euro lordi l' anno. Un incarico finito a giugno di quest' anno, quando Equitalia è stata trasformata nella nuova Agenzia della riscossione, con il rinnovo dei vertici.

 

EQUITALIA

Ma è stata davvero lei la «talpa» che ha venduto i segreti fiscali del governo all' azienda leader nel ricco settore della consulenza? Per tutto il giorno si sono rincorse voci di una sospensione dall' incarico che però non trova conferme. Il nome di Susanna Masi era comparso in un' interrogazione presentata il 4 ottobre da Giorgio Girgis Sorial, parlamentare del Movimento 5 Stelle. Il suo presunto ruolo di «talpa» non c' entrava.

 

Ma quel documento contestava la regolarità di altri incarichi: «Susanna Masi, facente parte del gruppo di consiglieri economici del ministro Padoan, è stata nominata presidente del collegio sindacale di Idea Fimit, oltre ad essere presidente del collegio sindacale di Invimit, la società immobiliare del Tesoro». Adesso il deputato, vice presidente della commissione Bilancio, chiede che Padoan riferisca in Aula per fare chiarezza sull' intera vicenda. E non solo: «Auspichiamo le immediate dimissioni del ministro».

Giorgio Girgis Sorial M5S

 

 

2- E&Y: “SE NON SEI DEI NOSTRI, CHE TI PAGHIAMO A FARE?”

Luigi Ferrarella per il Corriere della Sera

 

boschi padoan

Milano, ieri mattina, convegno in hotel prestigioso, «C5-Il primo evento in Italia sulla compliance anticorruzione», con «la partecipazione di consiglieri Anac», « panel di giudici e pubblici ministeri», e poi «esclusiva tavola rotonda sulle women in compliance »: «sponsor principale» del forum sull'«obiettivo sempre più cruciale di ridurre l' esposizione del settore pubblico al rischio di corruzione»? Ernst & Young, cioè proprio lo studio legal-tributario (associato al network internazionale) che la Procura accusa di aver corrotto con 220 mila euro nel 2013-2015 la consigliera fiscale del ministro dell' Economia, Susanna Masi, in cambio di «notizie riservate possedute grazie al suo ruolo istituzionale», e della «disponibilità a proporre a vantaggio di E&Y modifiche alla normativa fiscale in via di predisposizione».

 

Marco Ragusa Ernst Young

Masi, da fine 2012 negli staff poi di tre ministri, in precedenza professionista nel dipartimento fiscale di E&Y, «ha intenzione di farsi interrogare dai pm, con l' assoluta convinzione di dimostrare la correttezza del proprio operato e l' infondatezza degli addebiti», fa sapere il difensore Giorgio Perroni, mentre E&Y «esclude di essere incorsa in qualsivoglia reato» e assicura che «una rigorosa indagine interna contribuirà a chiarirne l' assoluta integrità».

 

Due posizioni non esattamente sovrapponibili alle mail e intercettazioni nelle quali il rappresentante della società, Marco Ragusa, discuteva di come pagare (da Milano o da Londra?) la consigliera, e costei si infastidiva di figurare in copia nei dialoghi-mail della società e si raccomandava che il permanente rapporto con la società restasse invece segreto, perché rimarcava appunto di essere non più una della società, ma una del ministero. Generando nel manager la candida obiezione su cosa quindi si sarebbe potuto pensare ai piani alti di E&Y: ma allora, se non sei dei nostri, che ti paghiamo a fare?

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…