matteo melley dario scannapieco cdp

STRANE COINCIDENZE A CDP - MATTEO MELLEY, STORICO CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE DI CASSA DEPOSITI E PRESTITI IN QUOTA FONDAZIONI, SI È DIMESSO ALL'IMPROVVISO PRIMA DI NATALE. QUALCHE ORA PRIMA, ERA STATO FERMATO DAGLI UOMINI DELLA GUARDIA DI FINANZA - C'ENTRANO LE INDAGINI DEI GIUDICI DI ROMA SULLA TALPA DI CDP CHE HA FATTO USCIRE ILLEGALMENTE INFORMAZIONI RISERVATE SU OPERAZIONI SENSIBILI DELL'AZIENDA  – I TABULATI TELEFONICI E IL CAOS SULLA RETE UNICA

Emiliano Fittipaldi per “Domani”

 

matteo melley presidente di cdp immobiliare e moglie

La guerra dentro Cassa depositi e prestiti ha fatto la sua prima vittima eccellente. Matteo Melley, storico consigliere di amministrazione e esponente del mondo delle fondazioni che controllano quasi il 16 per cento dell'ente strategico del ministero dell'Economia, ha lasciato all'improvviso l'incarico qualche giorno prima di Natale.

 

«Il consigliere Melley si è dimesso dall'incarico per ragioni strettamente personali», si legge in uno stringato comunicato di Cdp del 15 dicembre, che esprime pure «il proprio ringraziamento per l'impegno profuso e per il contributo apportato». Forse si tratta di una mera coincidenza, ma risulta a Domani che qualche ora prima delle dimissioni, subito dopo il cda riunitosi nella sede di Torino di Cassa, Melley è stato fermato dagli uomini della Guardia di Finanza, che hanno mostrato all'avvocato originario di La Spezia un decreto di perquisizione firmato dai pm della procura di Roma.

 

matteo melley

Dopo una denuncia contro ignoti fatta dall'amministratore delegato Dario Scannapieco, i magistrati di piazzale Clodio stanno in effetti indagando su chi, dentro Cdp, avrebbe fatto uscire illegalmente informazioni riservate su operazioni sensibili dell'azienda. Il fascicolo è aperto da qualche settimana, e le ipotesi di reato sono quelle di insider trading e rivelazioni di notizie segrete.

 

I tabulati telefonici

A Melley - che ha comunque respinto ogni addebito - gli inquirenti sarebbero arrivati attraverso l'analisi dei tabulati telefonici, che avrebbero evidenziato contatti tra il consigliere e alcuni media che avrebbero pubblicato vicende di Cdp coperte da stretto riserbo. Abbiamo provato a chiamare il dirigente uscente, che però ha preferito non rispondere alle nostre domande.

 

La vicenda è ancora tutta da verificare, responsabilità penali in primis, ma Cdp perde certamente una figura di peso. Melley, insieme al presidente Giovanni Gorno Tempini, rappresentava da lustri le fondazioni di origine bancaria dentro Cdp. Già presidente della fondazione Carispezia e vicepresidente dell'Acri (l'associazione guidata oggi da Francesco Profumo che raggruppa tutte le fondazioni bancarie del paese), Melley a via Goito era diventato negli anni anche presidente del Comitato di supporto e numero uno di Cdp immobiliare, uno dei principali operatori nazionali del settore property development con un portafoglio vicino ai due milioni di metri quadrati.

 

matteo melley

L'inchiesta della procura di Roma è solo agli inizi. Ma su Cdp la tensione resta altissima, soprattutto in merito alla partita della rete unica della fibra ottica. Se le strategie di Scannapieco e dei vertici della controllata Open Fiber sono criticate duramente da alcuni opinionisti e commentatori (tra i più duri Luigi Bisignani e il sito specializzato Key4Biz), il nuovo governo non ha ancora chiarito quali decisioni vuole prendere in merito a uno dei dossier economici e strategici più importanti sul tavolo dell'esecutivo.

DARIO SCANNAPIECO GIOVANNI GORNO TEMPINI

La rete unica

Il pallino è nelle mani del ministro delle Imprese Adolfo Urso e del sottosegretario Alessio Butti, entrambi fedelissimi della premier Giorgia Meloni, che appena insediatesi hanno deciso di mandare in soffitta il memorandum tra Cdp e Tim. Un accordo preliminare che aveva come obiettivo finale l'acquisto, da parte di Cassa, dell'infrastruttura in capo alla ex Telecom. Il governo di destra aveva così fissato al 31 dicembre la scadenza per definire alla soluzione migliore per pervenire finalmente a una rete nazionale a controllo pubblico, ma a oggi - nonostante l'apertura di un tavolo tecnico - siamo ancora in alto mare.

 

DARIO SCANNAPIECO

Sullo stallo pesano soprattutto gli interessi contrapposti dell'azionista principali di Tim (i francesi di Vivendi) e quelli di Cassa, oltre alle strategie diverse dei fondi internazionali (gli americani di KKR e gli australiani di Macquarie), che oggi sono soci di minoranza di Tim e Open Fiber. Ma non aiutano nemmeno le divisioni interne alla maggioranza e al governo: Butti ha modi e uscite pubbliche (qualche settimana fa a borse aperte ha affossato sia l'ipotesi dell'offerta sia l'opa totalitaria su Tim, facendo crollare il titolo della compagnia) che non piacciono affatto a Urso e all'altro titolare del dossier, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.

 

dario scannapieco

Un terzetto che ha posizioni diverse anche sulla possibile sostituzione dei vertici di Cassa: se Butti sembra favorevole a un avvicendamento anticipato di Scannapieco (il draghiano scade nel 2024), Giorgetti (come dimostra con il direttore generale del Tesoro Alessandro Rivera, finito nel mirino di Fratelli d'Italia) è per indole e convinzione assai più conservativo. Sulla partita però i tempi non saranno eterni. Ma sarà la Meloni, in primis, a dover decidere in che modo sbrigliare l'intricata matassa.

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...