MATTEUCCIO RE POPOLARE - LA BANCA POPOLARE FORMATO SPA ORA PIACE ANCHE AI CONSERVATORI CHE SI SONO CONTRAPPOSTI IN PASSATO A BAZOLI - IL PREMIER PORTA A CASA IL SOSTEGNO DEI PROF DELLA BOCCONI DI MILANO

Dagoreport

 

MATTEO RENZI AL MIBACTMATTEO RENZI AL MIBACT

Tutti renziani. O quasi. La riforma delle banche popolari non ha più nemici. O, meglio, quelli che nei mesi scorsi si sono battuti contro il decreto del governo Renzi ora hanno fatto un clamoroso passo indietro. E adesso il premier può contare su una sponda di peso anche alla Bocconi di Milano.

 

Uno di quelli che sembra aver cambiato idea è Andrea Resti: bocconiano doc - e da sempre sostenitore del modello di banca cooperativa - si è astenuto all'assemblea di Ubibanca chiamata a votare la trasformazione in società per azioni. Ma perché il professore bresciano con simpatie bergamasche, in passato capace addirittura di contrapporsi al grande vecchio della finanza, Abramo Bazoli, stavolta ha rinunciato alla sua linea dura?

 

ANDREA RESTIANDREA RESTI

Nella gran confusione alla Fiera di Brescia, sabato scorso, l'atteggiamento di Resti, 50 anni e barba staliniana, è passato inizialmente in sordina. Mentre fra gli addetti ai lavori, come Dagospia ha appreso nella sua infinita miseria, quel “non voto” è stato passato al setaccio. In ambienti bancari si guarda al 2016 e al gran ballo delle poltrone ai piani alti degli istituti di credito, a cominciare dal colosso IntesaSanpaolo, ma non solo.

 

Fatto sta che sabato mattina, nella sala, tutti i soci Ubi si aspettavano un intervento al fulmicotone, un attacco ad alzo zero contro il provvedimento di palazzo Chigi che a febbraio ha imposto a 10 banche popolari, quelle con attivi superiori a 8 miliardi di euro, il passaggio alla “spa”.

 

BANCA UBIBANCA UBI

Il cambio di linea del docente universitario è nei fatti: nel 2013 presentò una lista indipendente battezzata con un nome che non lasciava spazio a dubbi: Ubi, Banca Popolare. Non solo. In quel periodo Resti andava in giro sostenendo di essere “per la difesa della cooperativa con i fatti, non con le belle parole” e mettendo sul tavolo “serie preoccupazioni sul rischio che una volta trasformato in spa il gruppo Ubi potesse finire in balia di speculatori o potentati economici”.

 

Così, ora, in difesa della cooperativa sono rimasti in pochi, come Piero Lonardi, capolista in Bpm e firmatario del ricorso al Tar Lazio contro la trasformazione in spa, persino lui, c’ha messo la faccia, esponendo in maniera chiara ai soci la sua posizione. Tutti i sindacalisti presenti e anche i rappresentanti della lista Jannone, tutti, c'hanno messo la faccia, criticando il provvedimento.

BAZOLI BAZOLI

 

Tutti tranne Resti. Eppure, solo pochi mesi fa, il prof. della Bocconi aveva ribadito tutti i suoi timori: “Nelle spa c'è il rischio che un piccolo nocciolo di soci possa ottenere l'approvazione in assemblea di un progetto non metabolizzato e e non analizzato in tutti i suoi rischi”. Quando presentò la sua lista, lo votarono 4.500 soci. I quali ora chiederanno al professore universitario, anche formalmente: perché si è astenuto? Ah saperlo ...

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…