xi jinping crisi immobiliare pil cina bolla evergrande

UN MATTONE IN TESTA A XI JINPING – I PREZZI DELLE NUOVE CASE IN CINA SCENDONO AL RITMO PIÙ VELOCE DEGLI ULTIMI 9 ANNI: A MAGGIO IL CALO È STATO DEL 3,9% ANNUO, ALLUNGANDO LA SERIE NEGATIVA A 11 MESI DI FILA – LA CRISI DEL SETTORE IMMOBILIARE AFFOSSA L'ECONOMIA DI PECHINO. LA PRODUZIONE INDUSTRIALE NELL'ULTIMO MESE HA REGISTRATO UN RALLENATMENTO INASPETTATO: +5,6%, A FRONTE DEL +6,7% DI APRILE...

CINA: -3,9% PREZZI NUOVE CASE MAGGIO, PEGGIORE CALO 9 ANNI

mercato immobiliare cinese 1

(ANSA) - I prezzi delle nuove case in Cina scendono al ritmo più veloce degli ultimi 9 anni, segnalando ancora la grave crisi del settore immobiliare: a maggio, secondo l'Ufficio nazionale di statistica, il calo è stato del 3,9% annuo, contro il -3,1% di aprile, allungando la serie negativa a 11 mesi di fila fino a centrare il passo più pesante da giugno 2015 a dispetto dei vari stimoli varati dal governo.

 

Gli investimenti nello sviluppo immobiliare, inoltre, sono scesi del 10,1% annuo nel periodo gennaio-maggio, ampliando il calo del 9,8% di gennaio-aprile, con gli investimenti immobiliari residenziali in calo del 10,6%.

 

CINA: PRODUZIONE RALLENTA A MAGGIO, VENDITE OLTRE LE ATTESE

XI JINPING - ECONOMIA CINESE

(ANSA) - L'espansione industriale della Cina ha avuto un rallentamento inatteso a maggio, mentre le vendite al dettaglio hanno superato le previsioni, mantenendo un quadro contrastante sull'economia. L'attività industriale è salita del 5,6% annuo, ha riferito l'Ufficio nazionale di statistica, a fronte del 6,7% di aprile e del 6% stimato alla vigilia, rimanendo relativamente robusta. Le vendite al dettaglio, invece, hanno avuto una accelerazione, salendo del 3,7% contro una previsione del 3% e il 2,3% di aprile, pur mantenendosi al terzo valore più basso da agosto 2023.

 

L'Ufficio nazionale di statistica ha attribuito alle festività del Labor Day, ai programmi di permuta intesi a incoraggiare i consumatori a sostituire i vecchi elettrodomestici e al festival dello shopping '618' (1-18 giugno) come le principali ragioni per l'aumento delle vendite. la cui domanda "effettiva resta insufficiente". Aiutata dalle esportazioni, la produzione industriale è cresciuta, alimentando le discrepanze tra la spesa dei consumatori e capacità del settore manifatturiero, peggiorando le tensioni commerciali negli ultimi mesi da Pechino e il resto del mondo.

XI JINPING - ECONOMIA CINESE - THE ECONOMIST

 

Gli Stati Uniti e l'Europa hanno temuto che la produzione sovvenzionata dal Dragone di prodotti ecologici come i veicoli elettrici possa inondare i loro mercati con esportazioni che i consumatori cinesi non vogliono o non possono acquistare, decidendo di aumentare i dazi.

 

Considerando gli altri dati di maggio diffusi nei giorniscorsi, il quadro economico si conferma contrastante. L'attività manifatturiera cinese si è contratta a maggio, dopo due mesi di espansione. Mentre la resilienza dei mercati esteri ha contribuito a spingere le esportazioni (+7,6%), con la crescita delle importazioni rallentata a +1,8% mentre l'indice dei prezzi al consumo è rimasto allo 0,3%, senza a un passo dalla deflazione.

 

XI JINPING

Il governo cinese punta quest'anno a una crescita economica "di circa il 5%", ma alcuni economisti prevedono un ritmo più lento a causa dei problemi immobiliari e della debolezza dei consumi. La Banca centrale cinese (Pboc), nel frattempo, ha tenuto fermo al 2,5% il tasso di prestito a medio termine (Mlf) a un anno al quale concede prestiti agli istituti finanziari per aumentare la liquidità.

rischio di crac del mercato immobiliare cineseFALLIMENTO DEL GRUPPO ZHONGZHI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…