TELECOM-MEDIA - NEL RISIKO DELLA TELEFONIA C’È UN CONVITATO DI PIETRA DI NOME MEDIASET - IL VECCHIO SOGNO DI CONFALONIERI DI UN ALLEANZA CON L’EX MONOPOLISTA DI STATO PUÒ REALIZZARSI

Francesco Spini per “La Stampa

 

Fedele ConfalonieriFedele Confalonieri

«Magari potessimo, ma non credo che ce lo faranno fare. Certo avrebbe senso, però tra il dire il fare...». Correva l’anno 2007. Al governo c’era Romano Prodi, a cui un anno dopo sarebbe subentrato Silvio Berlusconi. E commentando con gli analisti i conti dell’anno prima il presidente del Biscione, Fedele Confalonieri, non aveva nascosto il sogno «proibito», quello di un matrimonio tra la tv di casa Berlusconi e l’ex monopolista del telefono, giudicato ai tempi assai complicato anche per il conflitto di interessi dell’ex Cavaliere.

 

bollore article bollore article

Da allora molta acqua è passata sotto i ponti, anche a Palazzo Chigi l’aria è assai diversa. E l’ipotesi di una possibile futura alleanza tra le tv di Berlusconi e il gruppo del telefono traspare in controluce, sebbene sotto diversa forma, anche nella battaglia estiva che sta contrapponendo Telecom e Telefonica nella conquista di una posizione di forza nel mercato brasiliano.?

 

romano prodiromano prodi

L’ipotesi che Vivendi possa scegliere di fondere Gvt con Tim Brasil e entrare nel capitale di Telecom, sulle prime è stata accolta con scetticismo dagli osservatori. Sotto la guida di Jean Renè Fourtou, Vivendi aveva deciso di concentrarsi sul settore dei media (Canal +, Universal, soprattutto) e meno sulle telecomunicazioni. Di qui la cessione della quota di maggioranza in Maroc Telecom e di quella di Sfr a Numericable.

 

Con l’arrivo alla presidenza di Vincent Bollorè le cose sembrano essere nuovamente cambiate. Con una parziale retromarcia a favore di un ritorno dei telefoni in una doppia strategia: posizionarsi nel futuro risiko europeo delle Tlc (i 170 operatori presenti in Europa stridono coi i soli 4 attivi negli Stati Uniti come in Cina) per divenire un polo aggregante, sfruttare il treno della convergenza tra contenuti e banda larga. In quest’ottica il Biscione appare come il convitato di pietra di tutte le grandi manovre in corso.

 

matteo renzi evoluzione matteo renzi evoluzione

Non è un mistero che negli ultimi mesi Vivendi, attraverso la sua Canal+ abbia avuto contatti con Mediaset per entrare - così come Al Jazeera - nel capitale della nuova società in cui saranno conferite le attività di Premium, la pay tv di Cologno Monzese e dove ha già prenotato un 11% pure Telefonica, coda dell’accordo in cui Cologno ha ceduto la quota in Digital+. L’immagine, insomma, è quella di un videogioco in cui il primo livello è la conquista del Brasile, il secondo il consolidamento in Europa, il terzo, appunto, la convergenza tra contenuti (la pay tv) e tlc.

SILVIO BERLUSCONI ALLUSCITA DALLA SACRA FAMIGLIA DI CESANO BOSCONE SILVIO BERLUSCONI ALLUSCITA DALLA SACRA FAMIGLIA DI CESANO BOSCONE

 

Non a caso a bordo del Paloma, lo yacht di Bollorè in cui si è tenuto in Sardegna l’ultimo incontro coi vertici Telecom c’era anche un esperto di produzioni tv, e buon amico di Berlusconi, come Tarak Ben Ammar. Lo stesso Bollorè a luglio aveva avuto un lungo colloquio ad Arcore con Pier Silvio Berlusconi, vice presidente del Biscione. Insomma, mentre il governo assiste a questa fase cruciale per un settore strategico nel più assoluto silenzio (nessuna parola sul rischio di una Telecom a trazione francese...), il sogno di Confalonieri sembra oggi assai meno proibito.

Tarak Ben Ammar Tarak Ben Ammar

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…