A MEDIASET LE COSE VANNO SEMPRE PEGGIO E ORA IL BANANA CERCA DISPERATAMENTE UN POLLO COMPRATORE O PARTNER POLLASTRELLI - C’È CHI DICE DI STACCARE UNA PARTE “PAY” E DI AFFIDARLA AL SULTANO DI TURNO, CHI DI USCIRE DALLA BORSA - SE TROVASSE UNA SOLUZIONE, IL BANANA POTREBBE ANCHE NON RIPRESENTARSI IN POLITICA - ECCO PERCHÉ RIGOR MONTIS HA SONDATO IL TERRENO FRA GLI INVESTITORI AMERICANI, MA NIENTE DA FARE...

Giovanni Pons per "Affari & Finanza - la Repubblica"

Bisogna trovare una soluzione per Mediaset. È questo il tema che già da qualche mese intrattiene sia i big della politica italiana che quelli della finanza. Poiché da Mediaset possono dipendere molte cose e in prospettiva molti equilibri nel variegato panorama dei poteri del Belpaese. La tesi più in voga tra i banchieri milanesi è che Berlusconi vuol scendere in campo per tutelare meglio - dall'alto di un possibile 20% di voti e un nugolo di parlamentari agguerriti - i suoi interessi economici.

E al momento giusto piazzare la zampata che salvi capra e cavoli, cioè l'onore e il futuro dell'azienda e il patrimonio della famiglia. Da mesi ormai diversi banchieri d'affari che in passato hanno assistito Berlusconi nelle sue avventure fanno la spola per proporre soluzioni finanziarie per aziende, Mediaset e Mondadori, che devono purtroppo fare i conti con un settore in rapida trasformazione. Tuttavia non siamo più negli anni '90 e offerte come quella che Rupert Murdoch (quasi diecimila miliardi di lire) aveva messo sul piatto nel 1997 sono quasi impossibili da replicare.

Oggi in Borsa il titolo Mediaset è in caduta libera e l'azienda è valutata solo 1,5 miliardi: la quota del 39% in mano alla Fininvest non arriva a 600 milioni, anche se dovrebbe incorporare un premio di maggioranza. E il 50% della Mondadori arriva a stento a superare i 100 milioni se si considerano soltanto le quotazioni di Borsa. Mentre al Milan, che non è quotato a Piazza Affari, Berlusconi assegna una valutazione stratosferica, un miliardo di euro, valore emerso nei sondaggi con alcuni investitori potenzialmente interessati a rilevarne il 30%.

Con una soluzione in tasca per Mediaset si dice che Berlusconi potrebbe anche non ripresentarsi alle elezioni, ecco perché, qualcuno mormora, anche Mario Monti ha sondato il campo presso i grandi tycoon americani incontrati qualche settimana fa al summit della Allen & Company a Sun Valley. Ma per il momento niente all'orizzonte. I rapporti con Murdoch si sono ormai raffreddati da tempo, da quando Sky è sbarcata in Italia (2003) e ha cominciato a far concorrenza al Biscione.

Il figlio Pier Silvio ha cercato di contenere i danni investendo centinaia di milioni nel lancio di Mediaset Premium, la pay tv sul digitale terrestre che ha raccolto inizialmente un buon numero di clienti. Ma la crisi finanziaria internazionale che negli ultimi due anni si è ribaltata pesantemente sui consumi, ha reso tutto più difficile. Il break even che era stato annunciato per la fine del 2011 ora è stato spostato nel 2014 e nel frattempo qualcuno ha suggerito l'idea di scorporare l'attività in "pay" in una società a parte per cercare di far entrare un partner al 30%.

Gli occhi sono caduti su colui che sta facendo una grande campagna acquisti in Europa, l'emiro del Qatar Hamad bin Kalifa al Thani, il maggiore azionista di Al Jazeera, la allnews con base nei paesi mediorientali che ha avuto un notevole successo. Ma la scintilla non è ancora scoccata, qualche analista dice che l'emiro si è invece dimostrato interessato a Canale 5. Ma è un controsenso poiché tutti sanno che ormai la tv generalista ha imboccato il viale del tramonto. L'audience è in un trend discendente ormai dal 2007 e si sta avvicinando pericolosamente alla quota del 30% di share.

Con la recessione in corso nel 2012 e probabilmente anche nel 2013 l'andamento della pubblicità è in continuo arretramento, con un meno 10,2% nel primo trimestre di quest'anno che dovrebbe ripetersi nel secondo per chiudere l'anno a meno 9%. Uno scenario mai sperimentato prima che ha indotto il management di Mediaset ad annunciare un programma di tagli dei costi da 250 milioni da realizzarsi entro il 2014 ma, secondo le ultime indiscrezioni filtrate da fonte sindacale, i risparmi alla fine del periodo potrebbero arrivare a 400 milioni.

Intanto l'azienda ha già cominciato a esternalizzare alcune produzioni, in particolare quelle di Videotime: dieci dei dodici centri di produzione del gruppo (in pratica tutti tranne Roma e Milano) verranno ceduti a un ex manager del gruppo, Renato Pizzamiglio, insieme a 75 dipendenti. Una mossa che ha fatto scattare lo sciopero, parola che suona strana dalle parti di Mediaset. E poi c'è il debito. Un recente studio di Intermonte segnala che le aziende media stanno entrando nella fase di recessione con molto più debito rispetto al 2008, quando era iniziata la crisi post fallimento Lehman Brothers.

Se nel bilancio Mediaset si tiene conto dell'ammortamento delle frequenze televisive il rapporto tra debiti e margine operativo lordo arriva al 3%. Il risultato sarà la non distribuzione del dividendo anche nel 2013 dato che la società ha dichiarato di voler abbattere il proprio debito del 25% entro un triennio, cioè da 1,8 miliardi di fine 2011 a 1,3 miliardi. La situazione è nettamente meno critica per Mediaset Espana, la società che controlla Telecinco, dove il calo della pubblicità nel 2012 dovrebbe limitarsi all'8% in una società che comunque non ha debiti.

Il quadro congiunturale negativo colpisce poi anche la Mondadori, il cui portafoglio prodotti è molto concentrato sui periodici - dove si stima una diminuzione della raccolta pubblicitaria a doppia cifra nel 2012 - e sui libri, un settore che nella prima parte dell'anno ha accusato una forte diminuzione delle vendite. Insomma Berlusconi si trova a dover giocare l'ultima sfida sia politica che di business, due campi che ha sempre incrociato con grande abilità. Ma questa volta è più difficile perché lo scenario macro entro cui si muove è estremamente difficile e nessuno in questo momento è in grado di fare regali.

Qualche consulente stile prima repubblica ha anche rispolverato il vecchio progetto di annegare Mediaset dentro Telecom, magari approfittando del possibile scorporo della rete con il supporto della Cassa Depositi e Prestiti, ma per ora tutto è ancora fermo. I banchieri d'affari, dal canto loro, consigliano una mossa stile Benetton: togliere Mediaset e Mondadori dalla Borsa approfittando delle basse quotazioni e procedere a una ristrutturazione lontano dai riflettori del mercato.

Per la casa di Segrate il costo dell'Opa potrebbe essere recuperato con la vendita di Mondadori France, un po' come ha fatto la Rcs cedendo la Flammarion. Può essere un'idea, in attesa che l'emiro del Qatar, dopo essersi aggiudicato Ibrahimovic e Thiago Silva per il Paris Saint Germain, la Costa Smeralda e Valentino decida che sia giunto il momento di entrare anche nelle televisioni italiane.

 

SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI berlusconi silvio marina piersilvio MediasetRUPERT MURDOCH HAMAD BIN KHALIFA AL THANI CON LA MOGLIE MOZAHTHIAGO SILVAPalazzo_Mondadori

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...