bollore mediaset

MEDIASET TRIPLICA IL ROSSO: DA 36 A 116 MILIONI - E’ COLPA DI PREMIUM, CON L’EFFETTO VIVENDI - I CONTI FINISCONO PER DIVENTARE UN ALTRO ATTO D'ACCUSA CONTRO BOLLORÉ CHE SI E' TIRATO INDIETRO SULL'ACQUISTO DELLA PAY TV - SENZA I CASINI FRANCESI I RICAVI SONO CRESCIUTI DEL 6 PER CENTO

 

mediaset vivendimediaset vivendi

Francesco Spini per la Stampa

 

I nodi vengono al pettine. Il dietrofront di Vivendi che non vuole più Mediaset Premium incide sui conti di Cologno Monzese. Il terzo trimestre della tv a pagamento, infatti, «è stato pesantemente condizionato dal mancato rispetto del contratto vincolante firmato con Vivendi». E così il gruppo Mediaset - fondato da Silvio Berlusconi, la cui famiglia tramite Fininvest è il maggiore azionista - chiude i nove mesi in «rosso» di 116,6 milioni di euro, contro la perdita da 36,1 milioni dello stesso periodo di un anno fa.

 

I conti finiscono per diventare l' ennesimo atto d' accusa nei confronti del gruppo guidato da Vincent Bolloré, che secondo Mediaset, ha sostanzialmente danneggiato la gestione della pay-tv nel periodo dell'«interim management», la guida congiunta Cologno-Parigi. In un primo momento le decisioni editoriali «indicate da Vivendi» hanno «determinato l' acquisizione di contenuti lineari non previsti a budget», come i canali Eurosport (Discovery) rinnovati, per giunta per tre anni (non per due, come era consuetudine).

cyrill vincent e yannick bollorecyrill vincent e yannick bollore

 

Poi «da metà giugno» Vivendi «si è resa inadempiente ai propri obblighi contrattuali di autorizzazione e condivisione delle principali scelte operative con il management della società». È sparita, accusano dal Biscione, causando «uno stallo decisionale» su Premium: ne risentono i ricavi della pay tv la cui dinamica rallenta dal +16% del primo semestre al +5% del terzo trimestre. Cologno - che il 23 novembre discuterà in Tribunale la richiesta di sequestro del 3,5% di Vivendi - conferma la richiesta dei danni. Già ingenti e a cui si sono aggiunti «oneri straordinari pari a 50 milioni di euro sostenuti da Mediaset tra l' 8 aprile e il 30 settembre 2016, ovviamente non previsti a budget» e connessi con gli accordi disattesi da Vivendi.

mediaset vivendi 2mediaset vivendi 2

 

Nell' attesa Mediaset non fa passi indietro: «Siamo ben saldi sulla validità dell' accordo» con Parigi, assicura agli analisti il direttore finanziario Marco Giordani, «quindi non vediamo altri scenari, il contratto è stato firmato, deve essere realizzato». Al limite «si può discutere su quando verrà attuato, ma non sul fatto che verrà realizzato». Tant' è che quando gli chiedono sulle prossime aste per i diritti del calcio, risponde: «Se ne occuperà il nuovo proprietario» di Premium, dove Telefonica - socio di minoranza con l' 11% - continua invece a fare la propria parte, avendo pure sottoscritto quanto di competenza nei recenti aumenti di capitale.

 

Al di là dei grattacapi con i francesi, i conti di Mediaset evidenziano ricavi netti in crescita del 6% nei nove mesi a 2.563,9 milioni. Sale del 2,5% anche il margine operativo lordo a 892,9 milioni. E segnali positivi arrivano dalla pubblicità: a ottobre è salita del 4,1%, le attese sono «positive» per novembre e dicembre. Il dg marketing di Publitalia, Matteo Cardani, stima una crescita della raccolta per tutto il 2016 tra il 2,7 e il 3,1%.

de puyfontaine mediaset vivendide puyfontaine mediaset vivendi

 

Per restare nella galassia berlusconiana, Mondadori nei nove mesi registra ricavi netti a 935 milioni, +14% con il consolidamento della Rizzoli Libri e di Banzai Media (senza, il fatturato è stabile). L' utile è di 17,9 milioni rispetto alla perdita netta di 2,8 milioni di un anno fa. La società presieduta da Marina Berlusconi rivede in meglio le stime 2016 (il mol «adjusted» crescerà a doppia cifra) e la Borsa apprezza: il titolo chiude in crescita del 5,9% a 0,94 euro.

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME