MEDIOSBANCA! - NAGEL NEGA L’ACCORDO COI LIGRESTI MA IL PRIMO A PARLARE DELL'ESISTENZA DI UN DOCUMENTO È STATO PAOLO LIGRESTI - E LO STESSO DON SALVATORE HA DICHIARATO AL PM ORSI DI AVER SOTTOSCRITTO IL DOCUMENTO CONSEGNATO ALL'AVVOCATO ROSSELLO COME 'FIDUCIARIA' DELL'ACCORDO - A TREMARE NON È SOLO NAGEL MA ANCHE PIERGIORGIO PELUSO: IL FIGLIO DELLA CANCELLIERI CHE, DOPO AVER FINANZIATO DA MANAGER UNICREDIT I LIGRESTI, ERA PASSATO ALLA GUIDA DI FONDIARIA-SAI…

1- FONSAI: MEDIOBANCA, NESSUN ACCORDO CON LIGRESTI, MAI FIRMATO DOCUMENTI
(Adnkronos) - "Nessun accordo con i Ligresti, ne' mai firmato documenti", dice Mediobanca all'Adnkronos dopo la notizia del presunto accordo tra l'ad Alberto Nagel e Salvatore Ligresti per cedere il controllo del gruppo assicurativo a Unipol.

2- FONSAI: ECCO IL PRESUNTO ACCORDO LIGRESTI-MEDIOBANCA - IMPRENDITORE, L'HO FIRMATO; PER LUI ANCHE AUTISTA E SEGRETARIA
(ANSA) - Prevede il versamento di circa 43 milioni di euro, e cioé il valore delle quote Premafin in mano ai Ligresti (il 30%) prima dell'operazione Unipol il capitolo principale del presunto accordo tra Salvatore Ligresti e Mediobanca come 'buonuscita' dell'ingegnere di Paternò e dei suoi figli dalla holding e sul quale la Procura di Milano vuole vederci chiaro.

Il presunto accordo, un paio di facciate in tutto, prevede inoltre di lasciare a Salvatore Ligresti un ufficio con la segretaria, un autista e una delle cascine di sua proprietà, una sorta di 'liquidazione' per Jonella e il mantenimento dell'attuale attività lavorativa che Giulia e Paolo svolgono in Francia e in Svizzera.

Il primo a parlare dell'esistenza di questo documento è stato Paolo Ligresti interrogato qualche tempo fa dal pm Luigi Orsi, titolare dell'indagine sul gruppo. Dopo di lui, nelle scorse settimane, il magistrato ha convocato Jonella (sarebbe stata presente all'incontro del 17 maggio tra il padre e Alberto Nagel) e, giovedì scorso l'avvocato Cristina Rossello, segretario del patto di sindacato di Mediobanca e poi l'imprenditore siciliano. Salvatore Ligresti durante l'interrogatorio ha dichiarato di aver sottoscritto il documento poi consegnato all'avvocato Rossello come 'fiduciaria' dell'accordo.

Ma nel documento sequestrato sempre giovedì scorso dagli inquirenti nello studio del legale non compare alcuna firma. Inoltre il costruttore ha affermato di non avere informato Federico Ghizzoni e Carlo Cimbri, gli A.d di Unicredit e Unipol, pure citati nel presunto accordo, e quindi di non avere idea se fossero stati messi al corrente della vicenda.

3- FONSAI: IL 'GIALLO' DEL DOCUMENTO, UN ACCORDO SENZA FIRME
(AGI) - Un manoscritto di due pagine, sottoscritto da Salvatore Ligresti e dall'amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel secondo quanto avrebbe detto al pm Luigi Orsi dall'ex patron di Fonsai, mai firmato dall'istituto a quanto viene riferito in ambienti vicini a Mediobanca. La certezza e' che non ci sono firme in calce alla lettera sequestrata dalla Procura di Milano, che era custodita in una cassaforte di Cristina Rossello. Il 'giallo' si allarga al ruolo dell'avvocato, nota per essere il legale di Silvio Berlusconi nella causa per il divorzio da Veronica Lario.

4- RIPRESA IN PROCURA AUDIZIONE ROSSELLO
(ANSA) - E' da poco ripresa in Procura l'audizione dell'avvocato Cristina Rossello, tra l'altro segretario del patto di Mediobanca, da parte del pm Luigi Orsi. Il magistrato sta sentendo l'avvocato Rossello in merito a un presunto accordo tra Mediobanca e i Ligresti avente ad oggetto una 'buonuscita' per la famiglia siciliana. La testimonianza di Rossello è ripresa dopo un'interruzione di circa un'ora.


5- MEDIOBANCA, ROSSELLO NON E' LEGALE NEL DOSSIER
(ANSA) - "Non c'é stato alcun accordo con i Ligresti, né sono mai stati firmati documenti". E' quanto ribadisce una portavoce di Mediobanca precisando che l'avvocato Cristina Rossello non è legale dell'istituto nel dossier in corso. La Rossello è stata sentita oggi dal pm di Milano Luigi Orsi come testimone in merito al presunto accordo tra i Ligresti e la banca.


6- A TREMARE NON E' SOLO NAGEL MA ANCHE PIERGIORGIO PELUSO
Dalla Penisola dei Famosi di Dagospia del 14 marzo 2012
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/1-abramo-bazoli-scongela-obelix-salza-e-lo-arruola-in-corriere-rcs-come-panzer-36645.htm

Nella telenovela sulla sorte dell'impero Ligresti e sulla fusione tra Premafin e la compagnia "rossa" Unipol, si è inserita ieri una lettera dai toni duri che cerca di rompere il velo di incertezza sull'operazione.

A firmarla è stato Carlo Cimbri, il 47enne manager di Cagliari con i lineamenti da attore di un poliziottesco hollywoodiano, che dal 2010 è alla guida del gruppo assicurativo bolognese. Nella missiva che sembra scritta con la penna del suo consulente legale Guido Rossi, Cimbri chiede perentoriamente a Totuccio Ligresti e ai suoi figli un po' spreconi di rompere gli indugi e di smetterla di trescare con Matteuccio Arpe e Meneguzzo, i due finanzieri che si sono inseriti nell'operazione Premafin-Unipol rompendo un accordo già consolidato.

Dal tono si capisce comunque che il destinatario vero della lettera non è la famiglia Ligresti, ma soprattutto Giorgio Peluso, il manager-banchiere che a giugno dell'anno scorso è stato nominato al vertice di Fondiaria-Sai, il pezzo forte dell'impero Ligresti.

La storia di Peluso è la storia di un professionista di 44 anni, che oltre ad essere figlio della ministra Cancellieri, prima di sbarcare in Premafin ha lavorato in Unicredit dove si interessava di corporate banking, e prima ancora ha fatto parte della squadra di Matteuccio Arpe dentro il Mediocredito Centrale e Capitalia. Pare che Ligresti lo abbia ingaggiato con uno stipendio milionario e un bonus di oltre mezzo milione di euro l'anno indipendentemente dai risultati della Compagnia.

Il cagliaritano Cimbri vuole rompere gli indugi perché le strizzatine d'occhio a Matteuccio Arpe, che si è inserito come un ariete dentro l'operazione Premafin-Unipol, gli puzzano terribilmente.

 

 

Piergiorgio Peluso di UnicreditALBERTO NAGEL Salvatore LigrestiPAOLO LIGRESTI LUIGI ORSICARLO CIMBRI Emanuele ErbettaCristina-Rossello

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…