orcel daniele franco

CHI SE LO SCIROPPA IL CATORCIO MPS? - IL MEF STUDIA UN AUMENTO DI CAPITALE DA 5 MILIARDI MA PER UNICREDIT POTREBBERO NON BASTARE - L’AD ORCEL HA STIMATO UN FABBISOGNO SUPERIORE AI 7 MILIARDI DI EURO PER IL RAFFORZAMENTO DEL PATRIMONIO E POI VUOLE IL “MONTE” SENZA RISCHI LEGALI, SENZA NPL, LE SOCIETA’ PRODOTTO E IL CONSORZIO CHE CURA LA PARTE INFORMATICA DEL GRUPPO - E POI CI SONO GLI ESUBERI CHE POTREBBERO ESSERE 6-7 MILA PERSONE…

Gianluca Paolucci per “la Stampa”

 

Andrea Orcel

Come andrà a finire lo si saprà con i conti di Unicredit, il prossimo 28 ottobre. Due settimane per chiudere l'accordo o dirsi addio. Le posizioni tra Tesoro e Unicredit per la cessione di Mps sono ancora lontane: dal Mef - riferisce Bloomberg - sarebbe arrivata la disponibilità a valutare un aumento di capitale Mps pre-cessione di oltre 5 miliardi, più del doppio della cifra stimata appena qualche settimana fa.

 

Dall'altra, al temine della due diligence Unicredit avrebbe stimato, per soddisfare le condizioni fissate da Andrea Orcel all'avvio della trattativa - la neutralità sul capitale e un significativo miglioramento dell'utile per azione - un fabbisogno superiore ai 7 miliardi di euro. In gran parte il tira e molla rientra nelle strategie negoziali di un negoziato complesso come quello per Montepaschi.

monte dei paschi di siena

 

Se dovesse arrivare un accordo, Orcel potrebbe annunciare con i conti del primo trimestre completo della sua gestione un'operazione in grado di dare grandi soddisfazioni già nel breve termine agli azionisti di Gae Aulenti, per il vincolo del miglioramento dell'utile per azione e preparare un piano industriale - previsto a novembre - per un istituto che aumenterebbe sensibilmente in suo peso in Italia.

 

DANIELE FRANCO

La richiesta di Orcel è di prendere Mps ripulita dai rischi legali, senza npl (da cedere ad Amco), senza le società prodotto (Mps leasing & Factoring, Mps fiduciaria, Mps Capital services) e senza il consorzio operativo che cura la parte informatica del gruppo. Tra i nodi da definire c'è anche quello degli esuberi, che potrebbero ammontare a 6-7 mila persone, con un costo stimato fino a 1,4 miliardi. Mentre altri oneri potrebbero derivare dalla «adeguata copertura» degli «ulteriori rischi di credito», chiesta da Unicredit, come i crediti in bonis a rischio deterioramento.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Ora si tratterà di vedere se queste richieste riusciranno a comporsi con i paletti posti dal Mef: il ministro dell'Economia, Daniele Franco, ha detto in Parlamento che Mps non sarà svenduta né smembrata e che avrebbe fatto tutto il possibile per salvaguardare l'occupazione e il territorio. Ieri alcune fonti facevano notare come un «esito positivo della trattativa» non fosse «da dare per scontato»: senza il rispetto di «tutte le condizioni pre-concordate» con Unicredit «il gruppo potrebbe prendere in considerazione la possibilità di ritirarsi».

 

DANIELE FRANCO E MARIO DRAGHI

Dal Tesoro arriva anche - riferisce Reuters - l'indiscrezione di una proroga di sei mesi degli incentivi alle fusioni grazie alla conversione degli asset fiscali differiti. A Piazza Affari i titoli bancari hanno festeggiato. E se Unicredit dovesse ritirarsi, il Tesoro comprerebbe tempo in più per vendere Mps.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?